• Juniores Provinciali
  • Montecchio
  • 1 - 2
  • Indomita Quarata


MONTECCHIO: Allegria, Guerrini, Di Iorio, Bidi, Di Lisa, Adiletta, Cerulo, Hasrulla, Danubio, Baldissara, Donati. A disp.: Castiglione. All.: Andrea Rocco.
INDOM.QUARATA: Leonessi, Conti Mirco (46' Gialli), Scartoni, Sarrini, Liparulo, Berneschi, Silvia (74' Cocchetti), Daveri, Refoni (46' Conti Alessandro) Perilli, Ezzerouali (46' Conti Leonardo). A disp.: Severi e Rubechini. All.: Massaini.

ARBITRO: Serboli sez. Valdarno.

RETI: 36' Donati, 62' Silvia, 73' Liparulo.



Ben 11 giocatori della rosa juniores del Quarata non disponibili per la trasferta a Montecchio di Cortona, con mister Massaini che necessita la convocazione degli allievi di mister Menghini. E proprio ai ragazzini che si deve innanzi tutto dire bravi per la partita che tutti e sei hanno disputato: perfetti, determinati e motivati, con tanta fame di far bene. La partita sin di primi minuti è stata presa in mano dal Quarata, che però in avvio ha stentato a trovare spazio negli ultimi quindici metri. Il Montecchio, senza mai rischiare, provava a giocare di rimessa con lanci lunghi su Hasrulla e Donati tra i migliori fra i locali nel primo tempo. Proprio da un lancio lungo al 36', agevolato da un malinteso tra Scartoni e Leonessi (Federico si è sacrificato nel ruolo non suo, giocando terzino basso e in costante marcatura), il Montecchio ha capitalizzato l'unica palla goal, sorprendendo il Quarata che pur molto rimaneggiato cercava il risultato pieno per uscire dal lungo periodo di sconfitte non sempre meritate. Da segnalare l'ottima prestazione di Mirco Conti, difensore mai domo, che già dopo due apparizioni con la juniores mostra tranquillità e di essere all'altezza della categoria. Secondo tempo: Massaini inserisce Alessandro Conti e per le sue caratteristiche subito la squadra risponde positivamente, riuscendo a giocare molto più vicino alla porta e portando sin dai primi minuti pericoli alla porta locale. Dopo aver sciupato due occasioni, una con Alessandro Conti e una con Perilli, ecco al 62' il meritato pareggio. Bella giocata di prima A.Conti, Perilli cede a Silvia, l'esterno biancoceleste da posizione molto defilata trova un eurogoal sotto la traversa! Il pareggio mette benzina al motore biancoceleste e il Montecchio comincia a soffrire la pressione ospite. Capitan Daveri ancora una volta esce alla distanza, diventando una diga insuperabile per gli avversari e dimostrando sempre più personalità; sarà sicuramente il primo punto fermo della formazione juniores del prossimo anno. Al minuto 73, dalla punizione battuta da Perilli, Liparulo si avventa in area anticipando tutti e di coscia appoggia la palla in rete. Così per il Quarata c'è il ritorno alla vittoria, proprio nella giornata più in emergenza da inizio campionato, strano a dirsi ecco arrivare prestazione e risultato, ma come detto all'inizio, merito va dato a tutti i 17 convocati, ma in particolar modo a tutti gli Allievi in campo.

MONTECCHIO: Allegria, Guerrini, Di Iorio, Bidi, Di Lisa, Adiletta, Cerulo, Hasrulla, Danubio, Baldissara, Donati. A disp.: Castiglione. All.: Andrea Rocco.<br >INDOM.QUARATA: Leonessi, Conti Mirco (46' Gialli), Scartoni, Sarrini, Liparulo, Berneschi, Silvia (74' Cocchetti), Daveri, Refoni (46' Conti Alessandro) Perilli, Ezzerouali (46' Conti Leonardo). A disp.: Severi e Rubechini. All.: Massaini.<br > ARBITRO: Serboli sez. Valdarno.<br > RETI: 36' Donati, 62' Silvia, 73' Liparulo. Ben 11 giocatori della rosa juniores del Quarata non disponibili per la trasferta a Montecchio di Cortona, con mister Massaini che necessita la convocazione degli allievi di mister Menghini. E proprio ai ragazzini che si deve innanzi tutto dire bravi per la partita che tutti e sei hanno disputato: perfetti, determinati e motivati, con tanta fame di far bene. La partita sin di primi minuti &egrave; stata presa in mano dal Quarata, che per&ograve; in avvio ha stentato a trovare spazio negli ultimi quindici metri. Il Montecchio, senza mai rischiare, provava a giocare di rimessa con lanci lunghi su Hasrulla e Donati tra i migliori fra i locali nel primo tempo. Proprio da un lancio lungo al 36', agevolato da un malinteso tra Scartoni e Leonessi (Federico si &egrave; sacrificato nel ruolo non suo, giocando terzino basso e in costante marcatura), il Montecchio ha capitalizzato l'unica palla goal, sorprendendo il Quarata che pur molto rimaneggiato cercava il risultato pieno per uscire dal lungo periodo di sconfitte non sempre meritate. Da segnalare l'ottima prestazione di Mirco Conti, difensore mai domo, che gi&agrave; dopo due apparizioni con la juniores mostra tranquillit&agrave; e di essere all'altezza della categoria. Secondo tempo: Massaini inserisce Alessandro Conti e per le sue caratteristiche subito la squadra risponde positivamente, riuscendo a giocare molto pi&ugrave; vicino alla porta e portando sin dai primi minuti pericoli alla porta locale. Dopo aver sciupato due occasioni, una con Alessandro Conti e una con Perilli, ecco al 62' il meritato pareggio. Bella giocata di prima A.Conti, Perilli cede a Silvia, l'esterno biancoceleste da posizione molto defilata trova un eurogoal sotto la traversa! Il pareggio mette benzina al motore biancoceleste e il Montecchio comincia a soffrire la pressione ospite. Capitan Daveri ancora una volta esce alla distanza, diventando una diga insuperabile per gli avversari e dimostrando sempre pi&ugrave; personalit&agrave;; sar&agrave; sicuramente il primo punto fermo della formazione juniores del prossimo anno. Al minuto 73, dalla punizione battuta da Perilli, Liparulo si avventa in area anticipando tutti e di coscia appoggia la palla in rete. Cos&igrave; per il Quarata c'&egrave; il ritorno alla vittoria, proprio nella giornata pi&ugrave; in emergenza da inizio campionato, strano a dirsi ecco arrivare prestazione e risultato, ma come detto all'inizio, merito va dato a tutti i 17 convocati, ma in particolar modo a tutti gli Allievi in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI