• Juniores Provinciali
  • Fratta Santa Caterina
  • 0 - 2
  • San Giovanni V.


FRATTA S.CATERINA: Oujerm, Tanganelli, Maccarini, Rinchi, Zappacenere, Gimignani, Solfanelli, Hajrullai, Piccinetti, Sarcoli, Banchelli. A disp.: Bietolini, Lunghini Picchi. All.: Forchetti.
S.GIOVANNI VALD.: Calabassi, Pierazzi, Redditi, Cipolli, Carnicci, Ormeni, Thiam, Mori, Ringheschi, D'Andrea, Amanzi M. A disp.: Dei, Caccialupi, Suleimani, Segoni, Petriccione, Mantovani. All.: Malisan.

ARBITRO: Moretti di Arezzo.

RETI: 24' D'Andrea, 58' Mori.



Una Fratta Santa Caterina dimessa e poco incisiva cede l'onore delle armi alla capolista Sangiovanni, che passa all'inglese al Burcinella senza nemmeno sudare più del dovuto. La partita inizia subito con gli ospiti in avanti: al 5' una punizione di Thiam dà la possibilità ad Ormeni di colpire pericolosamente di testa, ma la palla esce di un niente. I valdarnesi sono padroni del campo, dimostrando facilità di manovra ed anche una fisicità importante. I padroni di casa non riescono a spostare il baricentro della propria azione e così ne viene fuori una partita a senso unico, anche se il primo tempo scorre via senza sussulti importanti da segnalare. Al 24' la pressione degli ospiti sfocia nel vantaggio di D'Andrea complice l'ennesima dormita della difesa locale. Piccinetti ci prova al 40' ma Calabassi è pronto alla presa. Al 42' ancora locali che ci provano con Banchelli, ma la palla è fuori dai pali. Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo, con il Sangiovanni che domina la partita, senza però trovare il colpo di grazia che però arriva al 58': autore Mori che beffa ancora la difesa dei rossoverdi. Gli ospiti hanno la possibilità di chiudere definitivamente la partita al 60', ma Ojuerm non lo permette. I ragazzi di Forchetti cercano, senza molta lucidità, il gol della bandiera e lo sfiorano all'80' quando Solfanelli duetta bene con Sarcoli, che però non centra la rete. La capolista passa quindi all'inglese, dimostrando tutte le qualità che deve avere una squadra di vertice, mentre per i locali sono riaffiorate amnesie difensive che sembravano superate nei precedenti incontri.

Velumax FRATTA S.CATERINA: Oujerm, Tanganelli, Maccarini, Rinchi, Zappacenere, Gimignani, Solfanelli, Hajrullai, Piccinetti, Sarcoli, Banchelli. A disp.: Bietolini, Lunghini Picchi. All.: Forchetti.<br >S.GIOVANNI VALD.: Calabassi, Pierazzi, Redditi, Cipolli, Carnicci, Ormeni, Thiam, Mori, Ringheschi, D'Andrea, Amanzi M. A disp.: Dei, Caccialupi, Suleimani, Segoni, Petriccione, Mantovani. All.: Malisan.<br > ARBITRO: Moretti di Arezzo.<br > RETI: 24' D'Andrea, 58' Mori. Una Fratta Santa Caterina dimessa e poco incisiva cede l'onore delle armi alla capolista Sangiovanni, che passa all'inglese al Burcinella senza nemmeno sudare pi&ugrave; del dovuto. La partita inizia subito con gli ospiti in avanti: al 5' una punizione di Thiam d&agrave; la possibilit&agrave; ad Ormeni di colpire pericolosamente di testa, ma la palla esce di un niente. I valdarnesi sono padroni del campo, dimostrando facilit&agrave; di manovra ed anche una fisicit&agrave; importante. I padroni di casa non riescono a spostare il baricentro della propria azione e cos&igrave; ne viene fuori una partita a senso unico, anche se il primo tempo scorre via senza sussulti importanti da segnalare. Al 24' la pressione degli ospiti sfocia nel vantaggio di D'Andrea complice l'ennesima dormita della difesa locale. Piccinetti ci prova al 40' ma Calabassi &egrave; pronto alla presa. Al 42' ancora locali che ci provano con Banchelli, ma la palla &egrave; fuori dai pali. Il secondo tempo continua sulla falsariga del primo, con il Sangiovanni che domina la partita, senza per&ograve; trovare il colpo di grazia che per&ograve; arriva al 58': autore Mori che beffa ancora la difesa dei rossoverdi. Gli ospiti hanno la possibilit&agrave; di chiudere definitivamente la partita al 60', ma Ojuerm non lo permette. I ragazzi di Forchetti cercano, senza molta lucidit&agrave;, il gol della bandiera e lo sfiorano all'80' quando Solfanelli duetta bene con Sarcoli, che per&ograve; non centra la rete. La capolista passa quindi all'inglese, dimostrando tutte le qualit&agrave; che deve avere una squadra di vertice, mentre per i locali sono riaffiorate amnesie difensive che sembravano superate nei precedenti incontri. Velumax




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI