• Giovanissimi Professionisti
  • Fiorentina
  • 2 - 0
  • Siena


FIORENTINA B: Ricciarelli, Capecchi, Miccinesi, Spinelli, Gorini, Bicchi, Contu, Signorini, Cacchiarelli, Peralta, Bandinelli. A disp.: Lazzerini, Morelli, Parigi, Martini, Cresti. All.: Federico Guidi.
SIENA: Figuretti, Lommbardi, Ciolli, Batignani, Segoni, Pantiferi, Mulas, Voltolini, Villani, Ballantini, Rotesi. A disp.: Butini, De Lucia, Ceccatelli, Scortecci, Strano, Pieri, Cappelluzzo. All.: Alessandro Signorini.

ARBITRO: Arnone di Empoli.

RETI: Cresti, Signorini.



Vittoria meritata della Fiorentina di Guidi, che si impone con determinazione su un Siena pericoloso ma in questa gara poco concreto. I viola trovano il vantaggio su calcio d'angolo, durante il primo tempo, ma il direttore di gara annulla inspiegabilmente, per un presunto fallo di Bicchi sul portiere. Il match stenta a decollare e le uniche conclusioni degne di nota sono di Bandinelli che calcia alto, in occasione del primo tiro, e scheggia la traversa nella seconda conclusione. Il Siena tenta di monetizzare al massimo i suoi contropiedi ma i due centrali viola sono sempre attenti e puntuali nelle chiusure. A pochi minuti dal fischio di metà partita, Bicchi svetta di testa su calcio d'angolo ed insacca, ma l'arbitro annulla la rete. Nella ripresa i bianconeri si rendono molto pericolosi e, al 10', Ballantini trova spazio tra le maglie difensive della Fiorentina, entra in area ma calcia abbondantemente sopra la traversa. Un errore che costa caro perché, dopo pochi istanti, Cresti va in gol con una pregevole conclusione da fuori area. Gli ospiti, anziché buttarsi giù per il gol subito, spingono il piede sull'acceleratore e fanno soffrire non poco la difesa viola. Pantiferi salta di testa, in area avversaria, ma colpisce troppo centralmente e Ricciarelli blocca agevolmente. Peccato, per il Siena, che poteva davvero concretizzare il pareggio. Al 16' Parigi, nella Fiorentina, prova a sorprendere Figuretti ma, al momento del tiro, viene messo giù da un avversario e l'arbitro fischia il rigore. Sul dischetto va Signorini che realizza con estrema freddezza e chiude, praticamente, ogni chance di recupero da parte del Siena che, nei minuti conclusivi, colpisce anche una traversa. La gara si chiude qualche minuto dopo con il risultato di 2-0 che premia, meritatamente i ragazzi di Guidi, autentica macchina da guerra tra le mura amiche del campo di viale Malta.

Jacopo Carlesi FIORENTINA B: Ricciarelli, Capecchi, Miccinesi, Spinelli, Gorini, Bicchi, Contu, Signorini, Cacchiarelli, Peralta, Bandinelli. A disp.: Lazzerini, Morelli, Parigi, Martini, Cresti. All.: Federico Guidi.<br >SIENA: Figuretti, Lommbardi, Ciolli, Batignani, Segoni, Pantiferi, Mulas, Voltolini, Villani, Ballantini, Rotesi. A disp.: Butini, De Lucia, Ceccatelli, Scortecci, Strano, Pieri, Cappelluzzo. All.: Alessandro Signorini.<br > ARBITRO: Arnone di Empoli.<br > RETI: Cresti, Signorini. Vittoria meritata della Fiorentina di Guidi, che si impone con determinazione su un Siena pericoloso ma in questa gara poco concreto. I viola trovano il vantaggio su calcio d'angolo, durante il primo tempo, ma il direttore di gara annulla inspiegabilmente, per un presunto fallo di Bicchi sul portiere. Il match stenta a decollare e le uniche conclusioni degne di nota sono di Bandinelli che calcia alto, in occasione del primo tiro, e scheggia la traversa nella seconda conclusione. Il Siena tenta di monetizzare al massimo i suoi contropiedi ma i due centrali viola sono sempre attenti e puntuali nelle chiusure. A pochi minuti dal fischio di met&agrave; partita, Bicchi svetta di testa su calcio d'angolo ed insacca, ma l'arbitro annulla la rete. Nella ripresa i bianconeri si rendono molto pericolosi e, al 10', Ballantini trova spazio tra le maglie difensive della Fiorentina, entra in area ma calcia abbondantemente sopra la traversa. Un errore che costa caro perch&eacute;, dopo pochi istanti, Cresti va in gol con una pregevole conclusione da fuori area. Gli ospiti, anzich&eacute; buttarsi gi&ugrave; per il gol subito, spingono il piede sull'acceleratore e fanno soffrire non poco la difesa viola. Pantiferi salta di testa, in area avversaria, ma colpisce troppo centralmente e Ricciarelli blocca agevolmente. Peccato, per il Siena, che poteva davvero concretizzare il pareggio. Al 16' Parigi, nella Fiorentina, prova a sorprendere Figuretti ma, al momento del tiro, viene messo gi&ugrave; da un avversario e l'arbitro fischia il rigore. Sul dischetto va Signorini che realizza con estrema freddezza e chiude, praticamente, ogni chance di recupero da parte del Siena che, nei minuti conclusivi, colpisce anche una traversa. La gara si chiude qualche minuto dopo con il risultato di 2-0 che premia, meritatamente i ragazzi di Guidi, autentica macchina da guerra tra le mura amiche del campo di viale Malta. Jacopo Carlesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI