• Juniores Provinciali
  • Castelnuovese
  • 5 - 2
  • Poppi


CASTELNUOVESE (4-4-2): Secci, Baldi, Pagni (61' Malerba) Tola, Salvadori, Matteini, Semplici (56' Deliallisi) Pasqui (74' Iavarazzo), Bacci (70' La Rosa), Margiacchi, Migliorini. A disp.: Fanetti, Panichi. All.: Franco Matteuzzi.
POPPI (4-4-2): Rossi, Pugliese, Lombardi, Mohamma (80' Ducci), Bianchi, Giabbani (70' Moneti), Auciello, D'Alessio, Fiorini, Fabbri (80' Acciai), Binozzi. All.: Pasquini.

ARBITRO: Gallorini di Arezzo.

RETI: 8' Bacci, 45' e 65' Margiacchi, 75' e 80' Migliorini, 82' D'Alessio, 87' Auciello.
NOTE: ammonito Pagni (Castelnuovese).



Il calcio è bello perché è imprevedibile. Lo dimostra appieno la Castelnuovese di Matteuzzi, fanalino di coda, che batte il Poppi con un pesante passivo, incamerando la terza vittoria in stagione di cui la prima in casa. Su un terreno allentato dalla pioggia inizia il match, con un brivido subito per i locali: disimpegno di Salvadori che perde la palla a pochi passi dal'area, tiro di Fabbri ma Secci para. Primo affondo locale con Margiacchi che lancia Bacci, bravo Rossi ad uscire. La Castelnuovese trova il vantaggio: Pagni dalla propria difesa lancia lungo per Bacci, Rossi immediatamente si avventa sulla palla nel tentativo di spazzare via, la sfera impatta con Bacci che fortuitamente la insacca alle spalle di Rossi per l'1 a 0. Il Poppi, non distratto dal goal, cerca subito la reazione con Mohammad che compie un tiro a giro su assist di D'Alessio, palla che sfiora di poco l'incrocio. Ancora Poppi in avanti che si morde le mani, andando a sfiorare il pareggio con Fiorini che approfitta di un'uscita azzardata di Secci, palla che sfiora il palo a porta vuota. Assedio alla porta della Castelnuovese con i bianco azzurri ancora riversati verso l'area locale, con Auciello bravo a controllare un lancio smarcante di tacco di Fabbri; stop e tiro ma la palla finisce alta. La Castelnuovese, un po' appannata, rischia grosso quando Fiorini vince di forza un contrasto con Baldi e scarica all'indietro per Fabbri che calcia alto da pochi passi. La Castelnuovese prova timidamente ad andare in avanti con Bacci servito da Margiacchi, controllo e tiro sporcato che finisce a lato. Il tempo regolamentare va ad esaurirsi e la Castelnuovese raddoppia: Secci dal fondo calcia in direzione di Margiacchi che in velocità si presenta tutto solo davanti a Rossi e, messo a sedere l'estremo difensore, appoggia la palla nel sacco per il 2 a 0. Inizia la ripresa con il Poppi sotto di due reti ma non assolutamente battuto, prendendo due legni in pochi minuti prima con Auciello che spara da fuori ma la traversa salva Secci, poi su palla inattiva con Fabbri, ma anche stavolta la palla si stampa sul montante negando il goal agli ospiti. La sfortuna è solo per il Poppi che alla prima occasione utile concessa agli avversari viene infilato: Matteini calcia male una punizione dalla lunga distanza che si trasforma un assist per Margiacchi, che in scivolata raccoglie palla spedendola sul palo lungo per il 3-0. I locali, con le ali ai piedi, vanno dopo poco ancora a segno, stavolta con Migliorini che approfitta di una carambola a pochi passi dall'area, sinistro al volo che finisce sotto l'incrocio a Rossi lasciato di sasso per il 4 a 0. Poker per gli amaranto che non si fermano: ancora Migliorini appoggia di sinistro in rete un cross di Margiacchi 5 a 0 e pubblico sbigottito. Ultimi colpi sparati per la Castelnuovese che tira il fiato subendo la potenza degli ospiti che vanno a segno con D'Alessio su palla inattiva. Rasoiata centrale che piega i guantoni a Secci che subisce il 5 a 1. Finisce qui la gara della Castelnuovese, che con l'ultimo respiro sfiora il goal ancora con Margiacchi che viene servito dal cross di Baldi a porta vuota spizza la palla, ma non abbastanza per segnare. Viene fuori il Poppi in questo finale di gara: velocissimo Auciello supera Secci a porta vuota calcia, ma Malerba sulla linea salva il potenziale 5 a 2. Rete del 5 a 2 che arriva davvero con Auciello che scavalca Secci con un delizioso pallonetto per la seconda rete ospite. In questa gara pazzesca da segnalare nel finale il terzo legno colpito dal Poppi con Auciello. Finisce qui la gara per la Castelnuovese, con tre punti strappati ad una signora squadra dopo il punticino preso contro l'Etruria; adesso trasferta sul campo del Quarata, per continuare a venir fuori dalla bassa classifica.
CALCIATORIPIU': Margiacchi (Castelnuovese). Quando sta bene di testa e di gambe lo si vede: aiuta tutto il gruppo servendo assist a tutti. Auciello (Poppi). Segna e prende pali a non finire; in questa pazza giornata non poteva fare di meglio.

Emanuele Bacci CASTELNUOVESE (4-4-2): Secci, Baldi, Pagni (61' Malerba) Tola, Salvadori, Matteini, Semplici (56' Deliallisi) Pasqui (74' Iavarazzo), Bacci (70' La Rosa), Margiacchi, Migliorini. A disp.: Fanetti, Panichi. All.: Franco Matteuzzi.<br >POPPI (4-4-2): Rossi, Pugliese, Lombardi, Mohamma (80' Ducci), Bianchi, Giabbani (70' Moneti), Auciello, D'Alessio, Fiorini, Fabbri (80' Acciai), Binozzi. All.: Pasquini.<br > ARBITRO: Gallorini di Arezzo.<br > RETI: 8' Bacci, 45' e 65' Margiacchi, 75' e 80' Migliorini, 82' D'Alessio, 87' Auciello.<br >NOTE: ammonito Pagni (Castelnuovese). Il calcio &egrave; bello perch&eacute; &egrave; imprevedibile. Lo dimostra appieno la Castelnuovese di Matteuzzi, fanalino di coda, che batte il Poppi con un pesante passivo, incamerando la terza vittoria in stagione di cui la prima in casa. Su un terreno allentato dalla pioggia inizia il match, con un brivido subito per i locali: disimpegno di Salvadori che perde la palla a pochi passi dal'area, tiro di Fabbri ma Secci para. Primo affondo locale con Margiacchi che lancia Bacci, bravo Rossi ad uscire. La Castelnuovese trova il vantaggio: Pagni dalla propria difesa lancia lungo per Bacci, Rossi immediatamente si avventa sulla palla nel tentativo di spazzare via, la sfera impatta con Bacci che fortuitamente la insacca alle spalle di Rossi per l'1 a 0. Il Poppi, non distratto dal goal, cerca subito la reazione con Mohammad che compie un tiro a giro su assist di D'Alessio, palla che sfiora di poco l'incrocio. Ancora Poppi in avanti che si morde le mani, andando a sfiorare il pareggio con Fiorini che approfitta di un'uscita azzardata di Secci, palla che sfiora il palo a porta vuota. Assedio alla porta della Castelnuovese con i bianco azzurri ancora riversati verso l'area locale, con Auciello bravo a controllare un lancio smarcante di tacco di Fabbri; stop e tiro ma la palla finisce alta. La Castelnuovese, un po' appannata, rischia grosso quando Fiorini vince di forza un contrasto con Baldi e scarica all'indietro per Fabbri che calcia alto da pochi passi. La Castelnuovese prova timidamente ad andare in avanti con Bacci servito da Margiacchi, controllo e tiro sporcato che finisce a lato. Il tempo regolamentare va ad esaurirsi e la Castelnuovese raddoppia: Secci dal fondo calcia in direzione di Margiacchi che in velocit&agrave; si presenta tutto solo davanti a Rossi e, messo a sedere l'estremo difensore, appoggia la palla nel sacco per il 2 a 0. Inizia la ripresa con il Poppi sotto di due reti ma non assolutamente battuto, prendendo due legni in pochi minuti prima con Auciello che spara da fuori ma la traversa salva Secci, poi su palla inattiva con Fabbri, ma anche stavolta la palla si stampa sul montante negando il goal agli ospiti. La sfortuna &egrave; solo per il Poppi che alla prima occasione utile concessa agli avversari viene infilato: Matteini calcia male una punizione dalla lunga distanza che si trasforma un assist per Margiacchi, che in scivolata raccoglie palla spedendola sul palo lungo per il 3-0. I locali, con le ali ai piedi, vanno dopo poco ancora a segno, stavolta con Migliorini che approfitta di una carambola a pochi passi dall'area, sinistro al volo che finisce sotto l'incrocio a Rossi lasciato di sasso per il 4 a 0. Poker per gli amaranto che non si fermano: ancora Migliorini appoggia di sinistro in rete un cross di Margiacchi 5 a 0 e pubblico sbigottito. Ultimi colpi sparati per la Castelnuovese che tira il fiato subendo la potenza degli ospiti che vanno a segno con D'Alessio su palla inattiva. Rasoiata centrale che piega i guantoni a Secci che subisce il 5 a 1. Finisce qui la gara della Castelnuovese, che con l'ultimo respiro sfiora il goal ancora con Margiacchi che viene servito dal cross di Baldi a porta vuota spizza la palla, ma non abbastanza per segnare. Viene fuori il Poppi in questo finale di gara: velocissimo Auciello supera Secci a porta vuota calcia, ma Malerba sulla linea salva il potenziale 5 a 2. Rete del 5 a 2 che arriva davvero con Auciello che scavalca Secci con un delizioso pallonetto per la seconda rete ospite. In questa gara pazzesca da segnalare nel finale il terzo legno colpito dal Poppi con Auciello. Finisce qui la gara per la Castelnuovese, con tre punti strappati ad una signora squadra dopo il punticino preso contro l'Etruria; adesso trasferta sul campo del Quarata, per continuare a venir fuori dalla bassa classifica.<br ><b>CALCIATORIPIU': Margiacchi </b>(Castelnuovese). Quando sta bene di testa e di gambe lo si vede: aiuta tutto il gruppo servendo assist a tutti. <b>Auciello </b>(Poppi). Segna e prende pali a non finire; in questa pazza giornata non poteva fare di meglio. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI