• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 2 - 3
  • E. Viareggio


EMPOLI (4-4-2): Bolognesi; Gemignani (44' Lazzini), Barsacchi (44' Taddei), Basteri, Di Nardo; Fontanelli, Gradassi, Prezioso (47' Faraoni), Agostini (36' Santi) Cappelli, Pasthiani (36' Nuti). A disp: Biggeri, Albano. All.: Simone Bombardieri.
E.VIAREGGIO (4-4-2): Bedei, Puccinelli (46' Pampaloni), Tonetti, Della Bartola, Tintori; Manfredi, Renieri, Sposato, Pellegrini; Perullo (53' Grassi), Poli (71' Discetti). A disp: D' An, D'Onofrio. All.: Massimo Galli.

ARBITRO: Scalabrino di Firenze.

RETI: 12' Perullo, 15' Cappelli, 27' Poli, 56' Poli, 64' Cappelli.
NOTE: discreto pubblico. Giornata piovosa. Ammoniti: Pellegrini (V). Recupero: 1'pt, 4'st.



L'Esperia Viareggio espugna il campo sportivo di Monteboro, vincendo per tre reti a due. Un bel malloppo che i ragazzi di Massimo Galli si sono conquistati con coraggio, grinta e determinazione. Una vittoria che vale doppio, e con una squadra di prestigio come quella azzurra. I padroni di casa hanno disputato un incontro a due facce: più concreti nella prima parte, meno aggressivi nella seconda. La prima azione parte dalla fascia sinistra degli azzurri, con una combinazione imbastita da centrocampo tra Gradassi e Prezioso, fermata dagli ospiti. Il Viareggio replica e centra il bersaglio al 12' con un gol di Perullo, ben imbeccato da Pellegrini. Ma l'Empoli al 15' pareggia i conti, da una ripartenza viene guadagnato un corner a sinistra; batte Cappelli e raccoglie l'invito Fontanelli, il portiere cerca di prendere la palla ma non ci riesce, così si avventa sulla sfera Cappelli che ne approfitta e insacca senza troppi problemi l'uno a uno. La partita è tornata in parità e la gara si riapre ad altri possibili orizzonti. Da segnalare al 21' una buona combinazione tra Pasthiani e Cappelli, che però ribatte l'attento Tintori. Pellegrini avvia una bella azione degli ospiti, al volo il pallonetto di Poli vale il nuovo vantaggio per il Viareggio. Gli azzurri reagiscono subito: da un fallo di Pellegrini una punizione dal limite dell'area e l'Empoli rasenta il gol. La palla è troppo alta e quindi una buona occasione di riagguantare gli avversari va in fumo. La formazione versiliese, agguerrita, apre le danze del secondo tempo: Poli rasenta un altro gol, ma Bolognesi è pronto a riacciuffare la sfera e a sventare i piani degli avversari. Iniziano le varie sostituzioni e le due squadre, rivoluzionate, cercano di riaprire il gioco. Tonetti salva la porta da un'azione dell'Empoli costruita sulla fascia da Santi; poi ancora una buona iniziativa di Lazzini si risolve con un nulla di fatto e il punteggio resta lo stesso. Il Viareggio incalza e dopo una bella iniziativa di Sposato, Della Bartola crossa preciso e Poli completa l'opera insacca il tre a uno quando siamo al 21'. L'Empoli cerca di rientrare in partita e si porta ancora in avanti con Cappelli, ma lo stesso giocatore viene atterrato in piena area e pertanto l'arbitro fischia il penalty. Batte Cappelli che, concentrato, con un rasoterra preciso firma la doppietta personale e riduce le distanze. Ancora speranze tra i locali per acciuffare il pareggio, l'Empoli cerca di costruire qualche occasione per insediare Bedei, ma non c'è niente da fare il Viareggio resta impeccabile e i ragazzi ospiti si aggiudicano il match.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa prestazione senza infamia e senza lode. Bene Cappelli, Lazzini, Santi. Per il Viareggio promossa... tutta la squadra!

Ilaria Degl'Innocenti EMPOLI (4-4-2): Bolognesi; Gemignani (44' Lazzini), Barsacchi (44' Taddei), Basteri, Di Nardo; Fontanelli, Gradassi, Prezioso (47' Faraoni), Agostini (36' Santi) Cappelli, Pasthiani (36' Nuti). A disp: Biggeri, Albano. All.: Simone Bombardieri.<br >E.VIAREGGIO (4-4-2): Bedei, Puccinelli (46' Pampaloni), Tonetti, Della Bartola, Tintori; Manfredi, Renieri, Sposato, Pellegrini; Perullo (53' Grassi), Poli (71' Discetti). A disp: D' An, D'Onofrio. All.: Massimo Galli. <br > ARBITRO: Scalabrino di Firenze.<br > RETI: 12' Perullo, 15' Cappelli, 27' Poli, 56' Poli, 64' Cappelli. <br >NOTE: discreto pubblico. Giornata piovosa. Ammoniti: Pellegrini (V). Recupero: 1'pt, 4'st. L'Esperia Viareggio espugna il campo sportivo di Monteboro, vincendo per tre reti a due. Un bel malloppo che i ragazzi di Massimo Galli si sono conquistati con coraggio, grinta e determinazione. Una vittoria che vale doppio, e con una squadra di prestigio come quella azzurra. I padroni di casa hanno disputato un incontro a due facce: pi&ugrave; concreti nella prima parte, meno aggressivi nella seconda. La prima azione parte dalla fascia sinistra degli azzurri, con una combinazione imbastita da centrocampo tra Gradassi e Prezioso, fermata dagli ospiti. Il Viareggio replica e centra il bersaglio al 12' con un gol di Perullo, ben imbeccato da Pellegrini. Ma l'Empoli al 15' pareggia i conti, da una ripartenza viene guadagnato un corner a sinistra; batte Cappelli e raccoglie l'invito Fontanelli, il portiere cerca di prendere la palla ma non ci riesce, cos&igrave; si avventa sulla sfera Cappelli che ne approfitta e insacca senza troppi problemi l'uno a uno. La partita &egrave; tornata in parit&agrave; e la gara si riapre ad altri possibili orizzonti. Da segnalare al 21' una buona combinazione tra Pasthiani e Cappelli, che per&ograve; ribatte l'attento Tintori. Pellegrini avvia una bella azione degli ospiti, al volo il pallonetto di Poli vale il nuovo vantaggio per il Viareggio. Gli azzurri reagiscono subito: da un fallo di Pellegrini una punizione dal limite dell'area e l'Empoli rasenta il gol. La palla &egrave; troppo alta e quindi una buona occasione di riagguantare gli avversari va in fumo. La formazione versiliese, agguerrita, apre le danze del secondo tempo: Poli rasenta un altro gol, ma Bolognesi &egrave; pronto a riacciuffare la sfera e a sventare i piani degli avversari. Iniziano le varie sostituzioni e le due squadre, rivoluzionate, cercano di riaprire il gioco. Tonetti salva la porta da un'azione dell'Empoli costruita sulla fascia da Santi; poi ancora una buona iniziativa di Lazzini si risolve con un nulla di fatto e il punteggio resta lo stesso. Il Viareggio incalza e dopo una bella iniziativa di Sposato, Della Bartola crossa preciso e Poli completa l'opera insacca il tre a uno quando siamo al 21'. L'Empoli cerca di rientrare in partita e si porta ancora in avanti con Cappelli, ma lo stesso giocatore viene atterrato in piena area e pertanto l'arbitro fischia il penalty. Batte Cappelli che, concentrato, con un rasoterra preciso firma la doppietta personale e riduce le distanze. Ancora speranze tra i locali per acciuffare il pareggio, l'Empoli cerca di costruire qualche occasione per insediare Bedei, ma non c'&egrave; niente da fare il Viareggio resta impeccabile e i ragazzi ospiti si aggiudicano il match. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa prestazione senza infamia e senza lode. Bene <b>Cappelli, Lazzini, Santi</b>. Per il Viareggio promossa... tutta la squadra! Ilaria Degl'Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI