• Juniores Provinciali
  • Tegoleto
  • 0 - 1
  • Fratta Santa Caterina


TEGOLETO: Lavorca, Vedovini, Grazzini, Bogdan, Caporali, Dragoni, Balsimini, Gjolekaj, Pasotti. A disp.: Diouf, Ezzarouali. All.: Bardelli.
FRATTA S.CATERINA: Oujerm, Tanganelli, Maccarini, Banchelli, Gentili, Zappacenere, Solfanelli, Hairullai, Bietolini, Piccinetti, Pitti. A disp.: Camilloni. All.: Forchetti.

ARBITRO: Marchi di Arezzo.

RETE: 64' Banchelli.



Nella Fratta di Forchetti diversi sono gli assenti, alcuni sono andati addirittura in gita a Riccione, in vacanza, ma la squadra, completamente reinventata con Bietolini nel ruolo di centrale difensivo assieme a Gentili, con un numero contato di giocatori, un assetto lineare ed ordinato allestito dal mister il quale in avanti schiera Banchelli prima punta con Piccinetti dietro a coadiuvarlo, strappa il successo a Tegoleto. Il possesso di palla privilegia senza dubbio i padroni di casa, ma d'improvviso arriva per la Fratta un grande gol, dopo un primo tempo sofferto ed un inizio di ripresa un po' in apnea a causa dei forti assalti del Tegoleto fin dal primo minuto, ma non concretizzati. Il passaggio di Solfanelli che spedisce in profondità per Banchelli lo vede scattare ed infilare sul secondo palo per il goal che vale il confronto. Da questo momento è ancora un assedio del Tegoleto alla porta della Fratta ed uno strepitoso Faisaal Oujerm dice di no in diverse riprese, salvando letteralmente il risultato, sempre in bilico, fino al 90'. Molto sofferti sono anche gli ultimi 15 minuti fino alla conclusione, con la Fratta che continua a restare in vantaggio per effetto del goal di Elia Banchelli. Contiene e sa soffrire questa operaia squadra di Forchetti che alla fine viene premiata ed intasca tre punti.
CALCIATOREPIU': Faisaal Oujerm (Fratta S.Caterina).
DOPO IL 90' - Giorgio Forchetti, il tecnico della Fratta, già dirigente di spicco al Terontola, nel senso che grazie al suo contributo la società poteva andare avanti in tranquillità, si toglie una grande soddisfazione: Finalmente una soddisfazione nella vita calcistica, dopo un periodo-no che durava ormai da troppo tempo . Ma ci permettiamo di non essere d'accordo, perchè Giorgio di soddisfazioni calcistiche ne ha avute tante, fra cui quella di essere una persona perbene in questo calcio che avrebbe soltanto da imparare da elementi come lui e parimenti li ignora perchè alle volte fa proprio comodo che sia tutto un mangia-mangia .

Lapo Guidotti TEGOLETO: Lavorca, Vedovini, Grazzini, Bogdan, Caporali, Dragoni, Balsimini, Gjolekaj, Pasotti. A disp.: Diouf, Ezzarouali. All.: Bardelli. <br >FRATTA S.CATERINA: Oujerm, Tanganelli, Maccarini, Banchelli, Gentili, Zappacenere, Solfanelli, Hairullai, Bietolini, Piccinetti, Pitti. A disp.: Camilloni. All.: Forchetti. <br > ARBITRO: Marchi di Arezzo.<br > RETE: 64' Banchelli. Nella Fratta di Forchetti diversi sono gli assenti, alcuni sono andati addirittura in gita a Riccione, in vacanza, ma la squadra, completamente reinventata con Bietolini nel ruolo di centrale difensivo assieme a Gentili, con un numero contato di giocatori, un assetto lineare ed ordinato allestito dal mister il quale in avanti schiera Banchelli prima punta con Piccinetti dietro a coadiuvarlo, strappa il successo a Tegoleto. Il possesso di palla privilegia senza dubbio i padroni di casa, ma d'improvviso arriva per la Fratta un grande gol, dopo un primo tempo sofferto ed un inizio di ripresa un po' in apnea a causa dei forti assalti del Tegoleto fin dal primo minuto, ma non concretizzati. Il passaggio di Solfanelli che spedisce in profondit&agrave; per Banchelli lo vede scattare ed infilare sul secondo palo per il goal che vale il confronto. Da questo momento &egrave; ancora un assedio del Tegoleto alla porta della Fratta ed uno strepitoso Faisaal Oujerm dice di no in diverse riprese, salvando letteralmente il risultato, sempre in bilico, fino al 90'. Molto sofferti sono anche gli ultimi 15 minuti fino alla conclusione, con la Fratta che continua a restare in vantaggio per effetto del goal di Elia Banchelli. Contiene e sa soffrire questa operaia squadra di Forchetti che alla fine viene premiata ed intasca tre punti.<br ><b>CALCIATOREPIU': Faisaal Oujerm </b>(Fratta S.Caterina).<br ><b>DOPO IL 90'</b> - Giorgio Forchetti, il tecnico della Fratta, gi&agrave; dirigente di spicco al Terontola, nel senso che grazie al suo contributo la societ&agrave; poteva andare avanti in tranquillit&agrave;, si toglie una grande soddisfazione: <b> Finalmente una soddisfazione nella vita calcistica, dopo un periodo-no che durava ormai da troppo tempo .</b> Ma ci permettiamo di non essere d'accordo, perch&egrave; Giorgio di soddisfazioni calcistiche ne ha avute tante, fra cui quella di essere una persona perbene in questo calcio che avrebbe soltanto da imparare da elementi come lui e parimenti li ignora perch&egrave; alle volte fa proprio comodo che sia tutto un mangia-mangia . Lapo Guidotti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI