• Juniores Provinciali
  • San Giovanni V.
  • 3 - 0
  • Castelnuovese


S.GIOVANNI VALD. (3-4-3): Dei, Pierazzi, Redditi, Cipolli (62' Sulejmani), Carnicci, Ormeni, Salib (55' Mantovani), Mori (59' Thiam), Righeschi, D'Andrea (62' Caccialupi), Amanzi M. (50' Porretta). A disp.: Calabassi. All.: Adriano Malisan.
CASTELNUOVESE (4-4-2): Panichi, Mugnai (34' Secci), Deliallisi (46' Migliorini), Tola, Salvadori, Matteini, Semplici (46' Margiacchi), Pasqui, Bacci, La Rosa (63' Pagni), Malerba. A disp.: Fanetti. All.: Franco Matteuzzi.

ARBITRO: Livi di Arezzo.

RETI: 11' e 34' Righeschi, 59' Mori.
NOTE: ammonito Matteini, espulso al 77' Pierazzi.



Finisce come si era già immaginato il derby del Valdarno, tra la Sangio capolista e la Castelnuovese fanalino di coda, che sul bel campo del Virgilio Fedini cade contro una squadra molto più esperta che incamera la seconda vittoria consecutiva con mister Malisan in panchina ma sotto l'occhio attento del vecchio Lupo Luciano Ravenni, tecnico in seconda accanto a Stefano Mobili in prima squadra. Partita che inizia con la Sangio in avanti con un lancio di Salib verso Mori, Panichi subito è chiamato ad intervenire. Ci prova la Castelnuovese con Tola che calcia dalla distanza la sfera finisce a lato. Seconda azione per la Sangio che sblocca il match: Marco Amanzi serve in maniera millimetrica Righeschi che incrocia il sinistro piegando le mani a Panichi per l'1 a 0. Castelnuovese che cerca di non perdere la concentrazione andando subito a sfiorare il pareggio: Pasqui partito dalla propria metà campo supera in slalom tutti i suoi avversari scambio al vertice dell'area piccola con Bacci che di tacco smarca La Rosa sopraggiunto alle sue spalle sinistro che viene deviato dal muro di maglie azzurre e palla che si spegne in corner. Lo stesso La Rosa va a battere l'angolo palla che viene stoppata di petto da Bacci che con un bel controllo al volo calcia palla che fa la barba al palo. Nel momento in cui la Castelnuovese cominciava a costruire gioco la Sangio raddoppia sempre con Righeschi bravo ad anticipare Panichi in uscita. Seconda marcatura per la SangiovanniValdarno che inizia il suo piccolo spettacolo andando a sfiorare il terzo goal: bravo D'Andrea a pescare in area Amanzi, Matteini con un intervento in extremis riesce a spazzare. Ultimi minuti di gioco con la Sangio che è di nuovo pericolosa dalle parti di Panichi con Righeschi che approfitta di un regalo di Pasqui e, arrivato nei pressi dell'area, spara un bolide che finisce sopra la traversa. Con quest' azione si va al riposo con la SangiovanniValdarno in doppio vantaggio. Inizia la ripresa con i locali ancora pericolosi Righeschi palla al piede supera Malerba e Matteini cross basso per Mori che manca l'aggancio per un soffio. Quarto d'ora della ripresa la Sangio arriva anche alla terza segnatura: grosso errore del direttore di gara che non si accorge che Mori è in chiara posizione di off-side e segna su lancio di Mantovani neo entrato. Gli ospiti abbattuti provano una reazione di orgoglio con il neo entrato Margiacchi che punta tutto solo la porta difesa da Dei arrivato a limite dell'area viene atterrato da dietro da Pierazzi che viene mandato anticipatamente sotto la doccia. Punizione dal limite per la squadra amaranto, se ne incarica della battuta Matteini destro rasoterra che finisce fuori di poco. I padroni di casa in inferiorità numerica subiscono le ripartenze ospiti rischiando anche qualcosa: Pasqui lancia in profondità Margiacchi a tu per tu con Dei si fa sbarrare la strada. Ancora Castelnuovese in avanti Migliorini serve Bacci che da fuori scarica un destro che viene deviato con la punta delle dita da Dei. Ultimi scampoli di gioco con una azione per parte. Sangio che riesce a segnare con il neo entrato Thiam su suggerimento di Caccialupi ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Ultima palla goal per la Castelnuovese Pagni ruba palla a Carnicci, assist per Tola che raccoglie una palla in corsa ma al momento buono sparacchia un sinistro debole che Dei neutralizza senza difficoltà. Fischio finale che sancisce la conclusione di un ottimo derby della vallata. CALCIATORIPIU': Redian Ormeni (S.Giovanni Valdarno). Giocatore a tutto tondo, ricopre più ruoli, polmoni d'acciaio. Marco Pasqui (Castelnuovese). Cerca di fare più del compito che gli è stato assegnato; premiato per la caparbietà.

Emanuele Bacci S.GIOVANNI VALD. (3-4-3): Dei, Pierazzi, Redditi, Cipolli (62' Sulejmani), Carnicci, Ormeni, Salib (55' Mantovani), Mori (59' Thiam), Righeschi, D'Andrea (62' Caccialupi), Amanzi M. (50' Porretta). A disp.: Calabassi. All.: Adriano Malisan.<br >CASTELNUOVESE (4-4-2): Panichi, Mugnai (34' Secci), Deliallisi (46' Migliorini), Tola, Salvadori, Matteini, Semplici (46' Margiacchi), Pasqui, Bacci, La Rosa (63' Pagni), Malerba. A disp.: Fanetti. All.: Franco Matteuzzi. <br > ARBITRO: Livi di Arezzo.<br > RETI: 11' e 34' Righeschi, 59' Mori.<br >NOTE: ammonito Matteini, espulso al 77' Pierazzi. Finisce come si era gi&agrave; immaginato il derby del Valdarno, tra la Sangio capolista e la Castelnuovese fanalino di coda, che sul bel campo del Virgilio Fedini cade contro una squadra molto pi&ugrave; esperta che incamera la seconda vittoria consecutiva con mister Malisan in panchina ma sotto l'occhio attento del vecchio Lupo Luciano Ravenni, tecnico in seconda accanto a Stefano Mobili in prima squadra. Partita che inizia con la Sangio in avanti con un lancio di Salib verso Mori, Panichi subito &egrave; chiamato ad intervenire. Ci prova la Castelnuovese con Tola che calcia dalla distanza la sfera finisce a lato. Seconda azione per la Sangio che sblocca il match: Marco Amanzi serve in maniera millimetrica Righeschi che incrocia il sinistro piegando le mani a Panichi per l'1 a 0. Castelnuovese che cerca di non perdere la concentrazione andando subito a sfiorare il pareggio: Pasqui partito dalla propria met&agrave; campo supera in slalom tutti i suoi avversari scambio al vertice dell'area piccola con Bacci che di tacco smarca La Rosa sopraggiunto alle sue spalle sinistro che viene deviato dal muro di maglie azzurre e palla che si spegne in corner. Lo stesso La Rosa va a battere l'angolo palla che viene stoppata di petto da Bacci che con un bel controllo al volo calcia palla che fa la barba al palo. Nel momento in cui la Castelnuovese cominciava a costruire gioco la Sangio raddoppia sempre con Righeschi bravo ad anticipare Panichi in uscita. Seconda marcatura per la SangiovanniValdarno che inizia il suo piccolo spettacolo andando a sfiorare il terzo goal: bravo D'Andrea a pescare in area Amanzi, Matteini con un intervento in extremis riesce a spazzare. Ultimi minuti di gioco con la Sangio che &egrave; di nuovo pericolosa dalle parti di Panichi con Righeschi che approfitta di un regalo di Pasqui e, arrivato nei pressi dell'area, spara un bolide che finisce sopra la traversa. Con quest' azione si va al riposo con la SangiovanniValdarno in doppio vantaggio. Inizia la ripresa con i locali ancora pericolosi Righeschi palla al piede supera Malerba e Matteini cross basso per Mori che manca l'aggancio per un soffio. Quarto d'ora della ripresa la Sangio arriva anche alla terza segnatura: grosso errore del direttore di gara che non si accorge che Mori &egrave; in chiara posizione di off-side e segna su lancio di Mantovani neo entrato. Gli ospiti abbattuti provano una reazione di orgoglio con il neo entrato Margiacchi che punta tutto solo la porta difesa da Dei arrivato a limite dell'area viene atterrato da dietro da Pierazzi che viene mandato anticipatamente sotto la doccia. Punizione dal limite per la squadra amaranto, se ne incarica della battuta Matteini destro rasoterra che finisce fuori di poco. I padroni di casa in inferiorit&agrave; numerica subiscono le ripartenze ospiti rischiando anche qualcosa: Pasqui lancia in profondit&agrave; Margiacchi a tu per tu con Dei si fa sbarrare la strada. Ancora Castelnuovese in avanti Migliorini serve Bacci che da fuori scarica un destro che viene deviato con la punta delle dita da Dei. Ultimi scampoli di gioco con una azione per parte. Sangio che riesce a segnare con il neo entrato Thiam su suggerimento di Caccialupi ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Ultima palla goal per la Castelnuovese Pagni ruba palla a Carnicci, assist per Tola che raccoglie una palla in corsa ma al momento buono sparacchia un sinistro debole che Dei neutralizza senza difficolt&agrave;. Fischio finale che sancisce la conclusione di un ottimo derby della vallata. <b>CALCIATORIPIU': Redian Ormeni</b> (S.Giovanni Valdarno). Giocatore a tutto tondo, ricopre pi&ugrave; ruoli, polmoni d'acciaio. <b>Marco Pasqui</b> (Castelnuovese). Cerca di fare pi&ugrave; del compito che gli &egrave; stato assegnato; premiato per la caparbiet&agrave;. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI