• Juniores Provinciali
  • Castelnuovese
  • 0 - 2
  • Vaggio Piandisco


CASTELNUOVESE (4-4-1-1): Fanetti (46' Panichi), Deliallisi, Pagni (53' Malerba), Matteini, Mugnai (50' Bacci), Salvadori, Pasqui, Tola (53' Semplici), Margiacchi, La Rosa (70' Iavarazzo, Migliorini. A disp.: Secci. All.: Franco Matteuzzi.
VAGGIO PIANDISCÒ(4-4-2: Nocentini, Bianchini, Nuti, Rossi, Moretti, Nannucci, Zerella (74' Carbone), Focardi, Rinaldi (55' Tatavitto), Collini (80' Bernini), Caterino. All.: Giuseppe Fiorilli.

ARBITRO: Gigliotti sez. Valdarno.

RETI: 31' Collini rig., 45' Rossi.
NOTE: ammonito Tatavitto (Vaggio Piandiscò).



La Castelnuovese soffre il mal di casa, subendo l'ennesima sconfitta tra le mura amiche, stavolta contro il Vaggio Piandiscò di Fiorilli che strappa tre punti, continuando nella sua marcia positiva. Inizia forte come sempre la Castelnuovese con Pasqui che pesca in area avversaria Margiacchi che supera il portiere Nocentini, ma trovatosi in posizione decentrata preferisce scaricare la palla all'indietro per Tola che a porta sguarnita si fa rimontare da Focardi che spazza via la palla. Reazione ospite con Zerella che tenta la conclusione da fuori su invito di Bianchini, Fanetti neutralizza. Altra azione di contropiede per la Castelnuovese che recrimina per un rigore non concesso per fallo di mano di Nuti che stoppa Margiacchi che stava andando a rete. I padroni di casa scatenati vanno vicini al vantaggio: La Rosa dalla bandierina mette la palla sulla testa di Deliallisi, il muro ospite respinge la sfera che viene raccolta prontamente da Pasqui. Bordata dalla distanza che chiama al grande intervento Nocentini che si stacca da terra deviandola di nuovo in corner. Gli ospiti sotto assedio devono ringraziare Nocentini che si supera ancora una volta sul sinistro di Mugnai: palla tolta dall'incrocio per la delusione amaranto. Passa un minuto e la partita cambia volto: Zerella palla al piede imbastisce il contropiede locale, trovatosi tutto solo tenta l'azione personale con Fanetti che a valanga frana addosso al giocatore. Per l'arbitro è rigore ineccepibile. Dal dischetto si presenta Collini che piazza la palla nell'angolino, Fanetti intuisce ma non arriva. 1 a 0 per il Vaggio Piandiscò. La Castelnuovese, ferita ingiustamente, trova la forza per attaccare l'avversario sfiorando il pari:dopo un bello scambio al vertice dell'area tra La Rosa e Migliorini spunta dalle retrovie Deliallisi che carica il mancino mancando di poco lo specchio della porta. Il Vaggio Piandiscò approfitta delle poche occasioni concessagli dai locali andando a sfiorare il raddoppio con Zerella che anticipa Pasqui intercettandogli un passaggio, e parte in fuga solitaria. Arrivato a tu per tu col portiere, Fanetti gli sbarra la strada chiudendolo in calcio d'angolo. Entrati nei minuti di recupero arriva la seconda doccia fredda per la Castelnuovese: Rossi direttamente da centrocampo spara una punizione che si infila alle spalle di Fanetti per il 2 a 0. I locali non demordono rincorrendo la rete della rinascita: Deliallisi dalla bandierina serve Matteini che svirgola la conclusione, ma innesca involontariamente Margiacchi che a pochi passi calcia sul fondo scheggiando anche il palo. Finisce il primo tempo con il Vaggio Piandiscò in doppio vantaggio. Infortunatosi nell'episodio del rigore inizia la ripresa senza Fanetti che rimane negli spogliatoi lasciando la porta a Panichi ed è un monologo amaranto. Matteini da fuori area calcia in porta una conclusione che viene smorzata da un difensore; Migliorini ben appostato scarica in rete ma l'arbitro ravvede un fuorigioco ed annulla. Viene fuori nel finale il Vaggio Piandiscò con Collini che colpisce dalla lunga distanza, Panichi con la complicità del palo neutralizza in tuffo. La gara prende la direzione della noia con il Vaggio Piandiscò che stuzzica la Castelnuovese con tiri dalla distanza che non sortiscono alcun effetto. Finisce la gara con una sconfitta immeritata per la Castelnuovese che adesso affronterà una trasferta sulla carta proibitiva andando in casa della Sangiovanni Valdarno del nuovo tecnico Malisan subentrato ad Andrea Coppi.
CALCIATORIPIU': Francesco Pagni(Castelnuovese). Classe 97', gioca con gran temperamento come se fosse un veterano della categoria. Riccardo Rossi (Vaggio Piandiscò). Chiude la gara con una prodezza, regalando la vittoria alla sua squadra.

Emanuele Bacci CASTELNUOVESE (4-4-1-1): Fanetti (46' Panichi), Deliallisi, Pagni (53' Malerba), Matteini, Mugnai (50' Bacci), Salvadori, Pasqui, Tola (53' Semplici), Margiacchi, La Rosa (70' Iavarazzo, Migliorini. A disp.: Secci. All.: Franco Matteuzzi.<br >VAGGIO PIANDISC&Ograve;(4-4-2: Nocentini, Bianchini, Nuti, Rossi, Moretti, Nannucci, Zerella (74' Carbone), Focardi, Rinaldi (55' Tatavitto), Collini (80' Bernini), Caterino. All.: Giuseppe Fiorilli.<br > ARBITRO: Gigliotti sez. Valdarno.<br > RETI: 31' Collini rig., 45' Rossi.<br >NOTE: ammonito Tatavitto (Vaggio Piandisc&ograve;). La Castelnuovese soffre il mal di casa, subendo l'ennesima sconfitta tra le mura amiche, stavolta contro il Vaggio Piandisc&ograve; di Fiorilli che strappa tre punti, continuando nella sua marcia positiva. Inizia forte come sempre la Castelnuovese con Pasqui che pesca in area avversaria Margiacchi che supera il portiere Nocentini, ma trovatosi in posizione decentrata preferisce scaricare la palla all'indietro per Tola che a porta sguarnita si fa rimontare da Focardi che spazza via la palla. Reazione ospite con Zerella che tenta la conclusione da fuori su invito di Bianchini, Fanetti neutralizza. Altra azione di contropiede per la Castelnuovese che recrimina per un rigore non concesso per fallo di mano di Nuti che stoppa Margiacchi che stava andando a rete. I padroni di casa scatenati vanno vicini al vantaggio: La Rosa dalla bandierina mette la palla sulla testa di Deliallisi, il muro ospite respinge la sfera che viene raccolta prontamente da Pasqui. Bordata dalla distanza che chiama al grande intervento Nocentini che si stacca da terra deviandola di nuovo in corner. Gli ospiti sotto assedio devono ringraziare Nocentini che si supera ancora una volta sul sinistro di Mugnai: palla tolta dall'incrocio per la delusione amaranto. Passa un minuto e la partita cambia volto: Zerella palla al piede imbastisce il contropiede locale, trovatosi tutto solo tenta l'azione personale con Fanetti che a valanga frana addosso al giocatore. Per l'arbitro &egrave; rigore ineccepibile. Dal dischetto si presenta Collini che piazza la palla nell'angolino, Fanetti intuisce ma non arriva. 1 a 0 per il Vaggio Piandisc&ograve;. La Castelnuovese, ferita ingiustamente, trova la forza per attaccare l'avversario sfiorando il pari:dopo un bello scambio al vertice dell'area tra La Rosa e Migliorini spunta dalle retrovie Deliallisi che carica il mancino mancando di poco lo specchio della porta. Il Vaggio Piandisc&ograve; approfitta delle poche occasioni concessagli dai locali andando a sfiorare il raddoppio con Zerella che anticipa Pasqui intercettandogli un passaggio, e parte in fuga solitaria. Arrivato a tu per tu col portiere, Fanetti gli sbarra la strada chiudendolo in calcio d'angolo. Entrati nei minuti di recupero arriva la seconda doccia fredda per la Castelnuovese: Rossi direttamente da centrocampo spara una punizione che si infila alle spalle di Fanetti per il 2 a 0. I locali non demordono rincorrendo la rete della rinascita: Deliallisi dalla bandierina serve Matteini che svirgola la conclusione, ma innesca involontariamente Margiacchi che a pochi passi calcia sul fondo scheggiando anche il palo. Finisce il primo tempo con il Vaggio Piandisc&ograve; in doppio vantaggio. Infortunatosi nell'episodio del rigore inizia la ripresa senza Fanetti che rimane negli spogliatoi lasciando la porta a Panichi ed &egrave; un monologo amaranto. Matteini da fuori area calcia in porta una conclusione che viene smorzata da un difensore; Migliorini ben appostato scarica in rete ma l'arbitro ravvede un fuorigioco ed annulla. Viene fuori nel finale il Vaggio Piandisc&ograve; con Collini che colpisce dalla lunga distanza, Panichi con la complicit&agrave; del palo neutralizza in tuffo. La gara prende la direzione della noia con il Vaggio Piandisc&ograve; che stuzzica la Castelnuovese con tiri dalla distanza che non sortiscono alcun effetto. Finisce la gara con una sconfitta immeritata per la Castelnuovese che adesso affronter&agrave; una trasferta sulla carta proibitiva andando in casa della Sangiovanni Valdarno del nuovo tecnico Malisan subentrato ad Andrea Coppi. <br ><b>CALCIATORIPIU': Francesco Pagni</b>(Castelnuovese). Classe 97', gioca con gran temperamento come se fosse un veterano della categoria. <b>Riccardo Rossi </b>(Vaggio Piandisc&ograve;). Chiude la gara con una prodezza, regalando la vittoria alla sua squadra. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI