• Juniores Provinciali
  • Vaggio Piandisco
  • 4 - 8
  • Olmoponte Arezzo


VAGGIO PIANDISCÒ: Nocentini, Bianchini, Catone (63' T. Miniati) Corsi (63' Carbone), Torcasso, Nannucci (67' Bernini), Grassi (70' Neroni), Zerella, S. Minitati, Caterino, Del Sala (47' Tatavitto). All.: Fiorilli.
OLMOPONTE: Femia, Peruzzi, Cappietti (78' N. Rossi), Bertini (77' Kapllani), Torsoni, Carbone, Frosini, Bruschi, Daveri (70' G. Rossi), Bellaveaglia (70' Bonolis), Fantoni (63' Papini). A disp.: Gallorini. All.: Cutini.

ARBITRO: Bianchi di Arezzo.

RETI: 5' aut. Torcasso, 23' e 62' Daveri, 53' Frosini, 65' e 81' Bianchini, 66' e 78' G. Rossi, 77' Torcasso, 79' Caterino, 86' e 91' Bonolis.



E' successo di tutto tra Vaggio Pian di Scò e Olmoponte: avanti subito con la cronaca! Al 3' Bellaveglia entra nei sedici metri da sinistra; il diagonale è fermato dal palo. Al 5' vantaggio ospite: sfortunata deviazione di Torcasso che, appostato al limite dell'area, devia di testa la sfera che s'impenna mettendo fuori causa Nocentini. Al 23' l'Olmoponte perviene al raddoppio: Bertini detta il passaggio in verticale a Daveri che controlla al limite e scaraventa al sette. Al 45' il Vaggio Pian di Scò manca l'occasione per accorciare le distanze: Grassi sottomisura raccoglie una punizione di Bianchini ma non inquadra lo specchio. Ricchissimi di emozioni il secondo tempo: all'8' Olmoponte cala il tris con una giocata collettiva: Cappietti avvia l'azione sulla sinistra lanciando in profondità Fantoni; Daveri e Bellaveglia assistono all'azione che con tre passaggi cambia fronte di gioco premiando l'inserimento di Frosini. Conclusione sotto la traversa imparabile per Nocentini. Al 14' Zerella salta Cappietti in area guadagnando il calcio di rigore per gli amaranto. Femia sceglie l'angolo giusto e devia la conclusione di Caterino. Al 15' Nannucci sugli sviluppi di un calcio d'angolo si smarca all'altezza del dischetto sfiorando il montante con un destro al volo. Al 17' l'Olmoponte in contropiede arrotonda il risultato: Frosini s'invola sulla corsia di destra assistito a centro area da Daveri che raccoglie l'invito del compagno e batte Nocentini. Al 20' Bianchini trova la via del goal con una punizione dalla distanza che, deviata in traiettoria, inganna Femia. Al 21' difesa amaranto colta di sorpresa su lancio di Femia che manda in porta Rossi G. per il 5-1. Al 32' Torcasso finalizza un contropiede amaranto accorciando le distanze. Al 33' sempre Rossi G., assistito da Papini, entra in area da sinistra e batte in diagonale Nocentini. Al 34' azione insistita di Caterino che s'incunea centralmente saltando Femia e appoggia in rete il pallone del 6-3. Al 36' Bianchini dai venticinque metri scaraventa al sette una punizione riaprendo l'incontro. Ma al 41' e 46' Bonolis chiude i conti in contropiede segnando due reti. Finisce così 4-8, risultato più unico che raro in questa categoria, un incontro vinto con merito dall'Olmoponte.

Lorenzo Laghi VAGGIO PIANDISC&Ograve;: Nocentini, Bianchini, Catone (63' T. Miniati) Corsi (63' Carbone), Torcasso, Nannucci (67' Bernini), Grassi (70' Neroni), Zerella, S. Minitati, Caterino, Del Sala (47' Tatavitto). All.: Fiorilli.<br >OLMOPONTE: Femia, Peruzzi, Cappietti (78' N. Rossi), Bertini (77' Kapllani), Torsoni, Carbone, Frosini, Bruschi, Daveri (70' G. Rossi), Bellaveaglia (70' Bonolis), Fantoni (63' Papini). A disp.: Gallorini. All.: Cutini.<br > ARBITRO: Bianchi di Arezzo.<br > RETI: 5' aut. Torcasso, 23' e 62' Daveri, 53' Frosini, 65' e 81' Bianchini, 66' e 78' G. Rossi, 77' Torcasso, 79' Caterino, 86' e 91' Bonolis. E' successo di tutto tra Vaggio Pian di Sc&ograve; e Olmoponte: avanti subito con la cronaca! Al 3' Bellaveglia entra nei sedici metri da sinistra; il diagonale &egrave; fermato dal palo. Al 5' vantaggio ospite: sfortunata deviazione di Torcasso che, appostato al limite dell'area, devia di testa la sfera che s'impenna mettendo fuori causa Nocentini. Al 23' l'Olmoponte perviene al raddoppio: Bertini detta il passaggio in verticale a Daveri che controlla al limite e scaraventa al sette. Al 45' il Vaggio Pian di Sc&ograve; manca l'occasione per accorciare le distanze: Grassi sottomisura raccoglie una punizione di Bianchini ma non inquadra lo specchio. Ricchissimi di emozioni il secondo tempo: all'8' Olmoponte cala il tris con una giocata collettiva: Cappietti avvia l'azione sulla sinistra lanciando in profondit&agrave; Fantoni; Daveri e Bellaveglia assistono all'azione che con tre passaggi cambia fronte di gioco premiando l'inserimento di Frosini. Conclusione sotto la traversa imparabile per Nocentini. Al 14' Zerella salta Cappietti in area guadagnando il calcio di rigore per gli amaranto. Femia sceglie l'angolo giusto e devia la conclusione di Caterino. Al 15' Nannucci sugli sviluppi di un calcio d'angolo si smarca all'altezza del dischetto sfiorando il montante con un destro al volo. Al 17' l'Olmoponte in contropiede arrotonda il risultato: Frosini s'invola sulla corsia di destra assistito a centro area da Daveri che raccoglie l'invito del compagno e batte Nocentini. Al 20' Bianchini trova la via del goal con una punizione dalla distanza che, deviata in traiettoria, inganna Femia. Al 21' difesa amaranto colta di sorpresa su lancio di Femia che manda in porta Rossi G. per il 5-1. Al 32' Torcasso finalizza un contropiede amaranto accorciando le distanze. Al 33' sempre Rossi G., assistito da Papini, entra in area da sinistra e batte in diagonale Nocentini. Al 34' azione insistita di Caterino che s'incunea centralmente saltando Femia e appoggia in rete il pallone del 6-3. Al 36' Bianchini dai venticinque metri scaraventa al sette una punizione riaprendo l'incontro. Ma al 41' e 46' Bonolis chiude i conti in contropiede segnando due reti. Finisce cos&igrave; 4-8, risultato pi&ugrave; unico che raro in questa categoria, un incontro vinto con merito dall'Olmoponte. Lorenzo Laghi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI