• Juniores Provinciali
  • Indomita Quarata
  • 2 - 1
  • Poppi


INDOM.QUARATA: Severi, D'Antonio, Mainetti (Gialli), Fracassi, Sileo, Berneschi, Scartoni (Liparulo), Daveri, Refoni (Conti), Perilli, Dragoni (Sarrini). A disp.: Fabbriciani, Grotti, Rubechini. All.: Massaini.
POPPI: Bini, Rossi, Pugliese, Nayem, Fantoni, Giabbani, Auciello, Fabbri, Ciabatti, Fiorini, Goretti. A disp.: Cardovani, Beres, Moneti, Bianchi, Acciai. All.: Pasquini.

ARBITRO: Beoni di Arezzo.

RETI: 32' Ciabatti, 62' e 77' Perilli.



Pioggia insistente e temperatura di 4 gradi: queste le condizioni climatiche allo stadio comunale di Quarata, che comunque presentava un terreno di gioco in buone condizioni. I locali, sempre in emergenza da ormai diversi turni, dovevano fare a meno oggi anche di Bisaccioni, infortunatosi in settimana e aggiuntosi ai vari Chimenti, Butti e Ciofini, costringendo il mister a convocare ancora due Allievi del '96, Conti e Gialli. Il Poppi, fino a questo momento autentica sorpresa del campionato, è sceso a Quarata per la vittoria, unico risultato che avrebbe permesso ai ragazzi di Pasquini di coltivare sogni di promozione ai regionali. Nel primo quarto d'ora meglio gli ospiti: veloci verticalizzazioni hanno messo in affanno, come sette giorni prima, la retroguardia bianco celeste. Prese le misure e con continui richiami dalla panchina di mister Massaini, la squadra di casa ha iniziato a salire, alzando il baricentro del gioco nella tre quarti avversaria e al 27' portando il primo pericolo alla porta di Bini: sul tiro di Perilli susseguente a calcio d'angolo, la difesa ospite, rea di un maldestro disimpegno, ha offerto a Refoni la palla da battere a rete a pochi metri dalla porta, ma il centravanti, forse sorpreso dall'occasione, ha battuto debolmente tra le mani del portiere. Ancora avanti il Quarata che provava a forzare la difesa a tre presentata dal Poppi, con manovre sulle fasce: perfetto il cross di D'Antonio al 30' ma Scartoni non arrivava alla battuta a rete. Minuto 32: angolo per il Quarata, palla persa al limite dell'area da Daveri e, dato che erroneamente erano saliti tutti i difensori a saltare, il Poppi ha innescato un micidiale contropiede che ha portato Ciabatti a siglare il vantaggio ospite. Prima della fine del primo tempo, ancora Poppi in avanti, ma fortunatamente la mira degli avanti ospiti non è stata precisa e il Quarata si è salvato in due occasioni.
Ripresa: il Quarata dopo pochi minuti ha inserito Conti in attacco al posto di Refoni, con Perilli a giocare più avanzato, la difesa è stata nuovamente registrata a dovere e la partita ha assunto una fisionomia diversa. Man mano che passavano i minuti, gli ospiti sembravano accusare un po' di stanchezza, il Quarata dal canto suo invece pareva crederci. Su una punizione di D'Antonio, Perilli staccava più alto di tutti, ma quando tutti stavano gridando al goal, la palla si stampava sul palo e nessuno riusciva a ribatterla in rete. Cinque minuti dopo stessa azione, punizione dalla sinistra, Perilli ancora di testa e questa volta la palla entrava in gol. Pareggio meritatissimo, ma il Quarata non si accontentava: finalmente il carattere della banda di Massaini usciva: il cuore chiamava e le gambe rispondevano. Punizione dai trenta metri di Perilli, palla sulla traversa e poi ancora in campo ma Conti non riusciva a battere a rete. Il Poppi, ferito, non ci stava a lasciare Quarata senza provare a fare bottino pieno, mister Pasquini inseriva tre punte, rischiando il tutto per tutto, Massaini si copriva con l'inserimento dell' allievo Gialli. Minuto 77: angolo conquistato da un combattivo Conti (bravo il ragazzo ad entrare subito in partita, per lui la terza apparizione nel torneo juniores, e già dimostra di poterci stare), batte Daveri, in piena area si avventava ancora Perilli, migliore in assoluto in campo, segnando la sua doppietta e il gol vittoria. Pericolosamente si rivedeva il Poppi all'83' e all'85' prima con Fiorini e poi con Auciello, presentatisi davanti a Severi, ma il numero uno per due volte chiudeva il cancello e salvava l'incontro. Gli ultimi 15 minuti vedevano una battaglia a tutto campo, nella mischia erano gettati anche Sarrini e Liparulo per gli stanchi Dragoni e Scartoni; pur stremati, gli undici di Massaini riuscivano a conquistare l'intera posta. Grande prova di carattere per il Quarata, questa è la squadra che tutti i locali vorrebbero vedere in ogni partita. Per il Poppi uno stop forse inaspettato, i ragazzi di Pasquini dovranno sin dal prossimo incontro ritrovare la freschezza e più che altro la concretezza sotto porta per riprendere il bel campionato fino ad oggi giocato. CALCIATORIPIU': per i locali Perilli, Sileo e Severi e nel secondo tempo capitan Daveri. Per gli ospiti Fiorini, Ciabatti e Auciello.

A.M. INDOM.QUARATA: Severi, D'Antonio, Mainetti (Gialli), Fracassi, Sileo, Berneschi, Scartoni (Liparulo), Daveri, Refoni (Conti), Perilli, Dragoni (Sarrini). A disp.: Fabbriciani, Grotti, Rubechini. All.: Massaini.<br >POPPI: Bini, Rossi, Pugliese, Nayem, Fantoni, Giabbani, Auciello, Fabbri, Ciabatti, Fiorini, Goretti. A disp.: Cardovani, Beres, Moneti, Bianchi, Acciai. All.: Pasquini.<br > ARBITRO: Beoni di Arezzo.<br > RETI: 32' Ciabatti, 62' e 77' Perilli. Pioggia insistente e temperatura di 4 gradi: queste le condizioni climatiche allo stadio comunale di Quarata, che comunque presentava un terreno di gioco in buone condizioni. I locali, sempre in emergenza da ormai diversi turni, dovevano fare a meno oggi anche di Bisaccioni, infortunatosi in settimana e aggiuntosi ai vari Chimenti, Butti e Ciofini, costringendo il mister a convocare ancora due Allievi del '96, Conti e Gialli. Il Poppi, fino a questo momento autentica sorpresa del campionato, &egrave; sceso a Quarata per la vittoria, unico risultato che avrebbe permesso ai ragazzi di Pasquini di coltivare sogni di promozione ai regionali. Nel primo quarto d'ora meglio gli ospiti: veloci verticalizzazioni hanno messo in affanno, come sette giorni prima, la retroguardia bianco celeste. Prese le misure e con continui richiami dalla panchina di mister Massaini, la squadra di casa ha iniziato a salire, alzando il baricentro del gioco nella tre quarti avversaria e al 27' portando il primo pericolo alla porta di Bini: sul tiro di Perilli susseguente a calcio d'angolo, la difesa ospite, rea di un maldestro disimpegno, ha offerto a Refoni la palla da battere a rete a pochi metri dalla porta, ma il centravanti, forse sorpreso dall'occasione, ha battuto debolmente tra le mani del portiere. Ancora avanti il Quarata che provava a forzare la difesa a tre presentata dal Poppi, con manovre sulle fasce: perfetto il cross di D'Antonio al 30' ma Scartoni non arrivava alla battuta a rete. Minuto 32: angolo per il Quarata, palla persa al limite dell'area da Daveri e, dato che erroneamente erano saliti tutti i difensori a saltare, il Poppi ha innescato un micidiale contropiede che ha portato Ciabatti a siglare il vantaggio ospite. Prima della fine del primo tempo, ancora Poppi in avanti, ma fortunatamente la mira degli avanti ospiti non &egrave; stata precisa e il Quarata si &egrave; salvato in due occasioni.<br >Ripresa: il Quarata dopo pochi minuti ha inserito Conti in attacco al posto di Refoni, con Perilli a giocare pi&ugrave; avanzato, la difesa &egrave; stata nuovamente registrata a dovere e la partita ha assunto una fisionomia diversa. Man mano che passavano i minuti, gli ospiti sembravano accusare un po' di stanchezza, il Quarata dal canto suo invece pareva crederci. Su una punizione di D'Antonio, Perilli staccava pi&ugrave; alto di tutti, ma quando tutti stavano gridando al goal, la palla si stampava sul palo e nessuno riusciva a ribatterla in rete. Cinque minuti dopo stessa azione, punizione dalla sinistra, Perilli ancora di testa e questa volta la palla entrava in gol. Pareggio meritatissimo, ma il Quarata non si accontentava: finalmente il carattere della banda di Massaini usciva: il cuore chiamava e le gambe rispondevano. Punizione dai trenta metri di Perilli, palla sulla traversa e poi ancora in campo ma Conti non riusciva a battere a rete. Il Poppi, ferito, non ci stava a lasciare Quarata senza provare a fare bottino pieno, mister Pasquini inseriva tre punte, rischiando il tutto per tutto, Massaini si copriva con l'inserimento dell' allievo Gialli. Minuto 77: angolo conquistato da un combattivo Conti (bravo il ragazzo ad entrare subito in partita, per lui la terza apparizione nel torneo juniores, e gi&agrave; dimostra di poterci stare), batte Daveri, in piena area si avventava ancora Perilli, migliore in assoluto in campo, segnando la sua doppietta e il gol vittoria. Pericolosamente si rivedeva il Poppi all'83' e all'85' prima con Fiorini e poi con Auciello, presentatisi davanti a Severi, ma il numero uno per due volte chiudeva il cancello e salvava l'incontro. Gli ultimi 15 minuti vedevano una battaglia a tutto campo, nella mischia erano gettati anche Sarrini e Liparulo per gli stanchi Dragoni e Scartoni; pur stremati, gli undici di Massaini riuscivano a conquistare l'intera posta. Grande prova di carattere per il Quarata, questa &egrave; la squadra che tutti i locali vorrebbero vedere in ogni partita. Per il Poppi uno stop forse inaspettato, i ragazzi di Pasquini dovranno sin dal prossimo incontro ritrovare la freschezza e pi&ugrave; che altro la concretezza sotto porta per riprendere il bel campionato fino ad oggi giocato. <b>CALCIATORIPIU'</b>: per i locali <b>Perilli, Sileo e Severi </b>e nel secondo tempo capitan <b>Daveri</b>. Per gli ospiti <b>Fiorini, Ciabatti e Auciello.</b> A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI