• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 1 - 1
  • Pisa


SORGENTI LABRONE: Poles, Maccio, Bolognini, Corsani, Precania, Tosi, Meini, Martelli, Tantone, Corbi, Vaglini. A disp.: Pagani, Antonelli, Botti, Falleni, Giorgi, Pioli. All.: Maurizio Pretini.
PISA 1909: Bertucci, Ambrogetti, Timpano, Squarcini, Scurzoni, Chelotti, Ceragioli, Cirillo, Giacomin, Bonacchi, Giusti. A disp.: Marcon, Tosi, Ficini, Sbrana, Andreotti. All.: Floriano Guelfi.

RETI: Precania, Giacomin.



Partita molto equilibrata tra Sorgenti Labrone e Pisa, che si spartiscono equamente la posta in palio al triplice fischio del direttore di gara. Al 4' ospiti in vantaggio con un tiro da fuori area di Giacomin che rimbalza in modo beffardo ed inganna Poles per l'uno a zero della compagine nerazzurra. Al 10' della ripresa i locali trovano il pareggio con Precania che su una punizione di Botti colpisce al volo di tacco e supera imperabilmente Bertucci. Non si registrano altre nitide occasioni, così la gara rimane equilibrata a centrocampo fino al triplice fischio. La partita si chiude con un pareggio tutto sommato giusto che assegna un punto a testa alle due compagini. Ottenuta la salvezza matematica nel recupero col Castelfiorentino, un altro risultato positivo per i ragazzi labronici di mister Pretini che salgono così a quota 34 punti in classifica. Secondo posto confermato per il Pisa che vede però sfumare la possibilità di agguantare il primato: rimane da applausi la stagione dei ragazzi di Guidi e di Guelfi. Il gruppo, composto da molti '96, ha espresso un bel calcio e ha mostrato una netta maturazione, che sicuramente sarà utile per la crescita del settore giovanile nerazzurro nelle prossime stagioni.

SORGENTI LABRONE: Poles, Maccio, Bolognini, Corsani, Precania, Tosi, Meini, Martelli, Tantone, Corbi, Vaglini. A disp.: Pagani, Antonelli, Botti, Falleni, Giorgi, Pioli. All.: Maurizio Pretini.<br >PISA 1909: Bertucci, Ambrogetti, Timpano, Squarcini, Scurzoni, Chelotti, Ceragioli, Cirillo, Giacomin, Bonacchi, Giusti. A disp.: Marcon, Tosi, Ficini, Sbrana, Andreotti. All.: Floriano Guelfi.<br > RETI: Precania, Giacomin. Partita molto equilibrata tra Sorgenti Labrone e Pisa, che si spartiscono equamente la posta in palio al triplice fischio del direttore di gara. Al 4' ospiti in vantaggio con un tiro da fuori area di Giacomin che rimbalza in modo beffardo ed inganna Poles per l'uno a zero della compagine nerazzurra. Al 10' della ripresa i locali trovano il pareggio con Precania che su una punizione di Botti colpisce al volo di tacco e supera imperabilmente Bertucci. Non si registrano altre nitide occasioni, cos&igrave; la gara rimane equilibrata a centrocampo fino al triplice fischio. La partita si chiude con un pareggio tutto sommato giusto che assegna un punto a testa alle due compagini. Ottenuta la salvezza matematica nel recupero col Castelfiorentino, un altro risultato positivo per i ragazzi labronici di mister Pretini che salgono cos&igrave; a quota 34 punti in classifica. Secondo posto confermato per il Pisa che vede per&ograve; sfumare la possibilit&agrave; di agguantare il primato: rimane da applausi la stagione dei ragazzi di Guidi e di Guelfi. Il gruppo, composto da molti '96, ha espresso un bel calcio e ha mostrato una netta maturazione, che sicuramente sar&agrave; utile per la crescita del settore giovanile nerazzurro nelle prossime stagioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI