• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Antignano Banditella
  • 0 - 0
  • Follonica


ANTIGNANO BANDITELLA: Mascambruno, Picanza (68' Bandini), Torre (68' Morganti), Salvini (66' Gemini), Palagi, Corrieri, Nannipieri (66' Giulianetti), Bartolozzi, Lucchesi (58' Ferrara), Pagni, Zullo (56' Mazzinghi). All.: Dario Giachini.
FOLLONICA: Mariani, Luciani (68' Dello Sbarba), Creatini (36' Salmeri), Ziani, Baronti, Tognoni, Parri (36' Marcia), Tani, Legato (36' Puca), Fabbri, Fierli (65' Milani). A disp.: Micheloni, Caca. All.: Patrizio Marconi.

ARBITRO: Bruzzi di Livorno.



I locali non vanno oltre lo 0 a 0 contro la capolista Follonica, squadra attenta e ben schierato in campo da mister Marconi che con questo punto, approfittando del pareggio del Pisa a Livorno col Sorgenti, festeggia una storica vittoria del girone. Le occasioni per passare le hanno avute entrambe le squadre, è mancato davvero solo il gol, anche perché le difese sono sempre state molto attente e non hanno commesso errori per tutta la partita. Lo 0-0 finale accontenta dunque solo gli ospiti che con questo risultato si aggiudicano la vittoria del girone con una giornata di anticipo. Il primo tempo è molto tattico. Il Banditella ha provato a fare la partita ma inizialmente ha trovato sbarrate tutte le strade non riuscendo a scardinare la porta difesa da Mariani. Col passare dei minuti è aumentata la velocità di gioco e la partita è diventata piacevole, con rapidi cambiamenti di fronte che hanno portato Pagni ad andare vicino al gol in un paio di occasioni. Nel secondo tempo la musica non cambia e anche per il Follonica si presentano un paio di occasioni per andare in rete con Salmeri e Fierli. Negli ultimi minuti le squadre tirano i remi in barca e badano più che altro a non prendere gol. Buono l'arbitraggio del Sig. Bruzzi della Sezione arbitrale di Livorno.

Calciatoripiù: Corrieri (Antignano Banditella), Fierli (Follonica).

Eleonora Del Seppia
L'intervista
Patrizio Marconi ha portato il suo Follonica in vetta al girone D. Incredulo, ma non tanto, il tecnico della squadra che ha saputo mettere alle sue spalle il Pisa. Sono sincero, mi aspettavo una grande stagione da parte di questi ragazzi. È da tanti anni che sono al Follonica e questi ragazzi li conosco tutti. Ero convinto di avere una buona squadra, ma non conoscevo le altre e quindi non sapevo per cosa avremmo lottato. La società mi ha messo a disposizione un paio di ragazzi che hanno completato una rosa già numerosa e le cose sono andati per il meglio. Siamo in testa dalla quinta giornata.. compromettere tutto alla fine ci avrebbe seccato . Il Pisa non è riuscito a tenere il vostro passo.. Il Pisa ha fatto comunque una stagione eccezionale, con un gruppo che ha molti '96 e che gioca un bel calcio. Se devo essere sincero mi aspettavo di più dal Forcoli e dall'Antignano, sono due tra le squadre più interessanti del girone . Una società giovane e subito una grande soddisfazione.. La società è guidata per il secondo anno da questa dirigenza: una società che si concentra sul settore giovanile e che ha dimostrato di lavorare molto bene. Abbiamo un accordo col Gavorrano, contiamo di fare molto bene anche in futuro. Per me, che lavoro da tanti anni in questa società, è una grande soddisfazione. Ricordo l'annata con gli '86, quando ci classificammo secondi dietro al Cecina. Questa vittoria del girone è la ciliegina della torta per una dirigenza nuova e giovane . Un segreto della vostra vittoria? Il gruppo unito, costruito nel tempo, fin dai primi calci. I ragazzi che sono stati inseriti alla rosa si sono amalgamati molto bene. La mia soddisfazione non è tanto a livello personale, ma è il fatto di aver dato a questi ragazzi la soddisfazione che si meritavano. Importante è stato soprattutto riuscire a convincere i ragazzi della loro forza. Poi c'è stato quel pizzico di fortuna che non guasta mai. . Tra voi, anche un campione d'Italia in Piemonte.. Capitan Ziani è un combattente nato, ci dà qualcosa in più in mezzo al campo, è un vero gladiatore. Ma molto brave sono state anche le punte, che spesso hanno fatto la differenza. E, mi ripeto, è stato il gruppo il nostro segreto . E adesso le finali regionali.. Gli addetti ai lavori non vi danno tra le favorite.. L'appetito vien mangiando. Sappiamo squadre che sono abituate a vincere, ma noi siamo lì per fare il quarto incomodo. Veniamo reputati come la più debole, ma venderemo cara la pelle. Abbiamo fatto trenta, cercheremo di fare trentuno

C.D.B. ANTIGNANO BANDITELLA: Mascambruno, Picanza (68' Bandini), Torre (68' Morganti), Salvini (66' Gemini), Palagi, Corrieri, Nannipieri (66' Giulianetti), Bartolozzi, Lucchesi (58' Ferrara), Pagni, Zullo (56' Mazzinghi). All.: Dario Giachini.<br >FOLLONICA: Mariani, Luciani (68' Dello Sbarba), Creatini (36' Salmeri), Ziani, Baronti, Tognoni, Parri (36' Marcia), Tani, Legato (36' Puca), Fabbri, Fierli (65' Milani). A disp.: Micheloni, Caca. All.: Patrizio Marconi.<br > ARBITRO: Bruzzi di Livorno. I locali non vanno oltre lo 0 a 0 contro la capolista Follonica, squadra attenta e ben schierato in campo da mister Marconi che con questo punto, approfittando del pareggio del Pisa a Livorno col Sorgenti, festeggia una storica vittoria del girone. Le occasioni per passare le hanno avute entrambe le squadre, &egrave; mancato davvero solo il gol, anche perch&eacute; le difese sono sempre state molto attente e non hanno commesso errori per tutta la partita. Lo 0-0 finale accontenta dunque solo gli ospiti che con questo risultato si aggiudicano la vittoria del girone con una giornata di anticipo. Il primo tempo &egrave; molto tattico. Il Banditella ha provato a fare la partita ma inizialmente ha trovato sbarrate tutte le strade non riuscendo a scardinare la porta difesa da Mariani. Col passare dei minuti &egrave; aumentata la velocit&agrave; di gioco e la partita &egrave; diventata piacevole, con rapidi cambiamenti di fronte che hanno portato Pagni ad andare vicino al gol in un paio di occasioni. Nel secondo tempo la musica non cambia e anche per il Follonica si presentano un paio di occasioni per andare in rete con Salmeri e Fierli. Negli ultimi minuti le squadre tirano i remi in barca e badano pi&ugrave; che altro a non prendere gol. Buono l'arbitraggio del Sig. Bruzzi della Sezione arbitrale di Livorno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Corrieri (Antignano Banditella), Fierli (Follonica).</b><br >Eleonora Del Seppia<br >L'intervista<br ><b>Patrizio Marconi</b> ha portato il suo Follonica in vetta al girone D. Incredulo, ma non tanto, il tecnico della squadra che ha saputo mettere alle sue spalle il Pisa. <b>Sono sincero, mi aspettavo una grande stagione da parte di questi ragazzi. &Egrave; da tanti anni che sono al Follonica e questi ragazzi li conosco tutti. Ero convinto di avere una buona squadra, ma non conoscevo le altre e quindi non sapevo per cosa avremmo lottato. La societ&agrave; mi ha messo a disposizione un paio di ragazzi che hanno completato una rosa gi&agrave; numerosa e le cose sono andati per il meglio. Siamo in testa dalla quinta giornata.. compromettere tutto alla fine ci avrebbe seccato</b> . Il Pisa non &egrave; riuscito a tenere il vostro passo.. <b>Il Pisa ha fatto comunque una stagione eccezionale, con un gruppo che ha molti '96 e che gioca un bel calcio. Se devo essere sincero mi aspettavo di pi&ugrave; dal Forcoli e dall'Antignano, sono due tra le squadre pi&ugrave; interessanti del girone</b> . Una societ&agrave; giovane e subito una grande soddisfazione.. <b>La societ&agrave; &egrave; guidata per il secondo anno da questa dirigenza: una societ&agrave; che si concentra sul settore giovanile e che ha dimostrato di lavorare molto bene. Abbiamo un accordo col Gavorrano, contiamo di fare molto bene anche in futuro. Per me, che lavoro da tanti anni in questa societ&agrave;, &egrave; una grande soddisfazione. Ricordo l'annata con gli '86, quando ci classificammo secondi dietro al Cecina. Questa vittoria del girone &egrave; la ciliegina della torta per una dirigenza nuova e giovane</b> . Un segreto della vostra vittoria? <b>Il gruppo unito, costruito nel tempo, fin dai primi calci. I ragazzi che sono stati inseriti alla rosa si sono amalgamati molto bene. La mia soddisfazione non &egrave; tanto a livello personale, ma &egrave; il fatto di aver dato a questi ragazzi la soddisfazione che si meritavano. Importante &egrave; stato soprattutto riuscire a convincere i ragazzi della loro forza. Poi c'&egrave; stato quel pizzico di fortuna che non guasta mai.</b> . Tra voi, anche un campione d'Italia in Piemonte.. C<b>apitan Ziani &egrave; un combattente nato, ci d&agrave; qualcosa in pi&ugrave; in mezzo al campo, &egrave; un vero gladiatore. Ma molto brave sono state anche le punte, che spesso hanno fatto la differenza. E, mi ripeto, &egrave; stato il gruppo il nostro segreto</b> . E adesso le finali regionali.. Gli addetti ai lavori non vi danno tra le favorite.. <b>L'appetito vien mangiando. Sappiamo squadre che sono abituate a vincere, ma noi siamo l&igrave; per fare il quarto incomodo. Veniamo reputati come la pi&ugrave; debole, ma venderemo cara la pelle. Abbiamo fatto trenta, cercheremo di fare trentuno</b> C.D.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI