• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 0
  • Sorgenti Labrone


NAVACCHIO ZAMBRA (4-5-1): Santerini, Tranquillo, Beligni, Bini, Malvaldi, Pasco, Baratti, Landi, Cappello, Saviozzi, Del Moro. A disp.: Biasci, Raddi, Carugini, Catastini, Garzella, Vitiello, Di Rosa. All.: Stefano Ciardelli.
SORGENTI LABRONE (4-4-2): Chiti, Antonelli, Falleni, Bolognini, Tosi, Martelli, Botti, Precania, Tantone, Pioli, De Simoni. A disp.: Poles, Corsani, Giorgi, Maccio, Meini, Perciavalle, Toti. All.: Maurizio Pretini.

ARBITRO: Fuggi di Pisa.

RETI: 34' rig. Saviozzi, 70' Pasco.



Bella vittoria per i padroni di casa in una partita equilibrata e caratterizzata da una grande difficoltà a giocare la palla, a causa del fortissimo vento che ha soffiato per tutto lo svolgersi del match. Partono meglio gli ospiti che al 3' si rendono pericolosi con una punizione dai trenta metri che Tosi si incarica di battere col mancino; il numero 5 ospite fa partire una traiettoria che passa tra una selva di gambe e giunge fino a Santerini che, con un riflesso, blocca la palla che sbuca all'improvviso. I padroni di casa reagiscono al 7' con Pasco che imbecca Del Moro in profondità, ma sull'attaccante chiude bene il portiere avversario, concedendo un corner che non avrà sviluppi.
Continua a spingere il Navacchio Zambra ancora con Pasco che stavolta lancia sulla destra Baratti, che però viene chiuso in uscita da Chiti. Cinque minuti dopo, è Del Moro che lavora bene sulla sinistra ed apre di destro ancora per Baratti che stoppa e calcia di destro, non riuscendo ad inquadrare lo specchio. Al 31' poi, su contropiede, si fa vedere il Sorgenti Labrone con De Simoni che, lanciato da Precania, serve rasoterra al centro per Pioli che, dal limite dell'area piccola, non riesce a controllare, favorendo la presa di Santerini. Nell'ultimo assalto del primo tempo, al 34', il Navacchio Zambra riesce a segnare il tanto atteso vantaggio: Tranquillo mette un bel cross da destra verso sinistra per Saviozzi che, al centro, viene tirato giù in area dal portiere avversario, che aveva calcolato male il tempo dell'uscita a causa del forte vento, generando così un fallo da rigore; sul dischetto va lo stesso Saviozzi che, di destro, incrocia rasoterra e batte Chiti che aveva solo intuito. Si chiude così 1-0 una prima frazione in cui il Navacchio Zambra ha meritato il vantaggio, se non per il gioco, reso impossibile dal fortissimo vento, almeno per le occasioni create. Il primo brivido della ripresa è subito al 38', quando Tranquillo e Baratti duettano sulla destra, mandando il primo al cross che esce però sballato e va sul fondo.
Inizia poi la girandola della sostituzioni in entrambe le squadre che spingono meno in questa ripresa. Al 52' poi sono gli ospiti a rendersi pericolosi in contropiede, ma il neo entrato Giorgi conclude debolmente di destro, favorendo la parata di Santerini.
Non accade più nulla di rilevante fino al 69', quando, ancora Chiti, tira giù in area Del Moro, proprio come aveva fatto con Saviozzi nel primo tempo, ma stavolta l'arbitro non concede la massima punizione. Un minuto dopo arriva però il raddoppio dei padroni di casa con Pasco che, lottando su un lungo rilancio del portiere Biasci, da poco entrato per Santerini, riesce a presentarsi da solo davanti a Chiti e lo batte piazzando la palla col sinistro e segnando così il 2-0. La partita è ormai chiusa, ma, nei tre minuti di recupero accordati dal direttore di gara, il Navacchio Zambra continua a spingere sulle ali dell'entusiasmo, fallendo due grandi occasioni prima con Del Moro da pochi passi e poi con Di Rosa, neo entrato, che cerca di colpire di tacco da dentro l'area piccola, ma manca il pallone. Si chiude così con la meritata vittoria dei padroni di casa una partita in cui sul gioco ha inficiato il forte vento, ma non sulla combattività del Navacchio Zambra che riesce a battere un Sorgenti Labrone forse troppo remissivo.

Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa, risalta la prestazione di Saviozzi, bravo a guadagnarsi e trasformare il rigore che ha sbloccato il risultato. Negli ospiti, bene Tosi che, col suo mancino su punizione, ha creato le pochissime occasioni per i suoi.

Luca Sidoti NAVACCHIO ZAMBRA (4-5-1): Santerini, Tranquillo, Beligni, Bini, Malvaldi, Pasco, Baratti, Landi, Cappello, Saviozzi, Del Moro. A disp.: Biasci, Raddi, Carugini, Catastini, Garzella, Vitiello, Di Rosa. All.: Stefano Ciardelli.<br >SORGENTI LABRONE (4-4-2): Chiti, Antonelli, Falleni, Bolognini, Tosi, Martelli, Botti, Precania, Tantone, Pioli, De Simoni. A disp.: Poles, Corsani, Giorgi, Maccio, Meini, Perciavalle, Toti. All.: Maurizio Pretini.<br > ARBITRO: Fuggi di Pisa.<br > RETI: 34' rig. Saviozzi, 70' Pasco. Bella vittoria per i padroni di casa in una partita equilibrata e caratterizzata da una grande difficolt&agrave; a giocare la palla, a causa del fortissimo vento che ha soffiato per tutto lo svolgersi del match. Partono meglio gli ospiti che al 3' si rendono pericolosi con una punizione dai trenta metri che Tosi si incarica di battere col mancino; il numero 5 ospite fa partire una traiettoria che passa tra una selva di gambe e giunge fino a Santerini che, con un riflesso, blocca la palla che sbuca all'improvviso. I padroni di casa reagiscono al 7' con Pasco che imbecca Del Moro in profondit&agrave;, ma sull'attaccante chiude bene il portiere avversario, concedendo un corner che non avr&agrave; sviluppi.<br >Continua a spingere il Navacchio Zambra ancora con Pasco che stavolta lancia sulla destra Baratti, che per&ograve; viene chiuso in uscita da Chiti. Cinque minuti dopo, &egrave; Del Moro che lavora bene sulla sinistra ed apre di destro ancora per Baratti che stoppa e calcia di destro, non riuscendo ad inquadrare lo specchio. Al 31' poi, su contropiede, si fa vedere il Sorgenti Labrone con De Simoni che, lanciato da Precania, serve rasoterra al centro per Pioli che, dal limite dell'area piccola, non riesce a controllare, favorendo la presa di Santerini. Nell'ultimo assalto del primo tempo, al 34', il Navacchio Zambra riesce a segnare il tanto atteso vantaggio: Tranquillo mette un bel cross da destra verso sinistra per Saviozzi che, al centro, viene tirato gi&ugrave; in area dal portiere avversario, che aveva calcolato male il tempo dell'uscita a causa del forte vento, generando cos&igrave; un fallo da rigore; sul dischetto va lo stesso Saviozzi che, di destro, incrocia rasoterra e batte Chiti che aveva solo intuito. Si chiude cos&igrave; 1-0 una prima frazione in cui il Navacchio Zambra ha meritato il vantaggio, se non per il gioco, reso impossibile dal fortissimo vento, almeno per le occasioni create. Il primo brivido della ripresa &egrave; subito al 38', quando Tranquillo e Baratti duettano sulla destra, mandando il primo al cross che esce per&ograve; sballato e va sul fondo.<br >Inizia poi la girandola della sostituzioni in entrambe le squadre che spingono meno in questa ripresa. Al 52' poi sono gli ospiti a rendersi pericolosi in contropiede, ma il neo entrato Giorgi conclude debolmente di destro, favorendo la parata di Santerini.<br >Non accade pi&ugrave; nulla di rilevante fino al 69', quando, ancora Chiti, tira gi&ugrave; in area Del Moro, proprio come aveva fatto con Saviozzi nel primo tempo, ma stavolta l'arbitro non concede la massima punizione. Un minuto dopo arriva per&ograve; il raddoppio dei padroni di casa con Pasco che, lottando su un lungo rilancio del portiere Biasci, da poco entrato per Santerini, riesce a presentarsi da solo davanti a Chiti e lo batte piazzando la palla col sinistro e segnando cos&igrave; il 2-0. La partita &egrave; ormai chiusa, ma, nei tre minuti di recupero accordati dal direttore di gara, il Navacchio Zambra continua a spingere sulle ali dell'entusiasmo, fallendo due grandi occasioni prima con Del Moro da pochi passi e poi con Di Rosa, neo entrato, che cerca di colpire di tacco da dentro l'area piccola, ma manca il pallone. Si chiude cos&igrave; con la meritata vittoria dei padroni di casa una partita in cui sul gioco ha inficiato il forte vento, ma non sulla combattivit&agrave; del Navacchio Zambra che riesce a battere un Sorgenti Labrone forse troppo remissivo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa, risalta la prestazione di <b>Saviozzi</b>, bravo a guadagnarsi e trasformare il rigore che ha sbloccato il risultato. Negli ospiti, bene <b>Tosi </b>che, col suo mancino su punizione, ha creato le pochissime occasioni per i suoi. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI