- Allievi Provinciali GIR.A
-
Atletico Calci 2006
-
10 - 0
-
Scintilla Pisa Est
ATLETICO CALCI 2006 (4-4-2): Sardelli, Dal Canto (44' Della Bartola), Servello (55' Lardicci), Beligni, Pasco, Massaro, Iachella, Dovico (51' Vicario), Cantini (50' Cioli), Brigiotti (48' Bizzarri), Sheshi (54' Guidi). A disp.: Campo. All.: Claudio Leoni.
SCINITLLA PISAEST (4-4-2): Cordoni (41' Dini), Braccio (41' Giovannelli), Roselli, Castagnoli, Dibilio, Alaimo, Patacchini, Oprea, Bacciardi, Seoni (41' Lee), Degl'Innocenti (54' Morachioli). A disp: -. All.: Fabrizio Bragazzi.
ARBITRO: Canesi di Pontedera.
RETI: 6' Servello, 8', 15', 40' Cantini, 26', 47', 50' Sheshi, 27', 41' Brigiotti, 34' Dovico rig.
Partita senza storia a Calci, come testimonia benissimo il risultato, tra i padroni di casa dell'Atletico Calci 2006 e la Scintillapisaest, che raramente riesce ad oltrepassare la propria metà campo. Già al 6', su un corner da sinistra di Cantini, Cordoni esce male e Servello non ha problemi ad appoggiare in rete col destro all'altezza del secondo palo. Solo due minuti dopo, Iachella apre bene a sinistra per Cantini che, in area, lascia rimbalzare la sfera e poi calcia di prima intenzione col collo del piede sinistro, spedendo la palla sotto la traversa e siglando un gran gol. Al 15' arriva la doppietta per Cantini che, su un cross dal fondo a destra di Dovico, approfitta della spizzata di testa di Brigiotti che mette fuori causa il portiere, per anticipare il marcatore al volo col piatto destro e mettere in rete. Al 18' si vede Sheshi che, liberatosi in area sulla destra, calcia di collo destro, trovando una deviazione e poi la traversa; sul corner successivo si accende una mischia in area con palla che sbatte sul palo prima di essere allontanata dalla difesa. Ma Sheshi si rifà al 26', quando raccoglie la respinta di un difensore e, dal limite, calcia di collo destro nell'angolino alla destra di Cordoni, stavolta incolpevole. Il gol del 5-0 arriva solo un minuto dopo, dato che Brigiotti approfitta di un clamoroso buco difensivo degli avversari per battere il portiere in uscita con un bel pallonetto di collo sinistro. Al 34' poi Brigiotti cade in area nello scontro che coinvolge Roselli ed Cordoni, per cui l'arbitro concede il calcio di rigore: sul dischetto va Dovico che, col destro ad incrociare, batte il portiere che riesce solo ad intuire la traiettoria. Il gol del 7-0 coincide con la tripletta di Cantini che, lanciato a sinistra da Sheshi, controlla in area e, senza problemi, batte il portiere con un diagonale mancino che si spegne in rete nell'angolino più lontano. La prima frazione è dunque un monologo dell'Atletico Calci 2006 che domina incontrastato su uno Scintilla Pisaest mai pericoloso. Nella ripresa, nonostante i molti cambi, la musica non cambia: subito al 41' arriva l'8-0 di Brigiotti che, su cross dalla sinistra di cantini, anticipa il portiere di piatto sinistro e mette in rete. Al 45' ed si fa trovare pronto Dini, portiere ospite entrato nella ripresa, che para sul diagonale di Massaro. Al 47' torna a segnare Sheshi che, appostato sul secondo palo, non ha problemi ad appoggiare in rete di destro da pochi passi sul cross di Massaro dalla destra. Tre minuti dopo arriva il gol del definivo 10-0, col quale anche Sheshi realizza la sua tripletta personale: servito sulla destra, l'attaccante si libera in velocità del marcatore e calcia in diagonale col destro nell'angolino sul secondo palo, con Dini che può solo sfiorare. Prima della fine, da notare le due buone parate , al 63' ed al 67', del portiere ospite, entrambe sul neo entrato Bizzarri, e l'unico tiro in porta dello Scintilla Pisaest con Alaimo che, al 70', costringe Sardelli a respingere coi pungi una punizione battuta col destro dai venticinque metri. Il match finisce così sul 10-0, risultato che, più di ogni altro commento, testimonia la differenza di valori vista in campo. CALCIATORIPIÙ: nell'Atletico Calci 2006, Cantini risalta per la qualità dei suoi tre gol, anche se tutta la squadra ha giocato benissimo. Tra le fila dello Scintilla Pisaest non è possibile indicare un migliore, vista la generale prestazione negativa.
Luca Sidoti
ATLETICO CALCI 2006 (4-4-2): Sardelli, Dal Canto (44' Della Bartola), Servello (55' Lardicci), Beligni, Pasco, Massaro, Iachella, Dovico (51' Vicario), Cantini (50' Cioli), Brigiotti (48' Bizzarri), Sheshi (54' Guidi). A disp.: Campo. All.: Claudio Leoni.<br >SCINITLLA PISAEST (4-4-2): Cordoni (41' Dini), Braccio (41' Giovannelli), Roselli, Castagnoli, Dibilio, Alaimo, Patacchini, Oprea, Bacciardi, Seoni (41' Lee), Degl'Innocenti (54' Morachioli). A disp: -. All.: Fabrizio Bragazzi.<br >
ARBITRO: Canesi di Pontedera.<br >
RETI: 6' Servello, 8', 15', 40' Cantini, 26', 47', 50' Sheshi, 27', 41' Brigiotti, 34' Dovico rig.
Partita senza storia a Calci, come testimonia benissimo il risultato, tra i padroni di casa dell'Atletico Calci 2006 e la Scintillapisaest, che raramente riesce ad oltrepassare la propria metà campo. Già al 6', su un corner da sinistra di Cantini, Cordoni esce male e Servello non ha problemi ad appoggiare in rete col destro all'altezza del secondo palo. Solo due minuti dopo, Iachella apre bene a sinistra per Cantini che, in area, lascia rimbalzare la sfera e poi calcia di prima intenzione col collo del piede sinistro, spedendo la palla sotto la traversa e siglando un gran gol. Al 15' arriva la doppietta per Cantini che, su un cross dal fondo a destra di Dovico, approfitta della spizzata di testa di Brigiotti che mette fuori causa il portiere, per anticipare il marcatore al volo col piatto destro e mettere in rete. Al 18' si vede Sheshi che, liberatosi in area sulla destra, calcia di collo destro, trovando una deviazione e poi la traversa; sul corner successivo si accende una mischia in area con palla che sbatte sul palo prima di essere allontanata dalla difesa. Ma Sheshi si rifà al 26', quando raccoglie la respinta di un difensore e, dal limite, calcia di collo destro nell'angolino alla destra di Cordoni, stavolta incolpevole. Il gol del 5-0 arriva solo un minuto dopo, dato che Brigiotti approfitta di un clamoroso buco difensivo degli avversari per battere il portiere in uscita con un bel pallonetto di collo sinistro. Al 34' poi Brigiotti cade in area nello scontro che coinvolge Roselli ed Cordoni, per cui l'arbitro concede il calcio di rigore: sul dischetto va Dovico che, col destro ad incrociare, batte il portiere che riesce solo ad intuire la traiettoria. Il gol del 7-0 coincide con la tripletta di Cantini che, lanciato a sinistra da Sheshi, controlla in area e, senza problemi, batte il portiere con un diagonale mancino che si spegne in rete nell'angolino più lontano. La prima frazione è dunque un monologo dell'Atletico Calci 2006 che domina incontrastato su uno Scintilla Pisaest mai pericoloso. Nella ripresa, nonostante i molti cambi, la musica non cambia: subito al 41' arriva l'8-0 di Brigiotti che, su cross dalla sinistra di cantini, anticipa il portiere di piatto sinistro e mette in rete. Al 45' ed si fa trovare pronto Dini, portiere ospite entrato nella ripresa, che para sul diagonale di Massaro. Al 47' torna a segnare Sheshi che, appostato sul secondo palo, non ha problemi ad appoggiare in rete di destro da pochi passi sul cross di Massaro dalla destra. Tre minuti dopo arriva il gol del definivo 10-0, col quale anche Sheshi realizza la sua tripletta personale: servito sulla destra, l'attaccante si libera in velocità del marcatore e calcia in diagonale col destro nell'angolino sul secondo palo, con Dini che può solo sfiorare. Prima della fine, da notare le due buone parate , al 63' ed al 67', del portiere ospite, entrambe sul neo entrato Bizzarri, e l'unico tiro in porta dello Scintilla Pisaest con Alaimo che, al 70', costringe Sardelli a respingere coi pungi una punizione battuta col destro dai venticinque metri. Il match finisce così sul 10-0, risultato che, più di ogni altro commento, testimonia la differenza di valori vista in campo. <b>CALCIATORIPIÙ: </b>nell'Atletico Calci 2006, <b>Cantini </b>risalta per la qualità dei suoi tre gol, anche se tutta la squadra ha giocato benissimo. Tra le fila dello Scintilla Pisaest non è possibile indicare un migliore, vista la generale prestazione negativa.
Luca Sidoti