• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 0
  • Sauro Rispescia


NAVACCHIO ZAMBRA (4-5-1): Biasci, Tranquillo (20' Rocchi), Pasco, Gabriellini (60' Seoni), Del Moro (55' Garzella), Catastini (45' Vitiello), Baroni, Beligni, Baratti, Di Rosa, Bini. A disp.: Santerini. All.: Stefano Ciardelli.
SAURORISPESCIA (4-5-1): Soldati, Steri, Solinas, Emiliani, Lancioni, Vigni, Mosquera(21'Friani), Magrini L., Magrini F.(50'Cavazza), Breschi, Bartalucci. A disp.: Esposito, Viomi, Batistoni, Graziano. All.: Alberico Bisceglia.

ARBITRO: Ruscio di Pisa.



Più che una partita di calcio, una ricostruzione della Grande Guerra. Non siamo sulle pietraie del Carso ma a Navacchio, tuttavia è sempre una lotta di trincea quella che va in scena fra lo Zambra e il Saurorispescia. Il campo pesantemente provato dalle piogge e dalla numerose partite si presta facilmente all'analogia. Ma è anche una questione di schemi, ambedue le formazioni si affrontano con un centrocampo foltissimo, ci sono sempre una decina di giocatori racchiusi nella zona centrale, ambedue le formazioni lasciano una punta a fare da testa di ponte e poi tutti avanti alla baionetta negli spazi che si possono creare. Insomma niente fùtbol bailado ma corsa e grinta, sudore e determinazione. Primo tempo nel segno dei padroni di casa, che sfondano subito sulla destra con Baratti, il cui diagonale viene respinto sulla linea da Lancioni. Il Saurorispescia prova a reagire con una bella iniziativa di Steri, il terzino dimostra di avere fisico e corsa, ma il pericolo sfuma sull'attenta retroguardia dello Zambra. Pochi minuti e Pasco recupera un bel pallone a centrocampo, imposta subito per Baratti che appoggia in orizzontale a Gabbriellini, tiro deviato in angolo. Il Navacchio attua un pressing alto e costante, nella prima frazione il Saurorispescia non esce dalla propria metà campo. Al minuto 17 è ancora Baratti che si invola palla al piede, resiste al difensore e prova il diagonale, Soldati è attento e blocca in presa. Quella fra Baratti e Soldati sarà una questione personale che durerà tutto l'incontro. Già cinque minuti dopo si ripropone lo stesso scenario: Pasco imposta e Baratti assalta le linee nemiche, ancora pericoloso il suo destro da posizione decentrata. Bisceglia intanto prova a mischiare le carte inserendo Friani al posto di Vigni per guadagnare peso in avanti e spostando l'agile Magrini F. sulla corsia di destra. Tuttavia il copione non cambia, il Navacchio pressa e arriva davanti a Soldati con il suo uomo migliore, Baratti ha due occasioni in serie ma l'estremo difensore avversario è attento e tira giù la saracinesca. Allo scadere del primo tempo il primo vero pericolo creato dagli ospiti: Friani si allarga e riceve sulla trequarti sinistra, salta l'uomo e si ritaglia lo spazio per il cross, palla dentro e Breschi in spaccata non riesce a deviarla in rete per un soffio. Il duplice fischio di Ruscio arriva sull'uscita di Soldati andato a chiudere con buon tempismo Del Moro lanciato in contropiede. Negli spogliatoi il Saurorispescia trova la grinta lasciata nei borsoni e lottando nel fango guadagna metri di campo, ora è il Navcchio costretto in difesa. Ciardelli si accorge del momento di difficoltà dei suoi e volendo mettere muscoli in copertura inserisce Catastini in difesa avanzando Rocchi a centrocampo. Al 45' Battistoni porta scompiglio nella difesa di casa entrando in slalom dalla sinistra e arrivando nell'area piccola; bene Di Rosa che chiude in angolo e sbroglia una situazione complicata. Pochi minuti e nuovo sbandamento della retroguardia del Navacchio che si perde Magrini F. su lancio dalle retrovie, Biasci ci deve mettere una pezza. Sul corner che ne segue ancora Magrini F. ci prova di testa e ancora Biasci alza sopra la traversa. Solo al 55' si vede una reazione del Navacchio con Seoni che lascia sul posto il diretto marcatore e prova a sorprendere Soldati sul suo palo: il tiro esce di poco. Baratti non vuole essere da meno e ancora una volta sfonda sulla destra e si accentra lasciando partire un diagonale sul quale Soldati si deve superare. Ancora. Pochi minuti e il Saurorispescia risponde per le rime: azione manovrata al limite dell'area che porta al tiro Breschi, il numero 10 prende la mira e la mette all'incrocio, l'urlo di gioia gli si strozza in gola quando vede Biasci mettersi il mantello rosso e volare levando la palla dal sette con la mano di richiamo. Al 60' l'episodio che poteva cambiare il volte della partita: Baratti si propone sullo scatto, Soldati questa volta esce con un secondo di ritardo e travolge l'ala del Navacchio, Ruscio indica il dischetto. Baroni si incarica della battuta ma sbaglia e manda fuori. È questo il segnale che il destino ha deciso per la parità delle forze in campo, che si sono divise un tempo a testa e portano ciascuna un punto in classifica. Le truppe si ritirano e per oggi nessuno ha piantato la bandiera.

Calciatoripiù: Baratti
. Piccoli Kakà crescono; ha facilità di corsa e controllo di palla per fare grandi cose. Soldati tiene il forte quando Baratti si scatena dimostrando ottimi riflessi e senso della posizione.

Luca Lunedì NAVACCHIO ZAMBRA (4-5-1): Biasci, Tranquillo (20' Rocchi), Pasco, Gabriellini (60' Seoni), Del Moro (55' Garzella), Catastini (45' Vitiello), Baroni, Beligni, Baratti, Di Rosa, Bini. A disp.: Santerini. All.: Stefano Ciardelli.<br >SAURORISPESCIA (4-5-1): Soldati, Steri, Solinas, Emiliani, Lancioni, Vigni, Mosquera(21'Friani), Magrini L., Magrini F.(50'Cavazza), Breschi, Bartalucci. A disp.: Esposito, Viomi, Batistoni, Graziano. All.: Alberico Bisceglia.<br > ARBITRO: Ruscio di Pisa. Pi&ugrave; che una partita di calcio, una ricostruzione della Grande Guerra. Non siamo sulle pietraie del Carso ma a Navacchio, tuttavia &egrave; sempre una lotta di trincea quella che va in scena fra lo Zambra e il Saurorispescia. Il campo pesantemente provato dalle piogge e dalla numerose partite si presta facilmente all'analogia. Ma &egrave; anche una questione di schemi, ambedue le formazioni si affrontano con un centrocampo foltissimo, ci sono sempre una decina di giocatori racchiusi nella zona centrale, ambedue le formazioni lasciano una punta a fare da testa di ponte e poi tutti avanti alla baionetta negli spazi che si possono creare. Insomma niente f&ugrave;tbol bailado ma corsa e grinta, sudore e determinazione. Primo tempo nel segno dei padroni di casa, che sfondano subito sulla destra con Baratti, il cui diagonale viene respinto sulla linea da Lancioni. Il Saurorispescia prova a reagire con una bella iniziativa di Steri, il terzino dimostra di avere fisico e corsa, ma il pericolo sfuma sull'attenta retroguardia dello Zambra. Pochi minuti e Pasco recupera un bel pallone a centrocampo, imposta subito per Baratti che appoggia in orizzontale a Gabbriellini, tiro deviato in angolo. Il Navacchio attua un pressing alto e costante, nella prima frazione il Saurorispescia non esce dalla propria met&agrave; campo. Al minuto 17 &egrave; ancora Baratti che si invola palla al piede, resiste al difensore e prova il diagonale, Soldati &egrave; attento e blocca in presa. Quella fra Baratti e Soldati sar&agrave; una questione personale che durer&agrave; tutto l'incontro. Gi&agrave; cinque minuti dopo si ripropone lo stesso scenario: Pasco imposta e Baratti assalta le linee nemiche, ancora pericoloso il suo destro da posizione decentrata. Bisceglia intanto prova a mischiare le carte inserendo Friani al posto di Vigni per guadagnare peso in avanti e spostando l'agile Magrini F. sulla corsia di destra. Tuttavia il copione non cambia, il Navacchio pressa e arriva davanti a Soldati con il suo uomo migliore, Baratti ha due occasioni in serie ma l'estremo difensore avversario &egrave; attento e tira gi&ugrave; la saracinesca. Allo scadere del primo tempo il primo vero pericolo creato dagli ospiti: Friani si allarga e riceve sulla trequarti sinistra, salta l'uomo e si ritaglia lo spazio per il cross, palla dentro e Breschi in spaccata non riesce a deviarla in rete per un soffio. Il duplice fischio di Ruscio arriva sull'uscita di Soldati andato a chiudere con buon tempismo Del Moro lanciato in contropiede. Negli spogliatoi il Saurorispescia trova la grinta lasciata nei borsoni e lottando nel fango guadagna metri di campo, ora &egrave; il Navcchio costretto in difesa. Ciardelli si accorge del momento di difficolt&agrave; dei suoi e volendo mettere muscoli in copertura inserisce Catastini in difesa avanzando Rocchi a centrocampo. Al 45' Battistoni porta scompiglio nella difesa di casa entrando in slalom dalla sinistra e arrivando nell'area piccola; bene Di Rosa che chiude in angolo e sbroglia una situazione complicata. Pochi minuti e nuovo sbandamento della retroguardia del Navacchio che si perde Magrini F. su lancio dalle retrovie, Biasci ci deve mettere una pezza. Sul corner che ne segue ancora Magrini F. ci prova di testa e ancora Biasci alza sopra la traversa. Solo al 55' si vede una reazione del Navacchio con Seoni che lascia sul posto il diretto marcatore e prova a sorprendere Soldati sul suo palo: il tiro esce di poco. Baratti non vuole essere da meno e ancora una volta sfonda sulla destra e si accentra lasciando partire un diagonale sul quale Soldati si deve superare. Ancora. Pochi minuti e il Saurorispescia risponde per le rime: azione manovrata al limite dell'area che porta al tiro Breschi, il numero 10 prende la mira e la mette all'incrocio, l'urlo di gioia gli si strozza in gola quando vede Biasci mettersi il mantello rosso e volare levando la palla dal sette con la mano di richiamo. Al 60' l'episodio che poteva cambiare il volte della partita: Baratti si propone sullo scatto, Soldati questa volta esce con un secondo di ritardo e travolge l'ala del Navacchio, Ruscio indica il dischetto. Baroni si incarica della battuta ma sbaglia e manda fuori. &Egrave; questo il segnale che il destino ha deciso per la parit&agrave; delle forze in campo, che si sono divise un tempo a testa e portano ciascuna un punto in classifica. Le truppe si ritirano e per oggi nessuno ha piantato la bandiera.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Baratti</b>. Piccoli Kak&agrave; crescono; ha facilit&agrave; di corsa e controllo di palla per fare grandi cose. <b>Soldati </b>tiene il forte quando Baratti si scatena dimostrando ottimi riflessi e senso della posizione. Luca Luned&igrave;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI