- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Capezzano Pianore
-
1 - 0
-
Pieta 2004
CGC CAPEZZANO P.: Lazzarini, Fontana, Barsotti, Del Freo, Vanni, Bertacca, Bonuccelli, Benedusi, Imbrenda, Dewit, Rizzotti. A disp.: Baldocchi, Manfredi, Paganelli, Serroukh, Domenici, Benedetti. All.: Roberto Ronchi.
PIETA' 2004: Sapienza, Gacci, Patriarchi, El Gallaf, Coveri, De Biase, Serafini, Porciani, Shao, Secchi, Banci. A disp.: Fanti, Grazian, Catalani, Cani, Bruschi. All.: Rosangelo Colombo.
ARBITRO: Rosini di Viareggio.
RETE: 50' Imbrenda.
È decisa da una splendida azione la sfida tra la capolista di Ronchi e la Pietà 2004 di Colombo, chiamata ad ottenere un risultato positivo per provare ad inserirsi nella corsa alla quinta posizione nelle ultime cinque giornate di campionato. Siamo al 15' del secondo tempo quando Rizzotti scambia con Bonuccelli e, dopo aver saltato due giocatori sulla fascia smarca Imbrenda, che si accentra e fa partire un tiro da antologia, imparabile per il portiere Sapienza. Descritto l'episodio che ha deciso il match, raccontando la partita dobbiamo dire di un primo tempo molto equilibrato: le due formazioni si fronteggiano a centrocampo e non si registrano grandi emozioni. L'occasione clamorosa per il vantaggio capita sui piedi di Rizzotti che però non riesce a trasformare. Sul fronte opposto Secchi e Serafini tengono impegnata la retroguardia locale, ma Lazzarini non è chiamato ad interventi particolarmente delicati per tenere inviolata la sua porta.
Nel secondo tempo la capolista cambia passo ed ha diverse occasioni per sbloccare il risultato. I locali potrebbero portarsi in vantaggio con Serroukh e Imbrenda, ma Sapienza fa buona guardia. Al 50' l'azione descritta del vantaggio. Vana è la reazione dei pratesi ospiti alla ricerca del pari: Barsotti e compagni respingono ogni assalto e conducono in porto la vittoria, importantissima per tenere a distanza le inseguitrici e mantenere intatto il vantaggio di cinque punti.
CGC CAPEZZANO P.: Lazzarini, Fontana, Barsotti, Del Freo, Vanni, Bertacca, Bonuccelli, Benedusi, Imbrenda, Dewit, Rizzotti. A disp.: Baldocchi, Manfredi, Paganelli, Serroukh, Domenici, Benedetti. All.: Roberto Ronchi.<br >PIETA' 2004: Sapienza, Gacci, Patriarchi, El Gallaf, Coveri, De Biase, Serafini, Porciani, Shao, Secchi, Banci. A disp.: Fanti, Grazian, Catalani, Cani, Bruschi. All.: Rosangelo Colombo.<br >
ARBITRO: Rosini di Viareggio.<br >
RETE: 50' Imbrenda.
È decisa da una splendida azione la sfida tra la capolista di Ronchi e la Pietà 2004 di Colombo, chiamata ad ottenere un risultato positivo per provare ad inserirsi nella corsa alla quinta posizione nelle ultime cinque giornate di campionato. Siamo al 15' del secondo tempo quando Rizzotti scambia con Bonuccelli e, dopo aver saltato due giocatori sulla fascia smarca Imbrenda, che si accentra e fa partire un tiro da antologia, imparabile per il portiere Sapienza. Descritto l'episodio che ha deciso il match, raccontando la partita dobbiamo dire di un primo tempo molto equilibrato: le due formazioni si fronteggiano a centrocampo e non si registrano grandi emozioni. L'occasione clamorosa per il vantaggio capita sui piedi di Rizzotti che però non riesce a trasformare. Sul fronte opposto Secchi e Serafini tengono impegnata la retroguardia locale, ma Lazzarini non è chiamato ad interventi particolarmente delicati per tenere inviolata la sua porta.<br >Nel secondo tempo la capolista cambia passo ed ha diverse occasioni per sbloccare il risultato. I locali potrebbero portarsi in vantaggio con Serroukh e Imbrenda, ma Sapienza fa buona guardia. Al 50' l'azione descritta del vantaggio. Vana è la reazione dei pratesi ospiti alla ricerca del pari: Barsotti e compagni respingono ogni assalto e conducono in porto la vittoria, importantissima per tenere a distanza le inseguitrici e mantenere intatto il vantaggio di cinque punti.