• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Cecina
  • 0 - 0
  • Armando Picchi


CECINA: Rosi, Raiola, Mazzei, Pashja, Chesini, Timperi, Sili, Cinquemani (Pini), Ciarcia (Gliozzo), Tassone, Bianchi (Montagnani). A disp.: Carciola, Garramone. All.: Alessandro Camerini.
PICCHI: Bertini, Korri (Rivelli), Izvira, Cioli, Montecalvo, Poggianti, Scalfari (Lubranini), Bonaretti, Roppolo, Buffolino (Berti), Pellicci (Jovino). All.: Mauro Berti.

ARBITRO: Mellone di Livorno.
NOTE: ammoniti Izvira, Lubranini, Cinquemani.



Pareggio per 0 a 0, tra Cecina e Armando Picchi. Risultato condizionato pesantemente dal terreno di gioco che non ha permesso alle squadre di esprimere il loro gioco, dando vita a una partita piuttosto convulsa e spesso frazionata. Gli amaranto hanno creato alcune buone occasioni e un paio di volte è stato fondamentale l'intervento di Rosi che ha salvato porta e risultato. I rossoblù padroni di casa, dal canto loro, hanno offerto un'ottima prova in difesa, guidata molto bene da Timperi, mentre in attacco ha prodotto alcune buone azioni ma un po' sterili. Capitolo a sé, per due episodi, due reti dubbie non concesse al Cecina; la prima per un traversa riga non molto chiaro e la seconda per un fallo di confusione in area. Andiamo in cronaca. La partita inizia con ritmi piuttosto blandi ed entrambe le squadre sembrano non volersi far male. Il Cecina gioca di rimessa, mentre il Picchi, forte anche della posizione in classifica è obbligato a fare la partita. Gli amaranto spingono bene dal versante sinistro e per vie centrali, grazie alle incursioni di Roppolo, mentre i rossoblù, più macchinosi provano a orchestrare il gioco affidandosi a Pashja e il rientrante Tassone. A metà primo tempo, lo stesso Pashja lascia partire un bel tiro dalla distanza che colpisce la traversa e rimbalza nei pressi della linea di porta. Per il signor Mellone non è gol e il risultato rimane sullo 0 a 0. Poco dopo, ancora i padroni di casa hanno un'altra occasione con Sili che devia in rete sugli sviluppi di un calcio di punizione; anche in questo caso, tuttavia, l'arbitro ravvede qualche irregolarità in area e annulla il gol. Si va all'intervallo a reti inviolate. A inizio ripresa parte bene il Picchi e con i movimenti delle tre punte prova a sorprendere la sempre attenta retroguardia rossoblù. Il Cecina sta più a guardare e prova a colpire in contropiede; il campo pesante e fangoso però rende difficili le ripartenze e per i ragazzi di Camerini è difficile trovare gli spazi. Al 52' va vicino al gol il Picchi con un bel colpo di testa di Buffolino su cross del neo entrato Lubranini, ma Rosi si stende e si supera salvando il risultato. Il Cecina risponde con una punizione di Tassone al 68' che non trova la giusta deviazione in area. E' di fatto l'ultima occasione della gara: una partita vivace soltanto a tratti, tra due squadre che comunque si sono affrontate a viso aperto.

Michele Amadori CECINA: Rosi, Raiola, Mazzei, Pashja, Chesini, Timperi, Sili, Cinquemani (Pini), Ciarcia (Gliozzo), Tassone, Bianchi (Montagnani). A disp.: Carciola, Garramone. All.: Alessandro Camerini.<br >PICCHI: Bertini, Korri (Rivelli), Izvira, Cioli, Montecalvo, Poggianti, Scalfari (Lubranini), Bonaretti, Roppolo, Buffolino (Berti), Pellicci (Jovino). All.: Mauro Berti.<br > ARBITRO: Mellone di Livorno.<br >NOTE: ammoniti Izvira, Lubranini, Cinquemani. Pareggio per 0 a 0, tra Cecina e Armando Picchi. Risultato condizionato pesantemente dal terreno di gioco che non ha permesso alle squadre di esprimere il loro gioco, dando vita a una partita piuttosto convulsa e spesso frazionata. Gli amaranto hanno creato alcune buone occasioni e un paio di volte &egrave; stato fondamentale l'intervento di Rosi che ha salvato porta e risultato. I rossobl&ugrave; padroni di casa, dal canto loro, hanno offerto un'ottima prova in difesa, guidata molto bene da Timperi, mentre in attacco ha prodotto alcune buone azioni ma un po' sterili. Capitolo a s&eacute;, per due episodi, due reti dubbie non concesse al Cecina; la prima per un traversa riga non molto chiaro e la seconda per un fallo di confusione in area. Andiamo in cronaca. La partita inizia con ritmi piuttosto blandi ed entrambe le squadre sembrano non volersi far male. Il Cecina gioca di rimessa, mentre il Picchi, forte anche della posizione in classifica &egrave; obbligato a fare la partita. Gli amaranto spingono bene dal versante sinistro e per vie centrali, grazie alle incursioni di Roppolo, mentre i rossobl&ugrave;, pi&ugrave; macchinosi provano a orchestrare il gioco affidandosi a Pashja e il rientrante Tassone. A met&agrave; primo tempo, lo stesso Pashja lascia partire un bel tiro dalla distanza che colpisce la traversa e rimbalza nei pressi della linea di porta. Per il signor Mellone non &egrave; gol e il risultato rimane sullo 0 a 0. Poco dopo, ancora i padroni di casa hanno un'altra occasione con Sili che devia in rete sugli sviluppi di un calcio di punizione; anche in questo caso, tuttavia, l'arbitro ravvede qualche irregolarit&agrave; in area e annulla il gol. Si va all'intervallo a reti inviolate. A inizio ripresa parte bene il Picchi e con i movimenti delle tre punte prova a sorprendere la sempre attenta retroguardia rossobl&ugrave;. Il Cecina sta pi&ugrave; a guardare e prova a colpire in contropiede; il campo pesante e fangoso per&ograve; rende difficili le ripartenze e per i ragazzi di Camerini &egrave; difficile trovare gli spazi. Al 52' va vicino al gol il Picchi con un bel colpo di testa di Buffolino su cross del neo entrato Lubranini, ma Rosi si stende e si supera salvando il risultato. Il Cecina risponde con una punizione di Tassone al 68' che non trova la giusta deviazione in area. E' di fatto l'ultima occasione della gara: una partita vivace soltanto a tratti, tra due squadre che comunque si sono affrontate a viso aperto. Michele Amadori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI