- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Pianese
-
2 - 1
-
Pontassieve
PIANESE: Mengoni, Sani, Pizzetti, Pulidori, Alfieri, Tondi, Ponzuoli, Del Segato, Bernardo, Sbrolli, Ferretti. A disp.: Giglioni, Banica. All.: Mario Buoni.
PONTASSIEVE: Giannelli, Brovelli, Chiti, Mollica, Di Costanzo, Cespoli, Polini, Franco, Bachi, Di Muro, Venturini. A disp.: Venni, Masieri. All.: Tommaso Manfulli.
ARBITRO: Enrico Belardi di Siena.
RETI: 33' Polini, 45' Alfieri, 52' Banica.
La Pianese di mister Buoni batte il Pontassieve e si porta a quota 11 in classifica, rilanciando le sue speranze di classifica. Continua il momento critico per gli ospiti azzurri che compiono qualche passo in avanti rispetto alle precedenti gare, ma escono ancora dal campo a mani vuote. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato: le squadre si giocano a centrocampo senza riuscire a trovare il guizzo vincente in avanti. Al 33' il risultato si sblocca in favore degli ospiti con un gran tiro di Bachi che batte Mengoni per il vantaggio dei suoi. Da segnalare l'infortunio nel corso del primo tempo occorso a Tondi: al suo posto entra Banica. I locali non fanno in tempo ad organizzare una reazione che arriva il duplice fischio del signor Belardi che manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo.
Nel secondo tempo i ragazzi di mister Buoni rientrano in campo determinati a raddrizzare la gara. Al 45' il gol del pareggio arriva grazie ad una gran punizione di Alessandro Alfieri che spedisce il pallone dove Giannelli non può arrivare. Gli ospiti tentano di reagire, ma la difesa schierata davanti a Mengoni non si fa mai sorprendere. E anzi al 52' i bianconeri trovano anche il vantaggio su una palla inattiva Banica svetta di testa battendo Giannelli per il gol del sorpasso. Nel finale il Pontassieve reagisce e va alla ricerca del pareggio conquistando vari corner, che però non vengono sfruttati a dovere, anche per l'ottima guardia della difesa locale. I ragazzi di mister Buoni sono anche pericolosi in contropiede comunque il punteggio non cambia più fino al triplice fischio. È una vittoria di prestigio per i ragazzi di casa che, in attesa di conoscere il verdetto sulla gara non giocata contro la Settignanese di domenica scorsa, rilanciano le loro speranze di permanenza in categoria
Calciatoripiù: Bernardo e Alfieri (Pianese); Polini(Pontassieve).
PIANESE: Mengoni, Sani, Pizzetti, Pulidori, Alfieri, Tondi, Ponzuoli, Del Segato, Bernardo, Sbrolli, Ferretti. A disp.: Giglioni, Banica. All.: Mario Buoni.<br >PONTASSIEVE: Giannelli, Brovelli, Chiti, Mollica, Di Costanzo, Cespoli, Polini, Franco, Bachi, Di Muro, Venturini. A disp.: Venni, Masieri. All.: Tommaso Manfulli. <br >
ARBITRO: Enrico Belardi di Siena.<br >
RETI: 33' Polini, 45' Alfieri, 52' Banica.
La Pianese di mister Buoni batte il Pontassieve e si porta a quota 11 in classifica, rilanciando le sue speranze di classifica. Continua il momento critico per gli ospiti azzurri che compiono qualche passo in avanti rispetto alle precedenti gare, ma escono ancora dal campo a mani vuote. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato: le squadre si giocano a centrocampo senza riuscire a trovare il guizzo vincente in avanti. Al 33' il risultato si sblocca in favore degli ospiti con un gran tiro di Bachi che batte Mengoni per il vantaggio dei suoi. Da segnalare l'infortunio nel corso del primo tempo occorso a Tondi: al suo posto entra Banica. I locali non fanno in tempo ad organizzare una reazione che arriva il duplice fischio del signor Belardi che manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo.<br >Nel secondo tempo i ragazzi di mister Buoni rientrano in campo determinati a raddrizzare la gara. Al 45' il gol del pareggio arriva grazie ad una gran punizione di Alessandro Alfieri che spedisce il pallone dove Giannelli non può arrivare. Gli ospiti tentano di reagire, ma la difesa schierata davanti a Mengoni non si fa mai sorprendere. E anzi al 52' i bianconeri trovano anche il vantaggio su una palla inattiva Banica svetta di testa battendo Giannelli per il gol del sorpasso. Nel finale il Pontassieve reagisce e va alla ricerca del pareggio conquistando vari corner, che però non vengono sfruttati a dovere, anche per l'ottima guardia della difesa locale. I ragazzi di mister Buoni sono anche pericolosi in contropiede comunque il punteggio non cambia più fino al triplice fischio. È una vittoria di prestigio per i ragazzi di casa che, in attesa di conoscere il verdetto sulla gara non giocata contro la Settignanese di domenica scorsa, rilanciano le loro speranze di permanenza in categoria<br ><b>
Calciatoripiù: Bernardo </b>e <b>Alfieri </b>(Pianese); <b>Polini</b>(Pontassieve).