• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Palazzaccio
  • 1 - 4
  • Sorgenti Labrone


PALAZZACCIO: Bonanni, Villani (Noti), Tei (Tonarini), Malloggi, Marchesan (Leonetti), Lunardi (Campolmi), Redi (Polizzani), Simoncini, Pellegrini (Giacco), Pedroni, Bigazzi. All.: Stefano Masoni.
SORGENTI LABRONE: Chiti, Antonelli, Bolognini (Meini), Falleni, Botti (Giorgi), Tosi, Martelli (Pachetti), Precania, Pioli (Vaglini), Corbi (Tantone), De Simoni (Corsani). A disp.: Poles. All.: Maurizio Pretini.

ARBITRO: Falleni di Livorno.

RETI: 8' Corbi, 10' Bigazzi, 36' Martelli, 41' De Simoni, 47, Precania.
NOTE: ammoniti Malloggi, Pioli.



Vitoria piuttosto netta per il Sorgenti Labrone di Pretini contro il Palazzaccio. Su un campo allentato, ma comunque non nelle peggiori condizioni rispetto a molti terreni di gioco in questo periodo, gli amaranto hanno avuto la meglio contro un Palazzaccio bravo nel primo tempo, ma troppo stanco e fuori dal gioco nella ripresa. La partita inizia subito forte e dopo 5' minuti di pressione, all'8' il Sorgenti riesce a passare in vantaggio. In seguito a una mischia in area, infatti, riesce a sbucare Corbi che tocca in porta per l'1-0. Il Palazzaccio però non ci sta e dopo appena due minuti riesce a recuperare lo strappo. Su un lancio di Simoncini, infatti, Bigazzi è bravo a raccogliere il pallone e a battere Chiti per un meritato 1-1. Dopo il pari la partita si equilibra, con il Palazzaccio che prova a sfruttare le poche indecisioni difensive degli ospiti e il Sorgenti che si affida al terzetto offensivo per scardinare la retroguardia giallo-verde. I più incisivi sono senza dubbio proprio gli ospiti che, infatti, creano con Pioli e De Simoni le occasioni più nitide. Al 36' gli amaranto di Pretini passano di nuovo in vantaggio e a mettere la firma dell'uno a due è il numero sette Martelli, bravo a risolvere una mischia in area giallo-verde e a battere Bonanni. Il primo tempo si chiude dunque con il risultato di 2 a 1 per il Sorgenti. Al rientro in campo le squadre fanno appena in tempo a sistemarsi sul terreno di gioco che subito il Sorgenti segna il tris, stavolta ad opera della punta De Simoni. Il Palazzaccio accusa il colpo e i giallo-verdi non riescono a reagire. Le uniche occasioni sono due conclusioni da fuori di Simoncini che però non creano grossi problemi a Chiti. Il Sorgenti così si mantiene stabilmente in area giallo-verde e sei minuti dopo arriva il gol di De Simoni. La gara non finisce così perchè a chiuderla definitivamente è Precania che firma il decisivo 4 a 1. Il Palazzaccio, dunque, nonostante una prova coraggiosa e generosa non ha potuto evitare il classico calo fisico, mentre il Sorgenti ha dimostrato di essere in un buon momento e di saper sfruttare meglio dei giallo-verdi le occasioni create.

Michele Amadori PALAZZACCIO: Bonanni, Villani (Noti), Tei (Tonarini), Malloggi, Marchesan (Leonetti), Lunardi (Campolmi), Redi (Polizzani), Simoncini, Pellegrini (Giacco), Pedroni, Bigazzi. All.: Stefano Masoni.<br >SORGENTI LABRONE: Chiti, Antonelli, Bolognini (Meini), Falleni, Botti (Giorgi), Tosi, Martelli (Pachetti), Precania, Pioli (Vaglini), Corbi (Tantone), De Simoni (Corsani). A disp.: Poles. All.: Maurizio Pretini.<br > ARBITRO: Falleni di Livorno.<br > RETI: 8' Corbi, 10' Bigazzi, 36' Martelli, 41' De Simoni, 47, Precania.<br >NOTE: ammoniti Malloggi, Pioli. Vitoria piuttosto netta per il Sorgenti Labrone di Pretini contro il Palazzaccio. Su un campo allentato, ma comunque non nelle peggiori condizioni rispetto a molti terreni di gioco in questo periodo, gli amaranto hanno avuto la meglio contro un Palazzaccio bravo nel primo tempo, ma troppo stanco e fuori dal gioco nella ripresa. La partita inizia subito forte e dopo 5' minuti di pressione, all'8' il Sorgenti riesce a passare in vantaggio. In seguito a una mischia in area, infatti, riesce a sbucare Corbi che tocca in porta per l'1-0. Il Palazzaccio per&ograve; non ci sta e dopo appena due minuti riesce a recuperare lo strappo. Su un lancio di Simoncini, infatti, Bigazzi &egrave; bravo a raccogliere il pallone e a battere Chiti per un meritato 1-1. Dopo il pari la partita si equilibra, con il Palazzaccio che prova a sfruttare le poche indecisioni difensive degli ospiti e il Sorgenti che si affida al terzetto offensivo per scardinare la retroguardia giallo-verde. I pi&ugrave; incisivi sono senza dubbio proprio gli ospiti che, infatti, creano con Pioli e De Simoni le occasioni pi&ugrave; nitide. Al 36' gli amaranto di Pretini passano di nuovo in vantaggio e a mettere la firma dell'uno a due &egrave; il numero sette Martelli, bravo a risolvere una mischia in area giallo-verde e a battere Bonanni. Il primo tempo si chiude dunque con il risultato di 2 a 1 per il Sorgenti. Al rientro in campo le squadre fanno appena in tempo a sistemarsi sul terreno di gioco che subito il Sorgenti segna il tris, stavolta ad opera della punta De Simoni. Il Palazzaccio accusa il colpo e i giallo-verdi non riescono a reagire. Le uniche occasioni sono due conclusioni da fuori di Simoncini che per&ograve; non creano grossi problemi a Chiti. Il Sorgenti cos&igrave; si mantiene stabilmente in area giallo-verde e sei minuti dopo arriva il gol di De Simoni. La gara non finisce cos&igrave; perch&egrave; a chiuderla definitivamente &egrave; Precania che firma il decisivo 4 a 1. Il Palazzaccio, dunque, nonostante una prova coraggiosa e generosa non ha potuto evitare il classico calo fisico, mentre il Sorgenti ha dimostrato di essere in un buon momento e di saper sfruttare meglio dei giallo-verdi le occasioni create. Michele Amadori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI