• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Pisa
  • 0 - 1
  • Mobilieri Ponsacco


PISA: Bertucci 6, 5, Ambrogetti 6,5, Timpano 6, Sodini 6,5, Squarcini 6, Tosi 6 (62' Ceragioli s.v), Giusti 6,5 (66' Alberti), Marcon Matteo 6, Giacomin 6 (52' Cornacchia), Ghelardoni 6,5, Manzani 6 (48' Cirillo 6) A disp: Marcon Manuel. All.: Marcello Guidi.
MOB.PONSACCO: Corsini 6,5, Vita 6+, Panizzi 6+, Santoni 6+ (40'Allani 6), Grilli 7-, Sammuri 7-, Zini 6,5, Davini 7-, Galante 6 (71' Melai), Pantani 6,5, Chiavacci 6 (65' Triggiano s.v). All.: Christian Tortorelli.

ARBITRO: Ricci di Pisa.

RETI: 2' Pantani.
NOTE: angoli: 3-3. Ammoniti: Davini, Sammuri. Recupero: p.t 1', s.t. 3.



Il Pisa cede il passo sul terreno amico all'ostica formazione allenata da Tortorelli. Una gara subito in salita per la formazione di casa, in svantaggio poco dopo il fischio d'inizio. Sul gol messo a segno gli ospiti costruiscono una gara tatticamente ineccepibile; diligente presidio di ogni zona del campo, difesa attenta su ogni pallone. A dire il vero molto di questa prestigiosa vittoria passa dall ‘ oscuro lavoro dei centrocampisti centrali. Nel primo tempo è in particolare Davini a distinguersi, catturando un'infinità di palloni e appoggiandoli al compagno Pantani, bravo a dettare geometrie e tempi delle giocate. Entrambe le squadre accusano assenze di rilievo. Il Pisa, è privo, tra gli altri,di Bunjevac e Bini, può usufruire a tempo pieno dei nuovi, Giacomin parte dall'inizio laddove Ceragioli è protagonista solo dello spezzone finale. Rossoblù poco pungenti anche per il presidio difensivo avversario. Squadre che giocano con difese a quattro e con il trequartista dietro le punte; a livello di cronaca apriamo con il gol che decide il match dal momento in cui il Ponsacco passa immediatamente.L' azione di Zini sulla destra sorprende i locali; il numero sette è travolgente e mette lo stesso in condizione di guadagnare spazio per il tiro, la conclusione è ribattuta da Bertucci che nulla può però sul tocco a colpo sicuro di Pantani. La reazione del Pisa sta in un'azione di Giusti sulla destra conclusa da un cross lungo per tutti, e da un'iniziativa di Giacomin sulla corsia opposta terminata con una conclusione smorzata dalla gamba di un difensore. Al dodicesimo azione in tandem tra Ghelardoni e Ambrogetti con tiro finale di quest'ultimo oltre la traversa. Al ventesimo Ghelardoni cerca in verticale Giacomin ma il lancio risulta leggermente lungo. Ponsacco che controlla con ordine e ogni tanto riparte; al ventitreesimo Chiavacci è lanciato verso Bertucci ma il direttore di gara ferma l'azione ravvisando una posizione di fuori gioco. Cinque minuti dopo calcio di punizione battuto da Pantani, Galante devia a volo all'altezza del primo palo ma la palla è fuori. Alla mezzora si vedono i padroni di casa; bella iniziativa di Sodini sulla corsia di sinistra conclusa da un cross basso, Corsini è bravo a distenderso e bloccare il pallone. Due minuti dopo Manzani si butta su una palla vagante vicino all'area piccola ma la sua girata è troppo debole per impensierire il portiere avversario. Il tempo si chiude con un'azione di rimessa con verticalizzazione di Pantani per Chiavacci che viene però recuperato dalla difesa avversaria. Nella ripresa il Pisa cerca di fare la partita ma i rossoblù si difendono con sufficiente ordine e lasciano poche occasioni veramente pericolose agli avversari; nel cuore del centrocampo cresce come quantità l'apporto di Sammuri. Un po' tutti i giocatori ospiti si battono contribuendo alla causa comune, tutti pronti ad offendere ma anche a dar manforte alla difesa e rintuzzare i preventivabili attacchi dei nerazzurri. Al quinto Ghelardoni si procura un calcio di punizione dal limite, batte lo stesso talentuoso numero dieci ma non trova lo specchio. Un minuto dopo un'azione sviluppata sulla destra dai locali si conclude con un cross fuori misura. Ponsacco che ogni tanto cerca di ripartire pericolosamente; al nono un cross di Zini provoca una mischia. Lo stesso Zini di lì a poco si farà apprezzare per una prodigiosa chiusura in recupero su Ghelarducci lanciato a rete; il numero dieci aveva guadagnato l'area con una percussione, l'esterno rossoblù parte da lontano e riesce ad impedire in extremis il tiro dell'avversario. Pisa pericoloso su un corner battuto da Giusti, Giacomin batte a volo ma la palla termina oltre la traversa. Lo stesso Giusti al quarto d'ora va al cross, il capitano ospite Grilli ci mette una pezza, sulla prosecuzione va ancora al tiro Giusti, alto. Il Ponsacco alleggerisce al diciannovesimo con un'azione d'angolo e tiro finale di Sammuri. Pisa che cerca di arrivare al tiro ma per qualche minuto non riesce a trovare sbocchi offensivi. Ceragioli prima della mezzora ci prova dalla gran distanza su punizione, pallone alto; immediatamente dopo un'insistita azione nell'area avversaria provoca una mischia, la difesa rossoblù riesce alla fine ad allontanare la minaccia. Ancora Ceragioli su punizione; primo tiro ribattuto dalla barriera, seconda conclusione fuori. Affiora un po' di stanchezza, e minuto dopo minuto la pressione locale si affievolisce. Ad un minuto dalla fine del tempo regolamentare il Ponsacco batte un angolo, Allani gira a volo in area, il tiro è ribattuto dal corpo di un difensore. Prima del triplice fischio l'ultimo sussulto; Ghelarducci imbastisce l'azione e mette un pallone in area. Nella mischia spunta il piede di Alberti che calcia prontamente, tra le braccia di Corsini. Festeggia il Ponsacco al termine del match; tre punti che incidono molto a livello morale. Riguardo ai nerazzurri un'occasione sprecata per ritornare a guidare la classifica.

Ruggiero Crupi PISA: Bertucci 6, 5, Ambrogetti 6,5, Timpano 6, Sodini 6,5, Squarcini 6, Tosi 6 (62' Ceragioli s.v), Giusti 6,5 (66' Alberti), Marcon Matteo 6, Giacomin 6 (52' Cornacchia), Ghelardoni 6,5, Manzani 6 (48' Cirillo 6) A disp: Marcon Manuel. All.: Marcello Guidi.<br >MOB.PONSACCO: Corsini 6,5, Vita 6+, Panizzi 6+, Santoni 6+ (40'Allani 6), Grilli 7-, Sammuri 7-, Zini 6,5, Davini 7-, Galante 6 (71' Melai), Pantani 6,5, Chiavacci 6 (65' Triggiano s.v). All.: Christian Tortorelli.<br > ARBITRO: Ricci di Pisa.<br > RETI: 2' Pantani.<br >NOTE: angoli: 3-3. Ammoniti: Davini, Sammuri. Recupero: p.t 1', s.t. 3. Il Pisa cede il passo sul terreno amico all'ostica formazione allenata da Tortorelli. Una gara subito in salita per la formazione di casa, in svantaggio poco dopo il fischio d'inizio. Sul gol messo a segno gli ospiti costruiscono una gara tatticamente ineccepibile; diligente presidio di ogni zona del campo, difesa attenta su ogni pallone. A dire il vero molto di questa prestigiosa vittoria passa dall ‘ oscuro lavoro dei centrocampisti centrali. Nel primo tempo &egrave; in particolare Davini a distinguersi, catturando un'infinit&agrave; di palloni e appoggiandoli al compagno Pantani, bravo a dettare geometrie e tempi delle giocate. Entrambe le squadre accusano assenze di rilievo. Il Pisa, &egrave; privo, tra gli altri,di Bunjevac e Bini, pu&ograve; usufruire a tempo pieno dei nuovi, Giacomin parte dall'inizio laddove Ceragioli &egrave; protagonista solo dello spezzone finale. Rossobl&ugrave; poco pungenti anche per il presidio difensivo avversario. Squadre che giocano con difese a quattro e con il trequartista dietro le punte; a livello di cronaca apriamo con il gol che decide il match dal momento in cui il Ponsacco passa immediatamente.L' azione di Zini sulla destra sorprende i locali; il numero sette &egrave; travolgente e mette lo stesso in condizione di guadagnare spazio per il tiro, la conclusione &egrave; ribattuta da Bertucci che nulla pu&ograve; per&ograve; sul tocco a colpo sicuro di Pantani. La reazione del Pisa sta in un'azione di Giusti sulla destra conclusa da un cross lungo per tutti, e da un'iniziativa di Giacomin sulla corsia opposta terminata con una conclusione smorzata dalla gamba di un difensore. Al dodicesimo azione in tandem tra Ghelardoni e Ambrogetti con tiro finale di quest'ultimo oltre la traversa. Al ventesimo Ghelardoni cerca in verticale Giacomin ma il lancio risulta leggermente lungo. Ponsacco che controlla con ordine e ogni tanto riparte; al ventitreesimo Chiavacci &egrave; lanciato verso Bertucci ma il direttore di gara ferma l'azione ravvisando una posizione di fuori gioco. Cinque minuti dopo calcio di punizione battuto da Pantani, Galante devia a volo all'altezza del primo palo ma la palla &egrave; fuori. Alla mezzora si vedono i padroni di casa; bella iniziativa di Sodini sulla corsia di sinistra conclusa da un cross basso, Corsini &egrave; bravo a distenderso e bloccare il pallone. Due minuti dopo Manzani si butta su una palla vagante vicino all'area piccola ma la sua girata &egrave; troppo debole per impensierire il portiere avversario. Il tempo si chiude con un'azione di rimessa con verticalizzazione di Pantani per Chiavacci che viene per&ograve; recuperato dalla difesa avversaria. Nella ripresa il Pisa cerca di fare la partita ma i rossobl&ugrave; si difendono con sufficiente ordine e lasciano poche occasioni veramente pericolose agli avversari; nel cuore del centrocampo cresce come quantit&agrave; l'apporto di Sammuri. Un po' tutti i giocatori ospiti si battono contribuendo alla causa comune, tutti pronti ad offendere ma anche a dar manforte alla difesa e rintuzzare i preventivabili attacchi dei nerazzurri. Al quinto Ghelardoni si procura un calcio di punizione dal limite, batte lo stesso talentuoso numero dieci ma non trova lo specchio. Un minuto dopo un'azione sviluppata sulla destra dai locali si conclude con un cross fuori misura. Ponsacco che ogni tanto cerca di ripartire pericolosamente; al nono un cross di Zini provoca una mischia. Lo stesso Zini di l&igrave; a poco si far&agrave; apprezzare per una prodigiosa chiusura in recupero su Ghelarducci lanciato a rete; il numero dieci aveva guadagnato l'area con una percussione, l'esterno rossobl&ugrave; parte da lontano e riesce ad impedire in extremis il tiro dell'avversario. Pisa pericoloso su un corner battuto da Giusti, Giacomin batte a volo ma la palla termina oltre la traversa. Lo stesso Giusti al quarto d'ora va al cross, il capitano ospite Grilli ci mette una pezza, sulla prosecuzione va ancora al tiro Giusti, alto. Il Ponsacco alleggerisce al diciannovesimo con un'azione d'angolo e tiro finale di Sammuri. Pisa che cerca di arrivare al tiro ma per qualche minuto non riesce a trovare sbocchi offensivi. Ceragioli prima della mezzora ci prova dalla gran distanza su punizione, pallone alto; immediatamente dopo un'insistita azione nell'area avversaria provoca una mischia, la difesa rossobl&ugrave; riesce alla fine ad allontanare la minaccia. Ancora Ceragioli su punizione; primo tiro ribattuto dalla barriera, seconda conclusione fuori. Affiora un po' di stanchezza, e minuto dopo minuto la pressione locale si affievolisce. Ad un minuto dalla fine del tempo regolamentare il Ponsacco batte un angolo, Allani gira a volo in area, il tiro &egrave; ribattuto dal corpo di un difensore. Prima del triplice fischio l'ultimo sussulto; Ghelarducci imbastisce l'azione e mette un pallone in area. Nella mischia spunta il piede di Alberti che calcia prontamente, tra le braccia di Corsini. Festeggia il Ponsacco al termine del match; tre punti che incidono molto a livello morale. Riguardo ai nerazzurri un'occasione sprecata per ritornare a guidare la classifica. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI