• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Pietrasanta Marina
  • 0 - 0
  • Coiano Santa Lucia


PIETRASANTA MARINA (4-4-2): Farina 6.5; Gazzanelli 6, Cipollini 6, Scacciati 6.5, Rodia 6; Fini 6.5, Francioni 7, Rossi 6.5 (33' Mattarocci 6), Del Medico 6 (45' Masini 6); Gemignani 6.5, Bonini 6 (60' Gabrielli Barsanti s.v.). A disp.: Tardelli, Palla, Arrighini, Checchi. All.: Sandro Gemignani.
COIANO S. LUCIA (4-2-3-1): Cuorvo 6.5; Bertozzi 6 (36' Bettazzi 6), Giagnoni 6, Langianni 6.5, Marzani 6 (60' Luchi s.v.); Edoardo Tortoli 6, Marzullo 6 (65' Tronchi s.v.); Leporatti 6.5, Covelli 6, Tommaso Tortoli 6.5; Grassi 6.5. A disp.: Moscardi, Ferro, Copa. All.: Gabriele Zottoli.

ARBITRO: Santini di Carrara 6.5.
NOTE: rigore fallito da Covelli (alto) al 51'; espulso Rodia al 63'; ammoniti Cipollini, Giagnoni, Marzani e Bettazzi; angoli 2-2; recupero 1'+4'.



Avere più del doppio dei punti in classifica non equivale a vincere automaticamente una partita e lo sa bene il Coiano S. Lucia, che perde punti fondamentali sul campo di un Pietrasanta Marina il cui cammino verso la salvezza rimane però difficilissimo. Grande torto della squadra di mister Zottoli è regalare completamente un tempo, il primo, e non creare abbastanza per sbloccare il risultato nella seconda parte del match. In mezzo a due scontri diretti decisivi (Luccasette e C. National), il match sulla carta più agevole si complica fin da subito a vedere una squadra troppo ripiegata su se stessa: Langianni gioca molto alle spalle della difesa, Giagnoni si lega nella marcatura a uomo sull'innocuo Bonini e, mentre i due terzini Bertozzi e Marzani duellano con le ali avversarie, è addirittura il mediano Edoardo Tortoli a prendersi cura dell'altra punta Gemignani. Sono troppi uomini in chiave difensiva, tanto più che i quattro della fase d'attacco arretrano poco o nulla a prendersi qualche pallone: la produzione offensiva dei pratesi nel primo tempo è tutta in un sinistro di Tommaso Tortoli dal limite dell'area con palla alta al 19'. Mister Gemignani vede i suoi reggere il confronto alla perfezione, merito di un centrocampo dominante con Francioni perfetto e Rossi bravo ma menomato da cattive condizioni di forma; peccato solo che, come al solito, i bianco-celesti abbiano pochi contributi dall'attacco e gli unici pericoli arrivano da un iniziale diagonale di Del Medico e da un destro dalla distanza di Francioni, entrambi a lato. Il fatto che non si sia ancora contato alcun calcio d'angolo a fine primo tempo indica abbastanza il poco spettacolo di un match dai ritmi bassi. L'arretramento di Leporatti, lo spostamento a destra del mancino Covelli e l'avanzamento di qualche metro dei centrocampisti sono le mosse del Coiano S.Lucia a inizio ripresa. Inevitabilmente il Pietrasanta trova più spazio in contropiede con Del Medico che una volta viene ribattuto da Langianni e un'altra non arriva su un cross da destra di Gemignani; è altrettanto inevitabile che anche il Coiano S.Lucia abbia qualcosa in più dalla sua fase d'attacco e così Marzullo all'11' chiama Farina alla parata con un tiro dalla distanza. La vera svolta potrebbe arrivare su una splendida torre di testa di Grassi che mette in movimento Covelli, campo aperto sulla destra e chiusura di Cipollini all'interno dell'area, il primo intervento è sul pallone ma il secondo da terra è falloso e l'arbitro non sbaglia a decretare il rigore; lo stesso Covelli però vanifica tutto lo sforzo con un sinistro messo malamente alto. Ora entrambe le squadre si giocano il tutto per tutto: al 19' punizione dal vertice sinistro dell'area ospite, Francioni calcia un rasoterra che entra nel traffico ed esce solo grazie all'istintiva respinta di piede di Cuorvo sulla linea. Dall'altra parte un reattivo Farina esce di piede fuori area per rimediare a un colpo di testa sbagliato da Scacciati e anticipare l'accorrente Grassi. L'espulsione di Rodia per doppio cartellino giallo potrebbe rompere gli equilibri, il Pietrasanta smette di attaccare puntando solo ad alleggerire la manovra e ci riesce alla perfezione perché tutto ciò che Farina deve risolvere è un'uscita in pieno recupero per bloccare un'azione in verticale iniziata da Tommaso Tortoli e proseguita da Tronchi con un assist per Grassi. Rimane sempre troppo poco e il pari senza gol è l'esito più logico.

Calciatoripiù
: migliore in campo è Francioni, centrocampista dinamico, scattante e dotato di un destro a tratti pericoloso. Nel Coiano S.Lucia menzione per due giocatori impiegati in molti ruoli e sempre capaci di adattarsi: Leporatti (ala, centrocampista e infine terzino) e Tommaso Tortoli, pericoloso sia da interno che da esterno offensivo.

Barnaba Lucchesi PIETRASANTA MARINA (4-4-2): Farina 6.5; Gazzanelli 6, Cipollini 6, Scacciati 6.5, Rodia 6; Fini 6.5, Francioni 7, Rossi 6.5 (33' Mattarocci 6), Del Medico 6 (45' Masini 6); Gemignani 6.5, Bonini 6 (60' Gabrielli Barsanti s.v.). A disp.: Tardelli, Palla, Arrighini, Checchi. All.: Sandro Gemignani.<br >COIANO S. LUCIA (4-2-3-1): Cuorvo 6.5; Bertozzi 6 (36' Bettazzi 6), Giagnoni 6, Langianni 6.5, Marzani 6 (60' Luchi s.v.); Edoardo Tortoli 6, Marzullo 6 (65' Tronchi s.v.); Leporatti 6.5, Covelli 6, Tommaso Tortoli 6.5; Grassi 6.5. A disp.: Moscardi, Ferro, Copa. All.: Gabriele Zottoli.<br > ARBITRO: Santini di Carrara 6.5.<br >NOTE: rigore fallito da Covelli (alto) al 51'; espulso Rodia al 63'; ammoniti Cipollini, Giagnoni, Marzani e Bettazzi; angoli 2-2; recupero 1'+4'. Avere pi&ugrave; del doppio dei punti in classifica non equivale a vincere automaticamente una partita e lo sa bene il Coiano S. Lucia, che perde punti fondamentali sul campo di un Pietrasanta Marina il cui cammino verso la salvezza rimane per&ograve; difficilissimo. Grande torto della squadra di mister Zottoli &egrave; regalare completamente un tempo, il primo, e non creare abbastanza per sbloccare il risultato nella seconda parte del match. In mezzo a due scontri diretti decisivi (Luccasette e C. National), il match sulla carta pi&ugrave; agevole si complica fin da subito a vedere una squadra troppo ripiegata su se stessa: Langianni gioca molto alle spalle della difesa, Giagnoni si lega nella marcatura a uomo sull'innocuo Bonini e, mentre i due terzini Bertozzi e Marzani duellano con le ali avversarie, &egrave; addirittura il mediano Edoardo Tortoli a prendersi cura dell'altra punta Gemignani. Sono troppi uomini in chiave difensiva, tanto pi&ugrave; che i quattro della fase d'attacco arretrano poco o nulla a prendersi qualche pallone: la produzione offensiva dei pratesi nel primo tempo &egrave; tutta in un sinistro di Tommaso Tortoli dal limite dell'area con palla alta al 19'. Mister Gemignani vede i suoi reggere il confronto alla perfezione, merito di un centrocampo dominante con Francioni perfetto e Rossi bravo ma menomato da cattive condizioni di forma; peccato solo che, come al solito, i bianco-celesti abbiano pochi contributi dall'attacco e gli unici pericoli arrivano da un iniziale diagonale di Del Medico e da un destro dalla distanza di Francioni, entrambi a lato. Il fatto che non si sia ancora contato alcun calcio d'angolo a fine primo tempo indica abbastanza il poco spettacolo di un match dai ritmi bassi. L'arretramento di Leporatti, lo spostamento a destra del mancino Covelli e l'avanzamento di qualche metro dei centrocampisti sono le mosse del Coiano S.Lucia a inizio ripresa. Inevitabilmente il Pietrasanta trova pi&ugrave; spazio in contropiede con Del Medico che una volta viene ribattuto da Langianni e un'altra non arriva su un cross da destra di Gemignani; &egrave; altrettanto inevitabile che anche il Coiano S.Lucia abbia qualcosa in pi&ugrave; dalla sua fase d'attacco e cos&igrave; Marzullo all'11' chiama Farina alla parata con un tiro dalla distanza. La vera svolta potrebbe arrivare su una splendida torre di testa di Grassi che mette in movimento Covelli, campo aperto sulla destra e chiusura di Cipollini all'interno dell'area, il primo intervento &egrave; sul pallone ma il secondo da terra &egrave; falloso e l'arbitro non sbaglia a decretare il rigore; lo stesso Covelli per&ograve; vanifica tutto lo sforzo con un sinistro messo malamente alto. Ora entrambe le squadre si giocano il tutto per tutto: al 19' punizione dal vertice sinistro dell'area ospite, Francioni calcia un rasoterra che entra nel traffico ed esce solo grazie all'istintiva respinta di piede di Cuorvo sulla linea. Dall'altra parte un reattivo Farina esce di piede fuori area per rimediare a un colpo di testa sbagliato da Scacciati e anticipare l'accorrente Grassi. L'espulsione di Rodia per doppio cartellino giallo potrebbe rompere gli equilibri, il Pietrasanta smette di attaccare puntando solo ad alleggerire la manovra e ci riesce alla perfezione perch&eacute; tutto ci&ograve; che Farina deve risolvere &egrave; un'uscita in pieno recupero per bloccare un'azione in verticale iniziata da Tommaso Tortoli e proseguita da Tronchi con un assist per Grassi. Rimane sempre troppo poco e il pari senza gol &egrave; l'esito pi&ugrave; logico.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: migliore in campo &egrave; <b>Francioni</b>, centrocampista dinamico, scattante e dotato di un destro a tratti pericoloso. Nel Coiano S.Lucia menzione per due giocatori impiegati in molti ruoli e sempre capaci di adattarsi: <b>Leporatti </b>(ala, centrocampista e infine terzino) e <b>Tommaso Tortoli</b>, pericoloso sia da interno che da esterno offensivo. Barnaba Lucchesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI