• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Forcoli
  • 2 - 0
  • Follonica


FORCOLI: Lazzerini, Ambra, Parentini, Tosi, Battini, Tamberi, Vaira, Quaglierini, Ciardelli, Marinari, Chiriatti. A disp.: Bellandi, Mannucci, Mattii, Salusti, Arzilli, Fornaini. All.: Marco Malventi.
FOLLONICA: Mariani, Puca, Lucani, Marlia, Baronti, Rognoni, Parri, Fieri, Petri, Fabbri, Ziani. A disp.: Micheloni, Dello Barba, Creatini, Dilani, Parisi, Caca, Salmeri. All.: Patrizio Marconi.

RETI: 7' Vaira, 8' Chiriatti.



Partita intensa, vibrante e combattuta da ambedue le compagini con un'intensità ed un ardore agonistico impressionante, a tratti nervosa e spigolosa ma comunque appassionante e che conferma quanto le due formazioni meritino il posto di vertice che occupano in classifica. Vince il Forcoli, che riesce a concretizzare al massimo le comunque pochissime occasioni che le difese hanno concesso nell'arco della gara.
Partono bene gli ospiti con il loro caratteristico bel gioco, fatto di triangolazioni e improvvise verticalizzazioni; il Forcoli controlla, non rischia e riparte pericolosamente con accelerazioni brucianti. Al 7' la svolta della gara: lancio lungo di Parentini che trova impreparata la difesa ospite, sulla sfera si avventa Vaira che scaraventa con un secco destro in gol. Dopo appena un minuto il Forcoli raddoppia: potente azione del difensore centrale Battini in propulsione offensiva, sradica letteralmente il pallone dai piedi di un avversario e vincendo con forza un paio di contrasti mette di esterno destro una perfetta palla filtrante per Chiriatti, che entrato in area lascia partire un micidiale sinistro sul quale nulla può l'estremo difensore Mariani. Gli ospiti frastornati dall'uno-due terribile provano a reagire al 15', quando Marlia (ottima la sua gara) pesca con un perfetto lancio Petri, che stacca di testa da distanza ravvicinata ma riesce solo a spizzare la sfera mandando fuori di poco. Il Follonica ci prova: ci provano Fabbri, con le proprie indiscusse qualità individuali, e Marlia, con la sua vivacità, a sfondare sulle fasce sinistra e destra, ma un Forcoli motivatissimo non concede nulla e senza arretrare si rende pericoloso con Chiriatti, Vaira e soprattutto Ciardelli (un vero diavolo in campo), creando scompiglio nella pur attenta difesa biancazzurra.
Nella seconda frazione di gioco i locali premono alla ricerca del gol sicurezza, ma l'unica occasione capita al Follonica con Ziani a cinque minuti dal termine: pescato solo in area, colpisce al volo senza trovare il bersaglio. Per il Follonica una sconfitta che brucia per un negativo inizio di girone di ritorno (seconda sconfitta in tre gare) al quale, già da domenica prossima nel difficile impegno casalingo con il Pisa, è chiamato a dare riscatto. Ottimi invece gli amaranto di mister Malventi, squadra compatta e forte in ogni reparto, cresciuta nella consapevolezza delle proprie possibilità: partita dopo partita riesce ad abbinare concentrazione, forza fisica e qualità tecnica, doti fondamentali per la difficile categoria.

Calciatoripiù
: difficile stabilire un nome per i locali, tutta la squadra si è comportata in maniera straordinaria e il gruppo ha fatto la differenza. Per gli ospiti, invece, Fabbri, Marlia e Tognoni.

FORCOLI: Lazzerini, Ambra, Parentini, Tosi, Battini, Tamberi, Vaira, Quaglierini, Ciardelli, Marinari, Chiriatti. A disp.: Bellandi, Mannucci, Mattii, Salusti, Arzilli, Fornaini. All.: Marco Malventi.<br >FOLLONICA: Mariani, Puca, Lucani, Marlia, Baronti, Rognoni, Parri, Fieri, Petri, Fabbri, Ziani. A disp.: Micheloni, Dello Barba, Creatini, Dilani, Parisi, Caca, Salmeri. All.: Patrizio Marconi.<br > RETI: 7' Vaira, 8' Chiriatti. Partita intensa, vibrante e combattuta da ambedue le compagini con un'intensit&agrave; ed un ardore agonistico impressionante, a tratti nervosa e spigolosa ma comunque appassionante e che conferma quanto le due formazioni meritino il posto di vertice che occupano in classifica. Vince il Forcoli, che riesce a concretizzare al massimo le comunque pochissime occasioni che le difese hanno concesso nell'arco della gara.<br >Partono bene gli ospiti con il loro caratteristico bel gioco, fatto di triangolazioni e improvvise verticalizzazioni; il Forcoli controlla, non rischia e riparte pericolosamente con accelerazioni brucianti. Al 7' la svolta della gara: lancio lungo di Parentini che trova impreparata la difesa ospite, sulla sfera si avventa Vaira che scaraventa con un secco destro in gol. Dopo appena un minuto il Forcoli raddoppia: potente azione del difensore centrale Battini in propulsione offensiva, sradica letteralmente il pallone dai piedi di un avversario e vincendo con forza un paio di contrasti mette di esterno destro una perfetta palla filtrante per Chiriatti, che entrato in area lascia partire un micidiale sinistro sul quale nulla pu&ograve; l'estremo difensore Mariani. Gli ospiti frastornati dall'uno-due terribile provano a reagire al 15', quando Marlia (ottima la sua gara) pesca con un perfetto lancio Petri, che stacca di testa da distanza ravvicinata ma riesce solo a spizzare la sfera mandando fuori di poco. Il Follonica ci prova: ci provano Fabbri, con le proprie indiscusse qualit&agrave; individuali, e Marlia, con la sua vivacit&agrave;, a sfondare sulle fasce sinistra e destra, ma un Forcoli motivatissimo non concede nulla e senza arretrare si rende pericoloso con Chiriatti, Vaira e soprattutto Ciardelli (un vero diavolo in campo), creando scompiglio nella pur attenta difesa biancazzurra.<br >Nella seconda frazione di gioco i locali premono alla ricerca del gol sicurezza, ma l'unica occasione capita al Follonica con Ziani a cinque minuti dal termine: pescato solo in area, colpisce al volo senza trovare il bersaglio. Per il Follonica una sconfitta che brucia per un negativo inizio di girone di ritorno (seconda sconfitta in tre gare) al quale, gi&agrave; da domenica prossima nel difficile impegno casalingo con il Pisa, &egrave; chiamato a dare riscatto. Ottimi invece gli amaranto di mister Malventi, squadra compatta e forte in ogni reparto, cresciuta nella consapevolezza delle proprie possibilit&agrave;: partita dopo partita riesce ad abbinare concentrazione, forza fisica e qualit&agrave; tecnica, doti fondamentali per la difficile categoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: difficile stabilire un nome per i locali, tutta la squadra si &egrave; comportata in maniera straordinaria e il gruppo ha fatto la differenza. Per gli ospiti, invece, <b>Fabbri</b>, <b>Marlia </b>e <b>Tognoni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI