• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Armando Picchi
  • 2 - 2
  • Cascina


A. PICCHI: Ingrasciotta 6, Korri 6.5, Izivira 6.5, Montecalvo 6 (36' Cioli 6.5), Susini 7, Poggianti 6.5, Sclafani 6.5 (40' Zorcu 6.5), Bonaretti 6.5, Cristofori 8 (45' Berti 6), Buffolino 6.5 (55' Pellicci 6.5), Roppolo 6 (60' Rivecci 6). A disp.: Bertini, Iovino. All.: Mauro Berti.
CASCINA: Landi 6.5, Gemignani 6 (40' Grassini 6), Bogliacino 6, Boniello 6, Brazzalotto 7, Zacchia 6 (47' Puliti 6), Mattana 7, Saggio 6.5, Delle Monache 6.5 ( 60' Biagini sv), Lucchesi 7, D'Abrosca 6 (40' Scacciati 6.5). A disp.: Consani, Marinari. All.: Salvatore Tranquillo.

ARBITRO: Campora di Livorno.

RETI: 15' Cristoferi, 22' Lucchesi, 40' Cristoferi, 61' Brazzalotto.



Le due reti di Cristofori non bastano al Picchi per avere la meglio contro il Cascina di mister Tranquillo. Entrambe le squadre devono quindi accontentarsi di un punto a testa. La partita è scoppiettante fin dai primi minuti. Al 5' la punizione di Mattana finisce alta di poco. Un minuto più tardi il Picchi risponde, ma il tiro di Sclafani è centrale e consente una facile presa a Landi. Al 10' bello scambio di prima tra Sclafani, Buffolino e Cristofori, con quest'ultimo che stoppa di petto e calcia di primo istinto, ma il tiro termina a lato. Al 12' Roppolo riceve palla sulla destra, con una finta elude l'intervento dell'avversario, ma crossa troppo su Landi che riesce a fare sua la sfera. Al 14' occasionissima Picchi: la potente punizione di Buffolino viene respinta da Landi su Sclafani, ma il centrocampista della squadra in maglia bianca perde troppo tempo per sistemarsi la palla e l'occasione termina con un nulla di fatto. Ma è il preludio al vantaggio: al 15' l'incornata di testa di Cristofori, su cross dalla destra di Roppolo, si trasforma in un pallonetto imprendibile per l'incolpevole Landi. Uno a zero per Picchi. Risultato meritato. Dopo un inizio di match promettente, il Cascina ha lasciato troppo spazio di manovra ad una squadra tecnica e potente come il Picchi. Ma al 20' la squadra nerazzurra prova a reagire: il bolide di Bonaretti da distanza proibitiva si infrange sulla traversa. Due minuti dopo, la squadra di Tranquillo trova il pareggio: Brazzalotto fa partire un lancio lungo a scavalcare il centrocampo e la difesa del Picchi, il veloce Lucchesi ne approfitta e trafigge l'incolpevole Ingrasciotta. 1 a 1. Prima della fine del primo tempo, il Picchi al 29' avrebbe l'occasione per riportarsi in vantaggio: Cristoferi, servito sul filo del fuorigioco, si allunga troppo la palla e consente a Landi di anticiparlo. Il primo tempo termina da lì a poco. Il risultato di parità va stretto al Picchi, mentre la squadra di Tranquillo ha la possibilità di riorganizzare la partita, avendola in qualche modo riaggiustata.
Al 40' il Picchi però si riporta in vantaggio: Cristofori, servito in profondità da Roppolo, scavalca con un sombrero il diretto marcatore e fa partire un tiro di collo che va ad infilarsi sull'angolo alla sinistra del portiere. Due a uno per il Picchi. La squadra labronica vuole subito chiudere i conti e al 44' Roppolo calcia di potenza da distanza ravvicinata, ma Landi è bravo a sventare in corner. Al 55' Roppolo, trovatosi in area di rigore avversaria, viene atterrato e si procura un calcio di rigore: lo stesso si presenta dagli undici metri ma calcia malissimo e manda la palla fuori. Sfuma l'occasione per chiudere il match. E così, quando meno ci si può attendere una reazione del Cascina, arriva il pareggio: al 61' su azione di corner, Brazzalotto salta più in alto di tutti e manda la palla in rete. 2 a 2. Il Picchi, in procinto di perdere due punti in maniera piuttosto fortuita, quindi tenta il tutto per tutto: al 63' grande azione Izivira-Berti-Pellicci, il terzino sinistro del Picchi però calcia male e spreca una grande opportunità. È troppo tardi: la partita termina sul risultato di 2 a 2. Il Picchi perde un'occasione per portarsi a casa tre punti importanti, il Cascina riesce a procurarsi un punto fondamentale contro una squadra capace di mostrarsi in ottima forma.

Thomas Cateni A. PICCHI: Ingrasciotta 6, Korri 6.5, Izivira 6.5, Montecalvo 6 (36' Cioli 6.5), Susini 7, Poggianti 6.5, Sclafani 6.5 (40' Zorcu 6.5), Bonaretti 6.5, Cristofori 8 (45' Berti 6), Buffolino 6.5 (55' Pellicci 6.5), Roppolo 6 (60' Rivecci 6). A disp.: Bertini, Iovino. All.: Mauro Berti.<br >CASCINA: Landi 6.5, Gemignani 6 (40' Grassini 6), Bogliacino 6, Boniello 6, Brazzalotto 7, Zacchia 6 (47' Puliti 6), Mattana 7, Saggio 6.5, Delle Monache 6.5 ( 60' Biagini sv), Lucchesi 7, D'Abrosca 6 (40' Scacciati 6.5). A disp.: Consani, Marinari. All.: Salvatore Tranquillo.<br > ARBITRO: Campora di Livorno.<br > RETI: 15' Cristoferi, 22' Lucchesi, 40' Cristoferi, 61' Brazzalotto. Le due reti di Cristofori non bastano al Picchi per avere la meglio contro il Cascina di mister Tranquillo. Entrambe le squadre devono quindi accontentarsi di un punto a testa. La partita &egrave; scoppiettante fin dai primi minuti. Al 5' la punizione di Mattana finisce alta di poco. Un minuto pi&ugrave; tardi il Picchi risponde, ma il tiro di Sclafani &egrave; centrale e consente una facile presa a Landi. Al 10' bello scambio di prima tra Sclafani, Buffolino e Cristofori, con quest'ultimo che stoppa di petto e calcia di primo istinto, ma il tiro termina a lato. Al 12' Roppolo riceve palla sulla destra, con una finta elude l'intervento dell'avversario, ma crossa troppo su Landi che riesce a fare sua la sfera. Al 14' occasionissima Picchi: la potente punizione di Buffolino viene respinta da Landi su Sclafani, ma il centrocampista della squadra in maglia bianca perde troppo tempo per sistemarsi la palla e l'occasione termina con un nulla di fatto. Ma &egrave; il preludio al vantaggio: al 15' l'incornata di testa di Cristofori, su cross dalla destra di Roppolo, si trasforma in un pallonetto imprendibile per l'incolpevole Landi. Uno a zero per Picchi. Risultato meritato. Dopo un inizio di match promettente, il Cascina ha lasciato troppo spazio di manovra ad una squadra tecnica e potente come il Picchi. Ma al 20' la squadra nerazzurra prova a reagire: il bolide di Bonaretti da distanza proibitiva si infrange sulla traversa. Due minuti dopo, la squadra di Tranquillo trova il pareggio: Brazzalotto fa partire un lancio lungo a scavalcare il centrocampo e la difesa del Picchi, il veloce Lucchesi ne approfitta e trafigge l'incolpevole Ingrasciotta. 1 a 1. Prima della fine del primo tempo, il Picchi al 29' avrebbe l'occasione per riportarsi in vantaggio: Cristoferi, servito sul filo del fuorigioco, si allunga troppo la palla e consente a Landi di anticiparlo. Il primo tempo termina da l&igrave; a poco. Il risultato di parit&agrave; va stretto al Picchi, mentre la squadra di Tranquillo ha la possibilit&agrave; di riorganizzare la partita, avendola in qualche modo riaggiustata.<br >Al 40' il Picchi per&ograve; si riporta in vantaggio: Cristofori, servito in profondit&agrave; da Roppolo, scavalca con un sombrero il diretto marcatore e fa partire un tiro di collo che va ad infilarsi sull'angolo alla sinistra del portiere. Due a uno per il Picchi. La squadra labronica vuole subito chiudere i conti e al 44' Roppolo calcia di potenza da distanza ravvicinata, ma Landi &egrave; bravo a sventare in corner. Al 55' Roppolo, trovatosi in area di rigore avversaria, viene atterrato e si procura un calcio di rigore: lo stesso si presenta dagli undici metri ma calcia malissimo e manda la palla fuori. Sfuma l'occasione per chiudere il match. E cos&igrave;, quando meno ci si pu&ograve; attendere una reazione del Cascina, arriva il pareggio: al 61' su azione di corner, Brazzalotto salta pi&ugrave; in alto di tutti e manda la palla in rete. 2 a 2. Il Picchi, in procinto di perdere due punti in maniera piuttosto fortuita, quindi tenta il tutto per tutto: al 63' grande azione Izivira-Berti-Pellicci, il terzino sinistro del Picchi per&ograve; calcia male e spreca una grande opportunit&agrave;. &Egrave; troppo tardi: la partita termina sul risultato di 2 a 2. Il Picchi perde un'occasione per portarsi a casa tre punti importanti, il Cascina riesce a procurarsi un punto fondamentale contro una squadra capace di mostrarsi in ottima forma. Thomas Cateni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI