- Giovanissimi Regionali GIR.D
-
Calenzano
-
2 - 0
-
Pieta 2004
CALENZANO: Banchi 7, Balloni 7, Candreva 6.5, Nencioli 7, Berretti 7, Rinaudo 6.5, Fiesoli 6 (45' Lo Bianco 6.5), Viggiani 6.5, Ripellino 6.5 (70' Neri ng), Ballerini 6+, Toccafondi 6+. A disp.: Fiori. All.: Fabio Coppetti 6.5.
PIETA' 2004: Sapienza 6, Gacci 6+, Patriarchi 6.5, El Gallaf 6.5 (51' Carone ng), Coveri 6.5, Di Biase 6+, Catalani 6, Porciani 6.5, Serafini 6+, Secchi 6.5, Shao 6+. A disp.: Fanti, Grazian, Cani, Dani. All.: Rosangelo Colombo 6+.
ARBITRO: D'Orsi di Prato 7.
RETI: 54' Viggiani, 69' Lo Bianco.
Classico successo dei padroni di casa al termine di una gara intensa, equilibrata e ben giocata. I locali si sono fatti preferire nel corso del primo tempo, ottimo l'inizio della ripresa per gli ospiti puniti nel periodo in cui stavano facendo le cose migliori. I tre punti lanciano la squadra di Coppetti nelle posizioni tranquille della classifica mentre la Pietà 2004 può dirsi soddisfatta per il campionato che sta facendo. Hanno giganteggiato fra i padroni di casa il portiere Banchi, l'esterno Balloni, il forte centrale Berretti e il medianino Nencioli, bravissimo a smistare il gioco. Nella squadra guidata da Rosangelo Colombo (che ho rivisto con piacere) mi sono parse degne di nota le prove di Patriarchi, El Gallaf, Coveri, Porciani e Secchi. S'inizia con il Calenzano che cerca di giocare e di proporsi in avanti. Colpo di testa di Ballerini, palla rimessa nel mezzo pericolosamente da Balloni, bella conclusione di Viggiani. Il fortino pratese fa buona guardia e riparte con pericolosità prima con Catalani e poi in chiusura di tempo con uno splendido colpo di testa di Serafini su cui si erge a protagonista il portiere Banchi, autore di una paratona. Nella ripresa sembrano partire con il piede giusto i ragazzi della Pietà 2004 e al 2' la palla buona capita ancora a Serafini che in diagonale manda la palla di poco a lato. Il gioco si mantiene equilibrato ma certamente in questa fase sono i pratesi a proporre le cose migliori. Il Calenzano di Coppetti è pienamente in partita e passa in vantaggio al 19' quando dopo un'incursione sulla fascia, la palla viene rimessa centralmente per l'intervento al volo di Viggiani che incoccia sulle gambe di un difensore avversario e finisce alle spalle dell'incolpevole Sapienza. Si getta in avanti la squadra di Colombo alla ricerca del pareggio e al 23' i pratesi si fanno pericolosi con una conclusione molto bella di Porciani mentre al 28' il tiro ad effetto da fuori di Serafini finisce a lato. Non arretra il complesso calenzanese, protagonista di una gara accorta e valida e in chiusura di tempo i ragazzi di Coppetti realizzano il raddoppio con un colpo di testa dalla corta distanza di Alessio Lo Bianco, centrocampista importante, rientrato in squadra dopo un periodo di inattività. A tempo abbondantemente scaduto, conclusione da fuori di Tommaso Secchi che finisce a lato. Può gioire il Calenzano che gradatamente è in grado di ritrovare quella continuità di risultati messa in discussione da una rosa corta, non si disperi la Pietà 2004 che sul piano fisico può dirsi una buona squadra e sul piano dell'impostazione anche nella gara giocata al Silvano Facchini ha proposto giocate interessanti. Qualche mugugno in tribuna per la sostituzione operata dal mister Colombo del centrocampista El Gallaf con l'esterno offensivo Carone, classe '98, sul punteggio ancora in parità. Gara corretta in campo e sugli spalti, apprezzabile la direzione di gara del sig. D'Orsi alla presenza di un folto numero di reclute arbitrali comandata dal prode Michelini.
Calciatoripiù: Banchi, Balloni, Berretti (Calenzano), Coveri, Porciani, Secchi (Pietà 2004).
Alessio Facchini
CALENZANO: Banchi 7, Balloni 7, Candreva 6.5, Nencioli 7, Berretti 7, Rinaudo 6.5, Fiesoli 6 (45' Lo Bianco 6.5), Viggiani 6.5, Ripellino 6.5 (70' Neri ng), Ballerini 6+, Toccafondi 6+. A disp.: Fiori. All.: Fabio Coppetti 6.5.<br >PIETA' 2004: Sapienza 6, Gacci 6+, Patriarchi 6.5, El Gallaf 6.5 (51' Carone ng), Coveri 6.5, Di Biase 6+, Catalani 6, Porciani 6.5, Serafini 6+, Secchi 6.5, Shao 6+. A disp.: Fanti, Grazian, Cani, Dani. All.: Rosangelo Colombo 6+.<br >
ARBITRO: D'Orsi di Prato 7.<br >
RETI: 54' Viggiani, 69' Lo Bianco.
Classico successo dei padroni di casa al termine di una gara intensa, equilibrata e ben giocata. I locali si sono fatti preferire nel corso del primo tempo, ottimo l'inizio della ripresa per gli ospiti puniti nel periodo in cui stavano facendo le cose migliori. I tre punti lanciano la squadra di Coppetti nelle posizioni tranquille della classifica mentre la Pietà 2004 può dirsi soddisfatta per il campionato che sta facendo. Hanno giganteggiato fra i padroni di casa il portiere Banchi, l'esterno Balloni, il forte centrale Berretti e il medianino Nencioli, bravissimo a smistare il gioco. Nella squadra guidata da Rosangelo Colombo (che ho rivisto con piacere) mi sono parse degne di nota le prove di Patriarchi, El Gallaf, Coveri, Porciani e Secchi. S'inizia con il Calenzano che cerca di giocare e di proporsi in avanti. Colpo di testa di Ballerini, palla rimessa nel mezzo pericolosamente da Balloni, bella conclusione di Viggiani. Il fortino pratese fa buona guardia e riparte con pericolosità prima con Catalani e poi in chiusura di tempo con uno splendido colpo di testa di Serafini su cui si erge a protagonista il portiere Banchi, autore di una paratona. Nella ripresa sembrano partire con il piede giusto i ragazzi della Pietà 2004 e al 2' la palla buona capita ancora a Serafini che in diagonale manda la palla di poco a lato. Il gioco si mantiene equilibrato ma certamente in questa fase sono i pratesi a proporre le cose migliori. Il Calenzano di Coppetti è pienamente in partita e passa in vantaggio al 19' quando dopo un'incursione sulla fascia, la palla viene rimessa centralmente per l'intervento al volo di Viggiani che incoccia sulle gambe di un difensore avversario e finisce alle spalle dell'incolpevole Sapienza. Si getta in avanti la squadra di Colombo alla ricerca del pareggio e al 23' i pratesi si fanno pericolosi con una conclusione molto bella di Porciani mentre al 28' il tiro ad effetto da fuori di Serafini finisce a lato. Non arretra il complesso calenzanese, protagonista di una gara accorta e valida e in chiusura di tempo i ragazzi di Coppetti realizzano il raddoppio con un colpo di testa dalla corta distanza di Alessio Lo Bianco, centrocampista importante, rientrato in squadra dopo un periodo di inattività. A tempo abbondantemente scaduto, conclusione da fuori di Tommaso Secchi che finisce a lato. Può gioire il Calenzano che gradatamente è in grado di ritrovare quella continuità di risultati messa in discussione da una rosa corta, non si disperi la Pietà 2004 che sul piano fisico può dirsi una buona squadra e sul piano dell'impostazione anche nella gara giocata al Silvano Facchini ha proposto giocate interessanti. Qualche mugugno in tribuna per la sostituzione operata dal mister Colombo del centrocampista El Gallaf con l'esterno offensivo Carone, classe '98, sul punteggio ancora in parità. Gara corretta in campo e sugli spalti, apprezzabile la direzione di gara del sig. D'Orsi alla presenza di un folto numero di reclute arbitrali comandata dal prode Michelini.<br ><b>
Calciatoripiù: Banchi, Balloni, Berretti (Calenzano), Coveri, Porciani, Secchi (Pietà 2004).</b>
Alessio Facchini