• Allievi B
  • Casalguidi
  • 1 - 6
  • Capostrada


CASALGUIDI 1923 Calcio: Grani, Pennisi, Frosini, Montomoli, Innocenti Gabriele, Garifo; Petrosino, Fiaschi, Bardeli, Innocenti Tommaso, Ndoci. A disp.: Alberti, Totero, Paloka. All.: Vettori Alberto
CAPOSTRADA: Restivo, Miarelli, Chessa, Bellucci, Bonacchi, Cosenza; Scardigli, Cocchiarella, Bugelli, Leka, Leo. A disp.: Guarino, Scrima, Saraniti, Sforzi, Virgone. All.: Di Cara Alfonso

ARBITRO: Panella di Pistoia

RETI: 2 Bugelli, Leka, 3 Leo, Ndoci.



Vince e convince il Capostrada che conferma di avere a disposizione ottime individualità ed un gioco di squadra apprezzabile, favorito nell'occasione dai gialloblù locali che hanno commesso errori che sono risultati regalie gradite dagli arancioni ospiti. I ragazzi di mister Di Cara hanno avuto l'iniziativa del gioco, pressando con continuità, costringendo i gialloblù a difendersi, salvo rare azioni di alleggerimento. Dopo un tiro di Leo che lambisce il palo più lontano, al 7' Bugelli porta in vantaggio gli arancioni, al termine di una discesa sulla fascia sinistra, stringe al centro ed infila la palla fra il primo palo ed il portiere. La replica dei canarini con un lancio in profondità per Ndoci anticipato dalla tempestiva uscita di Restivo. Al 17' Cocchiarella con un tiro dal limite sfiora il palo, al 18' bell'azione di Scardigli sulla destra cross a centro area per Bugelli che al volo spedisce al lato. Al 21' palla goal per i canarini : tiro dalla lunga distanza di Bardeli che costringe Restivo, sorpreso fuori dei pali, a smanacciarla per salvare la propria rete. Al 28' Bugelli riceve un cross dalla sinistra e devia di testa da posizione favorevole, al lato. Al 31' bel gesto atletico di Bellucci, che dal limite si coordina ed in rovesciata sfiora la rete, che arriva un minuto dopo sempre grazie a Bugelli che da destra infila in rete sempre sul palo coperto da Grani. Prima del riposo arriva la terza rete arancione: punizione respinta, la palla rimbalza in area dove Leka è più lesto di tutti e di testa appoggia in rete. Nella ripresa al 5' Cocchiarella salta Frosini e calcia con palla che sfiora la traversa, al 7' Bugelli ribatte in rete, in posizione di fuorigioco, un bel tiro di Leka respinto da Grani, con l'arbitro che annulla. All'11' bella triangolazione Ndoci-Innocenti Tommaso anticipato dall'uscita del portiere. Al 13' Grani para un forte diagonale di Cocchiarella. Girandola di sostituzioni con ingresso in campo di Totero per Innocenti Tommaso, Guarino per Restivo. Al 21' tiro non irresistibile di Saraniti che Grani non trattiene favorendo Leo che da due passi ringrazia ed appoggia comodamente in rete. Alberti subentra in porta a Grani. Al 25' la rete della bandiera dei gialloblù con Ndoci che risolve una mischia in area ospite. La sagra degli errori non è finita: al 29' Pennisi non riesce a calciare la palla in area favorendo Leo che ringrazia per la seconda volta, appoggia la palla in rete per la doppietta personale, che diventerà un minuto dopo una tripletta quando riceve un cross dalla destra di Virgone e di testa devia in rete. Il Capostrada avrà modo di confrontarsi con squadre più attrezzate per capire a quali posizioni di classifica ambire, il Casalguidi dovrà impegnarsi per migliorarsi, eliminando le ingenuità commesse nell'odierna partita, per poter esprimersi al meglio delle proprie possibilità.

Antonio Mari CASALGUIDI 1923 Calcio: Grani, Pennisi, Frosini, Montomoli, Innocenti Gabriele, Garifo; Petrosino, Fiaschi, Bardeli, Innocenti Tommaso, Ndoci. A disp.: Alberti, Totero, Paloka. All.: Vettori Alberto<br >CAPOSTRADA: Restivo, Miarelli, Chessa, Bellucci, Bonacchi, Cosenza; Scardigli, Cocchiarella, Bugelli, Leka, Leo. A disp.: Guarino, Scrima, Saraniti, Sforzi, Virgone. All.: Di Cara Alfonso<br > ARBITRO: Panella di Pistoia<br > RETI: 2 Bugelli, Leka, 3 Leo, Ndoci. Vince e convince il Capostrada che conferma di avere a disposizione ottime individualit&agrave; ed un gioco di squadra apprezzabile, favorito nell'occasione dai giallobl&ugrave; locali che hanno commesso errori che sono risultati regalie gradite dagli arancioni ospiti. I ragazzi di mister Di Cara hanno avuto l'iniziativa del gioco, pressando con continuit&agrave;, costringendo i giallobl&ugrave; a difendersi, salvo rare azioni di alleggerimento. Dopo un tiro di Leo che lambisce il palo pi&ugrave; lontano, al 7' Bugelli porta in vantaggio gli arancioni, al termine di una discesa sulla fascia sinistra, stringe al centro ed infila la palla fra il primo palo ed il portiere. La replica dei canarini con un lancio in profondit&agrave; per Ndoci anticipato dalla tempestiva uscita di Restivo. Al 17' Cocchiarella con un tiro dal limite sfiora il palo, al 18' bell'azione di Scardigli sulla destra cross a centro area per Bugelli che al volo spedisce al lato. Al 21' palla goal per i canarini : tiro dalla lunga distanza di Bardeli che costringe Restivo, sorpreso fuori dei pali, a smanacciarla per salvare la propria rete. Al 28' Bugelli riceve un cross dalla sinistra e devia di testa da posizione favorevole, al lato. Al 31' bel gesto atletico di Bellucci, che dal limite si coordina ed in rovesciata sfiora la rete, che arriva un minuto dopo sempre grazie a Bugelli che da destra infila in rete sempre sul palo coperto da Grani. Prima del riposo arriva la terza rete arancione: punizione respinta, la palla rimbalza in area dove Leka &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti e di testa appoggia in rete. Nella ripresa al 5' Cocchiarella salta Frosini e calcia con palla che sfiora la traversa, al 7' Bugelli ribatte in rete, in posizione di fuorigioco, un bel tiro di Leka respinto da Grani, con l'arbitro che annulla. All'11' bella triangolazione Ndoci-Innocenti Tommaso anticipato dall'uscita del portiere. Al 13' Grani para un forte diagonale di Cocchiarella. Girandola di sostituzioni con ingresso in campo di Totero per Innocenti Tommaso, Guarino per Restivo. Al 21' tiro non irresistibile di Saraniti che Grani non trattiene favorendo Leo che da due passi ringrazia ed appoggia comodamente in rete. Alberti subentra in porta a Grani. Al 25' la rete della bandiera dei giallobl&ugrave; con Ndoci che risolve una mischia in area ospite. La sagra degli errori non &egrave; finita: al 29' Pennisi non riesce a calciare la palla in area favorendo Leo che ringrazia per la seconda volta, appoggia la palla in rete per la doppietta personale, che diventer&agrave; un minuto dopo una tripletta quando riceve un cross dalla destra di Virgone e di testa devia in rete. Il Capostrada avr&agrave; modo di confrontarsi con squadre pi&ugrave; attrezzate per capire a quali posizioni di classifica ambire, il Casalguidi dovr&agrave; impegnarsi per migliorarsi, eliminando le ingenuit&agrave; commesse nell'odierna partita, per poter esprimersi al meglio delle proprie possibilit&agrave;. Antonio Mari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI