• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Oratorio Don Bosco
  • 1 - 0
  • Folgor Marlia


ORATORIO D.BOSCO: Tamagna, Pasciutti, Galli, Romboni (55' Pucci), Lombardini, Rivieri, Carnicelli (60' Tenerani), Lagomarsini (50' Bianchi), Tavoni (65' Della Pace), Falchi, Santoni (36' Brugioni). A disp.: Puvia. All.: Roberto Franchini.
FOLGOR MARLIA: Martinelli, Bianchi Federico, Petruzzi, Batassini, Masolini, Pardini, Barsocchi, Giampaoli, Bardazzi, Martini, Ridolfi. A disp.: Massei, Rovai, Baldassarri, Marcelli, Turini. All.: Alessandro Massaria.

ARBITRO: Terzoni di Carrara.

RETE: 45' Brugioni.



Si chiude con la vittoria dei padroni di casa una sfida intensa e combattuta tra Oratorio Don Bosco e Folgor Marlia. Gli ospiti, seppur rimaneggiati, interpretano bene la partita: mister Massaria schiera bene in campo i suoi che contengono le manovre avversarie e si affacciano pericolosamente in avanti. I locali vanno più volte al tiro, ma non sono molto fortunati nelle loro conclusioni in porta: nei settanta minuti si conteranno infatti ben quattro legni colpiti da Falchi, Tavoni e Lagomarsini (due volte). I locali giocano bene palla a terra e creano vari pericoli fin dal primo tempo, che comunque si chiude a reti inviolate. Anche nel secondo tempo gli ospiti giocano una buona partita ma non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Tamagna. Al 45' il risultato si sblocca in favore dei locali: dopo una ripartenza dalle retrovie e dopo uno scambio nello stretto, la palla viene scaricata sull'esterno a Carnicelli che, saltati due avversari, serve sul secondo palo Brugioni che solo davanti alla porta insacca la rete del vantaggio. La reazione ospite produce una serie di corner, ma Tamagna è impegnato soltanto su una bella conclusione di Bardazzi. Era importante ripartire con una vittoria dopo i due passi falsi e i ragazzi di Franchini non hanno mancato l'appuntamento con i tre punti, convincendo anche sul piano del gioco. Una nota di merito va comunque alle due squadre, che hanno dato vita ad una gara intensa e corretta.
A margine dell'articolo vanno gli auguri di pronta guarigione a mister Giuseppe Chiappucci, colpito da una pallonata al volto nell'ultima gara del 2011 e costretto, dopo una delicata operazione, ad un periodo di riposo.

Calciatoripiù: tutta la squadra locale ha voluto la vittoria, una menzione particolare va al bravo Carnicelli. Tra gli ospiti sopra le righe Bardazzi e Martinelli.

ORATORIO D.BOSCO: Tamagna, Pasciutti, Galli, Romboni (55' Pucci), Lombardini, Rivieri, Carnicelli (60' Tenerani), Lagomarsini (50' Bianchi), Tavoni (65' Della Pace), Falchi, Santoni (36' Brugioni). A disp.: Puvia. All.: Roberto Franchini.<br >FOLGOR MARLIA: Martinelli, Bianchi Federico, Petruzzi, Batassini, Masolini, Pardini, Barsocchi, Giampaoli, Bardazzi, Martini, Ridolfi. A disp.: Massei, Rovai, Baldassarri, Marcelli, Turini. All.: Alessandro Massaria.<br > ARBITRO: Terzoni di Carrara.<br > RETE: 45' Brugioni. Si chiude con la vittoria dei padroni di casa una sfida intensa e combattuta tra Oratorio Don Bosco e Folgor Marlia. Gli ospiti, seppur rimaneggiati, interpretano bene la partita: mister Massaria schiera bene in campo i suoi che contengono le manovre avversarie e si affacciano pericolosamente in avanti. I locali vanno pi&ugrave; volte al tiro, ma non sono molto fortunati nelle loro conclusioni in porta: nei settanta minuti si conteranno infatti ben quattro legni colpiti da Falchi, Tavoni e Lagomarsini (due volte). I locali giocano bene palla a terra e creano vari pericoli fin dal primo tempo, che comunque si chiude a reti inviolate. Anche nel secondo tempo gli ospiti giocano una buona partita ma non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Tamagna. Al 45' il risultato si sblocca in favore dei locali: dopo una ripartenza dalle retrovie e dopo uno scambio nello stretto, la palla viene scaricata sull'esterno a Carnicelli che, saltati due avversari, serve sul secondo palo Brugioni che solo davanti alla porta insacca la rete del vantaggio. La reazione ospite produce una serie di corner, ma Tamagna &egrave; impegnato soltanto su una bella conclusione di Bardazzi. Era importante ripartire con una vittoria dopo i due passi falsi e i ragazzi di Franchini non hanno mancato l'appuntamento con i tre punti, convincendo anche sul piano del gioco. Una nota di merito va comunque alle due squadre, che hanno dato vita ad una gara intensa e corretta.<br >A margine dell'articolo vanno gli auguri di pronta guarigione a mister Giuseppe Chiappucci, colpito da una pallonata al volto nell'ultima gara del 2011 e costretto, dopo una delicata operazione, ad un periodo di riposo.<br > Calciatoripi&ugrave;: tutta la squadra locale ha voluto la vittoria, una menzione particolare va al bravo Carnicelli. Tra gli ospiti sopra le righe Bardazzi e Martinelli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI