- Allievi Provinciali GIR.A
-
Centrolido National
-
4 - 4
-
Colline Pisane
CENTROLIDO NAT.: Cioni, Luchetti, Grottino, D'Onofrio, Nannetti, Rivieri, Lorenzoni, Puosi, Rebecchi, Marchi, Chiama. A disp.: Bazzichi, Lombardi, Del Seppia, Moretti. All.: Massimo Moretti.
COLLINE PISANE: Pizzi, Gabriellini, Stefanelli, Vona, Pucciarelli, Lancioni, Chiellini, Incrocci, Pardelli, Cecconi, Giuntini. A disp.: Mazzieri, Venanzoni, Bacci, Del Gamba, Tecce, Gambini, Garunia. All.: Franco Farroni.
ARBITRO: Partigiani di Pisa
RETI: Marchi 2, Chiama, Rivieri, Cecconi 2, Incrocci, Garunia.
Se non fossero sempre gare fuori classifica, le partite del Centrolido potrebbero aspirare senza problemi al titolo di incontro della giornata. 4-4 stavolta contro le Colline Pisane, secondo pareggio stagionale e ancora quattro reti segnate: è ottimo lo score dei ragazzi di Moretti che spesso danno mostra di avere nelle gambe quella marcia in più per un campionato provinciale. Su questa basi è ottima la prestazione delle Colline Pisane, che per quattro volte rischiano di cadere e per quattro volte non muoiono mai. La gara inizia con il vantaggio dei padroni di casa dopo pochi minuti: Marchi, dal limite, stoppa la sfera e trova il pallonetto col sinistro che si insacca accanto al legno più lontano. Sette minuti più tardi arriva il primo pareggio ospite: Cecconi, sulla sinistra, va via all'avversario e, senza trovare ulteriore resistenza, infila il pallone in rete. Rivieri riporta in vantaggio i ragazzi di Moretti sugli sviluppi di un corner ma, dopo neanche centoventi secondi, con un'azione simile alla precedente Cecconi trova il pari, stavolta con l'aiuto della respinta di un difensore. 46': Marchi, da dentro l'area, col destra regala il 3-2 ai padroni di casa; 47', Chiama, liberato col tacco da Marchi al termine di una velocissima azione di prima, pensa di aver messo al sicuro il risultato con la segnatura del 4-2. Ma Incrocci diventa protagonista dell'ultimo quarto d'ora dell'incontro: da una ventina di metri scaglia verso la porta avversaria una sassata che, complice anche un rimbalzo strano, beffa Cioni e riporta in corsa le Colline Pisane, poi costruisce un'azione che, ribattuta dallo stinco dello stopper, permette al neoentrato Garunia di conquistare il sudato e definitivo pareggio per i granata. Anzi, ci sarebbe l'occasione anche per il 4-5, quando il direttore di gara concede alle Colline Pisane il rigore per un fallo dentro l'area su Gambini, ma anche a Incrocci sembra troppo e il numero otto ospite si accontenta di colpire il palo dagli undici metri. CALCIATORIPIÙ: Incrocci, al di là del rigore sbagliato, è la vera anima delle Colline Pisane.
CENTROLIDO NAT.: Cioni, Luchetti, Grottino, D'Onofrio, Nannetti, Rivieri, Lorenzoni, Puosi, Rebecchi, Marchi, Chiama. A disp.: Bazzichi, Lombardi, Del Seppia, Moretti. All.: Massimo Moretti.<br >COLLINE PISANE: Pizzi, Gabriellini, Stefanelli, Vona, Pucciarelli, Lancioni, Chiellini, Incrocci, Pardelli, Cecconi, Giuntini. A disp.: Mazzieri, Venanzoni, Bacci, Del Gamba, Tecce, Gambini, Garunia. All.: Franco Farroni.<br >
ARBITRO: Partigiani di Pisa<br >
RETI: Marchi 2, Chiama, Rivieri, Cecconi 2, Incrocci, Garunia.
Se non fossero sempre gare fuori classifica, le partite del Centrolido potrebbero aspirare senza problemi al titolo di incontro della giornata. 4-4 stavolta contro le Colline Pisane, secondo pareggio stagionale e ancora quattro reti segnate: è ottimo lo score dei ragazzi di Moretti che spesso danno mostra di avere nelle gambe quella marcia in più per un campionato provinciale. Su questa basi è ottima la prestazione delle Colline Pisane, che per quattro volte rischiano di cadere e per quattro volte non muoiono mai. La gara inizia con il vantaggio dei padroni di casa dopo pochi minuti: Marchi, dal limite, stoppa la sfera e trova il pallonetto col sinistro che si insacca accanto al legno più lontano. Sette minuti più tardi arriva il primo pareggio ospite: Cecconi, sulla sinistra, va via all'avversario e, senza trovare ulteriore resistenza, infila il pallone in rete. Rivieri riporta in vantaggio i ragazzi di Moretti sugli sviluppi di un corner ma, dopo neanche centoventi secondi, con un'azione simile alla precedente Cecconi trova il pari, stavolta con l'aiuto della respinta di un difensore. 46': Marchi, da dentro l'area, col destra regala il 3-2 ai padroni di casa; 47', Chiama, liberato col tacco da Marchi al termine di una velocissima azione di prima, pensa di aver messo al sicuro il risultato con la segnatura del 4-2. Ma Incrocci diventa protagonista dell'ultimo quarto d'ora dell'incontro: da una ventina di metri scaglia verso la porta avversaria una sassata che, complice anche un rimbalzo strano, beffa Cioni e riporta in corsa le Colline Pisane, poi costruisce un'azione che, ribattuta dallo stinco dello stopper, permette al neoentrato Garunia di conquistare il sudato e definitivo pareggio per i granata. Anzi, ci sarebbe l'occasione anche per il 4-5, quando il direttore di gara concede alle Colline Pisane il rigore per un fallo dentro l'area su Gambini, ma anche a Incrocci sembra troppo e il numero otto ospite si accontenta di colpire il palo dagli undici metri. <b>CALCIATORIPIÙ: Incrocci, </b>al di là del rigore sbagliato, è la vera anima delle Colline Pisane.