• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Sales
  • 0 - 1
  • Unione Pol. Poliziana


SALES: Maggi, Barzini, Pacciani, Masetti, Cicalini (51' Maccariello), Nergjoni, Geri, Castrogiovanni, Saele (62' Schiraldi), Savioli (55' Pjetri), Di Dio. A disp.: Curradi, Mehilli. All.: Roberto Martini.
U.POLIZIANA: Pace, Benigni, Uscidda (36' Grigiotti), Isidori, Mello, Bologna (60' Nigi), Severini, Pasquini, Shurdak, Piscitello, De Armas. A disp.: Marzuoli, Lazzeri, Giannini, Orlandi. All.: Mauro Schiavetti.

ARBITRO: De Luca di Firenze.

RETE: 57' rig. Piscitello.



Niente da fare: la Sales non riesce nell'impresa e cade tra le mura amiche contro i diretti concorrenti della Poliziana. Sino a gennaio i fiorentini si sono comportati piuttosto bene, ma hanno poi subito una specie di crollo nel prosieguo della stagione, culminata col quartultimo posto a cui viene condannata col risultato di oggi. I fiorentini sanno che l'unico risultato a loro disposizione per evitare la quartultima posizione è la vittoria e, perciò vengono schierate due punte di ruolo come Saele e Salvioni, rivelatisi poi troppo poco incisivi. La Poliziana, dal canto suo, corona con la matematica salvezza un campionato impegnativo ma giocato sempre con grande costanza dai ragazzi di Montepulciano, seguiti in questa trasferta di via Gioberti a Firenze da un nutrito gruppo di supporters. Giornata ventilata, con alcune folate di vento piuttosto fredde, in controtendenza con il carattere quasi tropicale da cui Firenze era coinvolta da circa metà settimana. Il primo tempo è piuttosto equilibrato, con poche occasioni da rete: meglio la Poliziana nella prima parte della frazione, poi la Sales prende le misure, ritrova le distanze (soprattutto a centrocampo) e si rende più pericolosa, in particolare sulla sinistra con le iniziative di un mai domo Masetti. Al 18' Shurdak riceve un lungo lancio dalle retrovie, si porta in area, si libera dalla diretta marcatura e, ormai in precario equilibrio, conclude verso la porta difesa da Maggi di sinistro troppo debolmente per impensierire il portiere gialloblu. Come detto, Masetti è l'uomo da cui maggiormente deve guardarsi la retroguardia locale: arriva alla conclusione al 32', calciando di esterno collo dal limite dell'area, ma trovando la pronta risposta di Pace a negarli la gioia della rete.
Il secondo tempo è più vibrante, con la Poliziana che prova a fare il gioco e a portare a casa l'intera posta in palio, pur essendo sufficiente un solo punto alla compagine senese per assicurarsi la permanenza in categoria. Al 42' Piscitello su punizione da posizione insidiosissima prova la sorpresa con un rasoterra sul palo coperto dal portiere, ma è bravo Maggi a sventare il pericolo deviando in angolo. Attorno al 10' comincia il forcing della Sales: Saele sfiora l'1-0 avventandosi su un pallone vagante in area di rigore e calcia un diagonale che va a sfilare largo di poco, poi Masetti si mangia la rete calibrando male il pallonetto sul portiere in uscita disperata dopo applicazione allegra del fuorigioco da parte degli ospiti, poi ancora Saele calcia a lato dopo aver ricevuto da calcio di punizione. Al 57, però, l'episodio decisivo: combinazione sulla sinistra sull'asse Piscitello-Severini con quest'ultimo che, entrato in area, viene toccato da dietro e cade: è calcio di rigore. Dagli undici metri Piscitello non sbaglia, e la liberazione per questo gol è testimoniata dalla sentitissima esultanza che coinvolge tutti i tesserati della Poliziana presenti sul rettangolo di gioco. La Sales accusa il pesantissimo colpo e non riesce a reagire o a presentarsi dalle parti di Pace se non all'ultimo dei tre minuti di recupero: dalla destra Pjetri entra in area e calcia superando l'estremo difensore ma trovando la stoica scivolata di Benigni a togliere la palla dalla linea di porta. Al triplice fischio scatta la festa per la Poliziana, che va a raccogliere l'ovazione del pubblico amico sotto gli spalti, dimostrandosi comunque corretta consolando alcuni ragazzi gialloblu che erano andati a congratularsi con loro. Sales nel baratro, quindi, e Poliziana salva, così che anche uno degli ultimi verdetti (se si escludono quelli per l'accesso in Coppa) è stato emanato. Adesso ai ragazzi di Martini non resta che provare a fare risultato a Pian Castagnaio nell'ultimo turno di campionato per confermarsi al quartultimo posto e sperare in un ripescaggio nella categoria regionale.

Calciatoripiù
: un plauso collettivo ad entrambe le squadre; segnaliamo comunque Masetti e Pacciani per i ragazzi della Sales e Mello e Piscitello per i senesi.

Fulvio Scozzafava SALES: Maggi, Barzini, Pacciani, Masetti, Cicalini (51' Maccariello), Nergjoni, Geri, Castrogiovanni, Saele (62' Schiraldi), Savioli (55' Pjetri), Di Dio. A disp.: Curradi, Mehilli. All.: Roberto Martini.<br >U.POLIZIANA: Pace, Benigni, Uscidda (36' Grigiotti), Isidori, Mello, Bologna (60' Nigi), Severini, Pasquini, Shurdak, Piscitello, De Armas. A disp.: Marzuoli, Lazzeri, Giannini, Orlandi. All.: Mauro Schiavetti.<br > ARBITRO: De Luca di Firenze.<br > RETE: 57' rig. Piscitello. Niente da fare: la Sales non riesce nell'impresa e cade tra le mura amiche contro i diretti concorrenti della Poliziana. Sino a gennaio i fiorentini si sono comportati piuttosto bene, ma hanno poi subito una specie di crollo nel prosieguo della stagione, culminata col quartultimo posto a cui viene condannata col risultato di oggi. I fiorentini sanno che l'unico risultato a loro disposizione per evitare la quartultima posizione &egrave; la vittoria e, perci&ograve; vengono schierate due punte di ruolo come Saele e Salvioni, rivelatisi poi troppo poco incisivi. La Poliziana, dal canto suo, corona con la matematica salvezza un campionato impegnativo ma giocato sempre con grande costanza dai ragazzi di Montepulciano, seguiti in questa trasferta di via Gioberti a Firenze da un nutrito gruppo di supporters. Giornata ventilata, con alcune folate di vento piuttosto fredde, in controtendenza con il carattere quasi tropicale da cui Firenze era coinvolta da circa met&agrave; settimana. Il primo tempo &egrave; piuttosto equilibrato, con poche occasioni da rete: meglio la Poliziana nella prima parte della frazione, poi la Sales prende le misure, ritrova le distanze (soprattutto a centrocampo) e si rende pi&ugrave; pericolosa, in particolare sulla sinistra con le iniziative di un mai domo Masetti. Al 18' Shurdak riceve un lungo lancio dalle retrovie, si porta in area, si libera dalla diretta marcatura e, ormai in precario equilibrio, conclude verso la porta difesa da Maggi di sinistro troppo debolmente per impensierire il portiere gialloblu. Come detto, Masetti &egrave; l'uomo da cui maggiormente deve guardarsi la retroguardia locale: arriva alla conclusione al 32', calciando di esterno collo dal limite dell'area, ma trovando la pronta risposta di Pace a negarli la gioia della rete. <br >Il secondo tempo &egrave; pi&ugrave; vibrante, con la Poliziana che prova a fare il gioco e a portare a casa l'intera posta in palio, pur essendo sufficiente un solo punto alla compagine senese per assicurarsi la permanenza in categoria. Al 42' Piscitello su punizione da posizione insidiosissima prova la sorpresa con un rasoterra sul palo coperto dal portiere, ma &egrave; bravo Maggi a sventare il pericolo deviando in angolo. Attorno al 10' comincia il forcing della Sales: Saele sfiora l'1-0 avventandosi su un pallone vagante in area di rigore e calcia un diagonale che va a sfilare largo di poco, poi Masetti si mangia la rete calibrando male il pallonetto sul portiere in uscita disperata dopo applicazione allegra del fuorigioco da parte degli ospiti, poi ancora Saele calcia a lato dopo aver ricevuto da calcio di punizione. Al 57, per&ograve;, l'episodio decisivo: combinazione sulla sinistra sull'asse Piscitello-Severini con quest'ultimo che, entrato in area, viene toccato da dietro e cade: &egrave; calcio di rigore. Dagli undici metri Piscitello non sbaglia, e la liberazione per questo gol &egrave; testimoniata dalla sentitissima esultanza che coinvolge tutti i tesserati della Poliziana presenti sul rettangolo di gioco. La Sales accusa il pesantissimo colpo e non riesce a reagire o a presentarsi dalle parti di Pace se non all'ultimo dei tre minuti di recupero: dalla destra Pjetri entra in area e calcia superando l'estremo difensore ma trovando la stoica scivolata di Benigni a togliere la palla dalla linea di porta. Al triplice fischio scatta la festa per la Poliziana, che va a raccogliere l'ovazione del pubblico amico sotto gli spalti, dimostrandosi comunque corretta consolando alcuni ragazzi gialloblu che erano andati a congratularsi con loro. Sales nel baratro, quindi, e Poliziana salva, cos&igrave; che anche uno degli ultimi verdetti (se si escludono quelli per l'accesso in Coppa) &egrave; stato emanato. Adesso ai ragazzi di Martini non resta che provare a fare risultato a Pian Castagnaio nell'ultimo turno di campionato per confermarsi al quartultimo posto e sperare in un ripescaggio nella categoria regionale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: un plauso collettivo ad entrambe le squadre; segnaliamo comunque <b>Masetti </b>e <b>Pacciani </b>per i ragazzi della Sales e <b>Mello </b>e <b>Piscitello </b>per i senesi. Fulvio Scozzafava




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI