• Giovanissimi Provinciali
  • Tuscar
  • 0 - 3
  • Tegoleto


TUSCAR: Mori, Calugaru, Fini, Vanni, Cetoloni, Berni, Panozzi, Bianchini, Tundrea, Vitiello, Cartocci. A disp.: Coradeschi, Carresi, Mammoli. All.: Rosario Sasso.
TEGOLETO: Gallorini, Arapi, Arapi C., Guardi, Regoli, Rahaman, Balzano, D'Isanto, Raspanti, Solimeno, Polvanesi. A disp.: Tinti, Angioli, Casini, Bacconi, Meci, Paduraru. All.: Francesco Borgogni.

RETI: D'Isanto, Polvanesi, Paduraru.



Terzo successo stagionale per il Tegoleto, che si impone per 3-0 sul campo di una Tuscar che si è fatta certo valere. La gara per i ragazzi di Borgogni si mette subito in discesa, dato che il vantaggio arriva dopo due minuti quando uno schema su angolo libera al tiro D'Isanto che al volo gonfia la rete. La squadra ospite potrebbe raddoppiare, ma Raspanti, pur trovandosi solo davanti al portiere al termine di azioni in verticale, non riesce a segnare. Poco ispirata in zona la tiro la punta, comunque sempre presente. Polvanesi coglie la traversa di Polvanesi, ma si rifà quando raccoglie un cross e di testa spedisce il pallone al sette per il raddoppio. Nel finale di prima frazione la Tuscar pressa molto, ma senza creare occasioni, perchè la difesa del Tegoleto se la cava bene. Nel secondo tempo la squadra di Borgogni rientra in campo più convinta: si gioca quasi sempre nella metà campo locale, e il Tegoleto fallisce tante palle gol con Raspanti, Meci, Balzano e Polvanesi. La Tuscar si fa vedere con Cartocci al termine di una triangolazione (Gallorini para), mentre Calugaru tenta due volte il numero su punizione. Alla fine è Paduraru a prendere palla solo davanti al portiere e a batterlo con freddezza per il definitivo 0-3.
DOPO IL 90'. Mister Rosario Sasso apprezza i progressi dei suoi ragazzi: Ci stanno i tre gol subiti, ma ci tengo a sottolineare come, rispetto alle altre volte, la squadra abbia mostrato un gioco migliore, dialogando palla a terra e cercando la triangolazione: sono contento dei progressi da parte di tutti. La squadra è viva, anche se è chiaro che i tanti ragazzi classe ‘99 sul piano fisico soffrono: dobbiamo acquisire esperienze e coccolare i nostri ragazzi . Mister Francesco Borgogni si gode il successo del suo Tegoleto: Siamo soddisfatti della nostra prova, abbiamo fatto ciò che dovevamo, anche se avremmo potuto chiudere prima l'incontro date le occasioni create. Loro ci hanno messo più in difficoltà nel finale di primo tempo, mentre nella ripresa non ci hanno impensierito molto .

TUSCAR: Mori, Calugaru, Fini, Vanni, Cetoloni, Berni, Panozzi, Bianchini, Tundrea, Vitiello, Cartocci. A disp.: Coradeschi, Carresi, Mammoli. All.: Rosario Sasso.<br >TEGOLETO: Gallorini, Arapi, Arapi C., Guardi, Regoli, Rahaman, Balzano, D'Isanto, Raspanti, Solimeno, Polvanesi. A disp.: Tinti, Angioli, Casini, Bacconi, Meci, Paduraru. All.: Francesco Borgogni.<br > RETI: D'Isanto, Polvanesi, Paduraru. Terzo successo stagionale per il Tegoleto, che si impone per 3-0 sul campo di una Tuscar che si &egrave; fatta certo valere. La gara per i ragazzi di Borgogni si mette subito in discesa, dato che il vantaggio arriva dopo due minuti quando uno schema su angolo libera al tiro D'Isanto che al volo gonfia la rete. La squadra ospite potrebbe raddoppiare, ma Raspanti, pur trovandosi solo davanti al portiere al termine di azioni in verticale, non riesce a segnare. Poco ispirata in zona la tiro la punta, comunque sempre presente. Polvanesi coglie la traversa di Polvanesi, ma si rif&agrave; quando raccoglie un cross e di testa spedisce il pallone al sette per il raddoppio. Nel finale di prima frazione la Tuscar pressa molto, ma senza creare occasioni, perch&egrave; la difesa del Tegoleto se la cava bene. Nel secondo tempo la squadra di Borgogni rientra in campo pi&ugrave; convinta: si gioca quasi sempre nella met&agrave; campo locale, e il Tegoleto fallisce tante palle gol con Raspanti, Meci, Balzano e Polvanesi. La Tuscar si fa vedere con Cartocci al termine di una triangolazione (Gallorini para), mentre Calugaru tenta due volte il numero su punizione. Alla fine &egrave; Paduraru a prendere palla solo davanti al portiere e a batterlo con freddezza per il definitivo 0-3. <br ><b>DOPO IL 90'.</b> Mister <b>Rosario Sasso </b>apprezza i progressi dei suoi ragazzi: <b> Ci stanno i tre gol subiti, ma ci tengo a sottolineare come, rispetto alle altre volte, la squadra abbia mostrato un gioco migliore, dialogando palla a terra e cercando la triangolazione: sono contento dei progressi da parte di tutti. La squadra &egrave; viva, anche se &egrave; chiaro che i tanti ragazzi classe ‘99 sul piano fisico soffrono: dobbiamo acquisire esperienze e coccolare i nostri ragazzi . </b>Mister <b>Francesco Borgogni</b> si gode il successo del suo Tegoleto: <b> Siamo soddisfatti della nostra prova, abbiamo fatto ci&ograve; che dovevamo, anche se avremmo potuto chiudere prima l'incontro date le occasioni create. Loro ci hanno messo pi&ugrave; in difficolt&agrave; nel finale di primo tempo, mentre nella ripresa non ci hanno impensierito molto . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI