• Giovanissimi Provinciali
  • Cortona Camucia
  • 3 - 3
  • Foiano


CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Redi F., Narducci, Giuliani, Santorelli, Dai Pra, El Basraoui, Chifor, Angori. A disp.: Sciarri, Magini, Vici, El Yamani, Papi, Balducci. All.: Fiorenzi.
NUOVA FOIANO: Ciorcila, Bifaro L., Nucci, Gorelli, Fei, Bifaro G., Redi R., De Conno, Roggi, Bigozzi, Camilloni. A disp.: Vinciarelli, Brogi, Riccucci, Roghi, Sonnati, Pomeranzi, Falco. All.: Bignozzi.

RETI: El Basraoui, Chifor, Dai Pra; Camilloni 3.



Come sempre il Cortona parte in attacco facendo sentire fin da subito la volontà di vincere la partita, ma anche il Foiano non è da meno. Infatti, già al 4' dalla fascia sinistra un duetto fra il numero 11 Camilloni e il numero 9 Roggi porta gli ospiti vicini al goal con la palla che si spegne di un soffio alla destra di Bernardini. Ma ecco che il Cortona intensifica gli attacchi verso la porta difesa da Ciorcila: 14', lancio preciso da centrocampo di Chifor per El Basraoui che elude tutta la difesa del Foiano e con un pallonetto scavalca il portiere per la rete del vantaggio di casa. Cortona 1 - Foiano 0. Il Cortona non si ferma e al 21' Dai Pra scappa via sulla sinistra, entra in area ma viene atterrato e l'arbitro decreta il calcio di rigore subito trasformato da capitan Chifor per il 2 a 0. Sul fronte opposto, il Foiano non demorde e inizia a intessere numerose manovre offensive per cercare di rimettere in piedi l'incontro. Al 23' dalla fascia sinistra il numero 11 Camilloni salta tre avversari e tira in porta accorciando le distanze. Subito la rete dell'1-2, il Cortona orchestra varie azioni d'attacco, come al 26' con un'azione dalla fascia destra tra Redi F. e Santorelli con quest'ultimo che vede però il suo tentativo infrangersi fra le braccia di Ciorcila. Ancora il Cortona si rende pericoloso con una punizione dalla destra, buona esecuzione del numero 8 Redi F. ma al centro dell'area nessuno raccoglie e la sfera finisce sul fondo. Il primo tempo termina quindi sul 2-1 per i padroni di casa. Nella ripresa il Foiano continua i suoi assalti alla porta difesa da Bernardini e al 38' sempre Camilloni intraprende un'altra azione personale e partendo dalle retrovie salta tutta la difesa e scocca il tiro, ma il palo gli dice di no. Al 40' altro spunto solitario di Camilloni, che stavolta riesce a concretizzare il gol del 2-2. Ora il Foiano spera nel sorpasso e tenta di raggiungere il suo obiettivo con una conclusione di Redi R. che non impensierisce però il portiere avversario. Spronato da mister Fiorenzi, il Cortona Camucia rimette però progressivamente la testa avanti. Al 14' su calcio d'angolo battuto da Redi F. interviene di piede Papi (entrato al posto di Angori) che mette alto sulla traversa. Al 56' capitan Chifori si beve due giocatori avversari e crossa al limite dell'area per la gran botta finale di Dai Pra che segna la rete del vantaggio per il Cortona. Tornato in svantaggio, il Foiano non smette di crederci e impensierisce Bernardini al 60' con un'altra inarrestabile cavalcata di Camilloni, che nuovamente dalla tre quarti riesce ad eludere la marcatura e si dirige verso la porta avversaria, vedendo però il suo tiro respinto dal portiere di casa. Le azioni si susseguono su entrambi i fronti, fino a quando, al minuto 68, il Foiano, sugli sviluppi di una mischia al limite dell'area, perviene al pareggio con il solito Camilloni che trafigge l'incolpevole Sciarri, subentrato a Bernardini, con una conclusione imparabile. L'ultimo sussulto della gara arriva al 70' con un'azione manovrata di Papi che serve sulla fascia sinistra Redi F. che si invola verso la porta avversaria e insacca, ma l'arbitro Vermiglio decreta un fuorigioco assai dubbio. Ottima partita sul piano tecnico-sportivo e sul piano dell'educazione di entrambe le formazioni. CALCIATORIPIU': per il Cortona tutta la squadra; per il Foiano Roggi e Camilloni.

CORTONA CAMUCIA: Bernardini, Pareti, Bouzerb, Redi F., Narducci, Giuliani, Santorelli, Dai Pra, El Basraoui, Chifor, Angori. A disp.: Sciarri, Magini, Vici, El Yamani, Papi, Balducci. All.: Fiorenzi.<br >NUOVA FOIANO: Ciorcila, Bifaro L., Nucci, Gorelli, Fei, Bifaro G., Redi R., De Conno, Roggi, Bigozzi, Camilloni. A disp.: Vinciarelli, Brogi, Riccucci, Roghi, Sonnati, Pomeranzi, Falco. All.: Bignozzi.<br > RETI: El Basraoui, Chifor, Dai Pra; Camilloni 3. Come sempre il Cortona parte in attacco facendo sentire fin da subito la volont&agrave; di vincere la partita, ma anche il Foiano non &egrave; da meno. Infatti, gi&agrave; al 4' dalla fascia sinistra un duetto fra il numero 11 Camilloni e il numero 9 Roggi porta gli ospiti vicini al goal con la palla che si spegne di un soffio alla destra di Bernardini. Ma ecco che il Cortona intensifica gli attacchi verso la porta difesa da Ciorcila: 14', lancio preciso da centrocampo di Chifor per El Basraoui che elude tutta la difesa del Foiano e con un pallonetto scavalca il portiere per la rete del vantaggio di casa. Cortona 1 - Foiano 0. Il Cortona non si ferma e al 21' Dai Pra scappa via sulla sinistra, entra in area ma viene atterrato e l'arbitro decreta il calcio di rigore subito trasformato da capitan Chifor per il 2 a 0. Sul fronte opposto, il Foiano non demorde e inizia a intessere numerose manovre offensive per cercare di rimettere in piedi l'incontro. Al 23' dalla fascia sinistra il numero 11 Camilloni salta tre avversari e tira in porta accorciando le distanze. Subito la rete dell'1-2, il Cortona orchestra varie azioni d'attacco, come al 26' con un'azione dalla fascia destra tra Redi F. e Santorelli con quest'ultimo che vede per&ograve; il suo tentativo infrangersi fra le braccia di Ciorcila. Ancora il Cortona si rende pericoloso con una punizione dalla destra, buona esecuzione del numero 8 Redi F. ma al centro dell'area nessuno raccoglie e la sfera finisce sul fondo. Il primo tempo termina quindi sul 2-1 per i padroni di casa. Nella ripresa il Foiano continua i suoi assalti alla porta difesa da Bernardini e al 38' sempre Camilloni intraprende un'altra azione personale e partendo dalle retrovie salta tutta la difesa e scocca il tiro, ma il palo gli dice di no. Al 40' altro spunto solitario di Camilloni, che stavolta riesce a concretizzare il gol del 2-2. Ora il Foiano spera nel sorpasso e tenta di raggiungere il suo obiettivo con una conclusione di Redi R. che non impensierisce per&ograve; il portiere avversario. Spronato da mister Fiorenzi, il Cortona Camucia rimette per&ograve; progressivamente la testa avanti. Al 14' su calcio d'angolo battuto da Redi F. interviene di piede Papi (entrato al posto di Angori) che mette alto sulla traversa. Al 56' capitan Chifori si beve due giocatori avversari e crossa al limite dell'area per la gran botta finale di Dai Pra che segna la rete del vantaggio per il Cortona. Tornato in svantaggio, il Foiano non smette di crederci e impensierisce Bernardini al 60' con un'altra inarrestabile cavalcata di Camilloni, che nuovamente dalla tre quarti riesce ad eludere la marcatura e si dirige verso la porta avversaria, vedendo per&ograve; il suo tiro respinto dal portiere di casa. Le azioni si susseguono su entrambi i fronti, fino a quando, al minuto 68, il Foiano, sugli sviluppi di una mischia al limite dell'area, perviene al pareggio con il solito Camilloni che trafigge l'incolpevole Sciarri, subentrato a Bernardini, con una conclusione imparabile. L'ultimo sussulto della gara arriva al 70' con un'azione manovrata di Papi che serve sulla fascia sinistra Redi F. che si invola verso la porta avversaria e insacca, ma l'arbitro Vermiglio decreta un fuorigioco assai dubbio. Ottima partita sul piano tecnico-sportivo e sul piano dell'educazione di entrambe le formazioni. <b>CALCIATORIPIU'</b>: <b>per il Cortona tutta la squadra</b>; per il Foiano <b>Roggi e Camilloni.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI