• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 0 - 1
  • Floria 2000


RINASCITA DOCCIA: Albertini, Pinzauti, Lazri, Spitale, Sforzi, Pezzatini, Mattia, Proto, Eordiani, Bruni S., Gori. A disp.: Iafrate, Conti, Pallini, Papi, Gianassi, Corti. All.: Francesco Cesari.
FCG FLORIA 2000: Vignali, Susini, Monauni, Sarti R., Vanzi, Meini, Bruni F., Borgarello, Carrani, Amato, Di Prisco. A disp.: Sarti M., Marchi, Jorgensen, Dervishi, Tilli, Minguzzi. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: Stiattesi di Firenze.

RETE: 39' Amato.



Faticando, la Floria supera di misura il Rinascita Doccia e continua nella propria cavalcata che la porterà a fine stagione alla promozione nel Girone di Elite. Ma non è stato facile per i ragazzi di Benfari avere ragione di un Doccia finalmente combattivo e deciso, forse anche un po' rivitalizzato dalle novità tecniche: venerdì infatti la società ha deciso l'esonero del tecnico Ettore Nanni, dopo gli ultimi risultati negativi e soprattutto uno scollamento fra allenatore e spogliatoio. La classifica, fattasi corta e improvvisamente pericolosa, ha fatto che sì che questa domenica sulla panchina si presentasse il d.g. Francesco Cesari, in attesa che in settimana venga scelto il nuovo allenatore. La sfida del Magherini-Biagiotti è stata influenzata dal forte vento di tramontana che appena sotto Monte Morello ha spirato forte. Nella prima frazione Eolo spingeva a favore della capolista che quindi esercitava una pressione territoriale continua: ci si attendeva da un momento all'altro il gol dei biancocelesti di Campo di Marte, ma in realtà la difesa a oltranza del Doccia era ben organizzata da capitan Spitale e il portiere Albertini si dimostrava sicuro nelle poche occasioni da rete costruite dalla Floria (come la botta dai 20 metri di Bruni F. o la conclusione ravvicinata di Carrani). Pericolo scampato insomma per il Doccia che riusciva a condurre in porto lo 0-0 alla fine del primo tempo, ma a inizio ripresa ecco il gol decisivo per la Floria: ottima respinta di Albertini su una punizione dal limite, il più pronto sulla ribattuta era Amato che ribadiva in rete. I rossoblu provavano una reazione, aiutati dal vento, ma senza produrre limpide palle gol: solo una conclusione da fuori di Lazri impegnava severamente Vignali che poi, per il resto, doveva solo stare attento sui lunghi rilanci avversari che prendevano velocità per il vento. Finiva così 0-1 per la squadra di Benfari, la cui unica preoccupazione visto l'enorme divario (in punti e qualità della squadra) che lo divide dalle inseguitrici è attendere la matematica certezza della promozione; per il Doccia, invece, con l'arrivo del nuovo tecnico (che dovrebbe essere comunicato nella giornata di oggi) potrà partire lo sprint finale per una salvezza complicata, ma certo non impossibile.
Andrea L'Abbate
Lutto
Martedì 24 Gennaio è morto Giovanni Benfari, padre dell'allenatore Massimiliano. I ragazzi dei Giovanissimi Regionali, i Presidenti e le società di FCG Floria 2000 e GSD Floriagafir stringono con un forte abbraccio e porgono le più sentite condoglianze al Mister, persona molto apprezzata da tutti per le qualità morali oltrechè tecniche. Alle condoglianze si aggiunge anche la redazione di Calciopiù.

Ma.Mi. RINASCITA DOCCIA: Albertini, Pinzauti, Lazri, Spitale, Sforzi, Pezzatini, Mattia, Proto, Eordiani, Bruni S., Gori. A disp.: Iafrate, Conti, Pallini, Papi, Gianassi, Corti. All.: Francesco Cesari.<br >FCG FLORIA 2000: Vignali, Susini, Monauni, Sarti R., Vanzi, Meini, Bruni F., Borgarello, Carrani, Amato, Di Prisco. A disp.: Sarti M., Marchi, Jorgensen, Dervishi, Tilli, Minguzzi. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: Stiattesi di Firenze.<br > RETE: 39' Amato. Faticando, la Floria supera di misura il Rinascita Doccia e continua nella propria cavalcata che la porter&agrave; a fine stagione alla promozione nel Girone di Elite. Ma non &egrave; stato facile per i ragazzi di Benfari avere ragione di un Doccia finalmente combattivo e deciso, forse anche un po' rivitalizzato dalle novit&agrave; tecniche: venerd&igrave; infatti la societ&agrave; ha deciso l'esonero del tecnico Ettore Nanni, dopo gli ultimi risultati negativi e soprattutto uno scollamento fra allenatore e spogliatoio. La classifica, fattasi corta e improvvisamente pericolosa, ha fatto che s&igrave; che questa domenica sulla panchina si presentasse il d.g. Francesco Cesari, in attesa che in settimana venga scelto il nuovo allenatore. La sfida del Magherini-Biagiotti &egrave; stata influenzata dal forte vento di tramontana che appena sotto Monte Morello ha spirato forte. Nella prima frazione Eolo spingeva a favore della capolista che quindi esercitava una pressione territoriale continua: ci si attendeva da un momento all'altro il gol dei biancocelesti di Campo di Marte, ma in realt&agrave; la difesa a oltranza del Doccia era ben organizzata da capitan Spitale e il portiere Albertini si dimostrava sicuro nelle poche occasioni da rete costruite dalla Floria (come la botta dai 20 metri di Bruni F. o la conclusione ravvicinata di Carrani). Pericolo scampato insomma per il Doccia che riusciva a condurre in porto lo 0-0 alla fine del primo tempo, ma a inizio ripresa ecco il gol decisivo per la Floria: ottima respinta di Albertini su una punizione dal limite, il pi&ugrave; pronto sulla ribattuta era Amato che ribadiva in rete. I rossoblu provavano una reazione, aiutati dal vento, ma senza produrre limpide palle gol: solo una conclusione da fuori di Lazri impegnava severamente Vignali che poi, per il resto, doveva solo stare attento sui lunghi rilanci avversari che prendevano velocit&agrave; per il vento. Finiva cos&igrave; 0-1 per la squadra di Benfari, la cui unica preoccupazione visto l'enorme divario (in punti e qualit&agrave; della squadra) che lo divide dalle inseguitrici &egrave; attendere la matematica certezza della promozione; per il Doccia, invece, con l'arrivo del nuovo tecnico (che dovrebbe essere comunicato nella giornata di oggi) potr&agrave; partire lo sprint finale per una salvezza complicata, ma certo non impossibile.<br >Andrea L'Abbate<br >Lutto<br >Marted&igrave; 24 Gennaio &egrave; morto <b>Giovanni Benfari</b>, padre dell'allenatore Massimiliano. I ragazzi dei Giovanissimi Regionali, i Presidenti e le societ&agrave; di FCG Floria 2000 e GSD Floriagafir stringono con un forte abbraccio e porgono le pi&ugrave; sentite condoglianze al Mister, persona molto apprezzata da tutti per le qualit&agrave; morali oltrech&egrave; tecniche. Alle condoglianze si aggiunge anche la redazione di Calciopi&ugrave;. Ma.Mi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI