• Allievi B
  • Tuscar
  • 0 - 4
  • Bibbiena


TUSCAR: Scatragli, Mourad, Mazza, Palazzini, Burroni, Giannotti, Oussama, Alì, Aziz, Hicham, Mocchi G.. A disp.: Mori, Marcaccioni, Occhiolini. All.: Casadio.
BIBBIENA: Santiccioli, Poponcini, Laponi, Chimenti, Cellai, Amorosi, Risorti, Razzolini, Mustaphaj, Pratesi, Acquisti. A disp.: Deodati, Ansani, Ceccarelli, Lippi. All.: Gnassi.

ARBITRO: Paduraru di Arezzo.

RETI: 30' Pratesi, 67' e 70' Ansani, 80' Mustaphaj.



A differenza dell'andata, in cui finì con nove reti di scarto, la Tuscar affronta l'impegno non più in veste di vittima sacrificale. Un Bibbiena rimaneggiato trova comunque il vantaggio, da grande squadra che è, con Pratesi, dopo una serie di errori in fase conclusiva, che ad una grande proprio non si addicono. Poi prosegue la litania bibbienese: Ansani ne sigla due e Mustaphaj chiude il conteggio sul definitivo 4-0 bibbienese. Questa in pratica la gara, che fa propendere sempre di più per un Bibbiena campione. Al prosieguo del campionato l'ardua sentenza.
CALCIATORIPIU': tutto il Bibbiena di Gnassi anche se dai mille assenti ; Oussama, Giannotti, Hicham e Mazza (Tuscar).
DOPO IL 90' -
Parla il mister Roberto Gnassi che ancora, seppure i tempi lo esigano in vari sensi, non vuol proprio sentire dire l'espressione fumata bianca per la vittoria finale del Bibbiena e, guardando ai prossimi impegni, ci liquida con questa frase: Nelle partite non c'è mai niente di scontato, noi andiamo avanti giorno per giorno .

TUSCAR: Scatragli, Mourad, Mazza, Palazzini, Burroni, Giannotti, Oussama, Al&igrave;, Aziz, Hicham, Mocchi G.. A disp.: Mori, Marcaccioni, Occhiolini. All.: Casadio. <br >BIBBIENA: Santiccioli, Poponcini, Laponi, Chimenti, Cellai, Amorosi, Risorti, Razzolini, Mustaphaj, Pratesi, Acquisti. A disp.: Deodati, Ansani, Ceccarelli, Lippi. All.: Gnassi. <br > ARBITRO: Paduraru di Arezzo.<br > RETI: 30' Pratesi, 67' e 70' Ansani, 80' Mustaphaj. A differenza dell'andata, in cui fin&igrave; con nove reti di scarto, la Tuscar affronta l'impegno non pi&ugrave; in veste di vittima sacrificale. Un Bibbiena rimaneggiato trova comunque il vantaggio, da grande squadra che &egrave;, con Pratesi, dopo una serie di errori in fase conclusiva, che ad una grande proprio non si addicono. Poi prosegue la litania bibbienese: Ansani ne sigla due e Mustaphaj chiude il conteggio sul definitivo 4-0 bibbienese. Questa in pratica la gara, che fa propendere sempre di pi&ugrave; per un Bibbiena campione. Al prosieguo del campionato l'ardua sentenza.<br ><b>CALCIATORIPIU': tutto il Bibbiena</b> di Gnassi anche se dai mille assenti ; <b>Oussama, Giannotti, Hicham e Mazza (Tuscar).<br >DOPO IL 90' - </b>Parla il mister Roberto Gnassi che ancora, seppure i tempi lo esigano in vari sensi, non vuol proprio sentire dire l'espressione fumata bianca per la vittoria finale del Bibbiena e, guardando ai prossimi impegni, ci liquida con questa frase: <b> Nelle partite non c'&egrave; mai niente di scontato, noi andiamo avanti giorno per giorno . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI