- Allievi B Regionali
-
Olimpia Firenze
-
2 - 3
-
Maliseti Tobbianese
OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Margheri, Salomone, Ghilli, Marra, Paggetti, Bianchini, Manetti, Scudocrociato, Bianchi, Giudice. A disp.: Marziano, Fossi, Giorgi, Bianchi, Russo. All.: Ferradini.
MALISETI TOBBIANESE: Mancini, Del Moro, Querci, Tempestini, Ciofi, Giusti, Ferroni, Bonfanti, Spoviero, Meoni, Perillo. A disp.: Gori, Duro, Liao, Ramaj, Mocali, Dondini. All.: Leonardo Zecchi.
ARBITRO: Nassari sez. Valdarno.
RETI: Manetti, Giusti, Bianchini, Ferroni, Dondini.
Una partita pazzesca, che ha regalato un finale thrilling. Un finale da sliding doors, in cui al possibile colpo del ko dell'Olimpia, ha fatto immediatamente seguito, a fil di sirena, quello inferto dal Maliseti all'avversario. Vince una gara di grandissima importanza la formazione di mister Zecchi, che lascia con tanto rammarico un'Olimpia costretta al ko in pieno recupero dopo una gara combattuta e incerta. Subito scintille fra le due squadre nel primo tempo; si va al riposo sul parziale di uno a uno, e sono i padroni di casa a portarsi per primi in vantaggio grazie a Manetti, che scatta sul filo del fuorigioco e batte Mancini firmando l'uno a zero. Il Maliseti assorbe però in fretta il colpo, non demorde e agguanta il pari prima dell'intervallo grazie al centrocampista Giusti. Nella ripresa l'Olimpia alza il ritmo e prova a prendere in mano le redini del gioco, fino a passare meritatamente in vantaggio al 65', grazie alla rete di Bianchini sugli sviluppi di una corte respinta della difesa avversaria. La reazione del Maliseti ancora una volta non si fa attendere e, al 72', in seguito a un fallo laterale battuto lungo che piove in area locale, è Ferroni a inserirsi con i tempi giusti insaccando il punto del due a due. Il finale di match è pirotecnico: ambedue le squadre sentono la possibilità di portare a casa il bottino pieno e gettano il cuore oltre l'ostacolo. Dopo alcune potenziali occasioni da rete non sfruttate, si arriva ai minuti di recupero quando si materializza l'episodio decisivo. L'Olimpia potrebbe andare in gol con il neo-entrato Bianchi, che però fallisce una ghiotta occasione. Micidiale si innesca allora la ripartenza del Maliseti, che ribalta il fronte di gioco e arriva alla conclusione a sua volta con Ferroni; il portiere di casa respinge, ma sulla sfera ribattuta si avventa per primo Dondini, che realizza un gol destinato a pesare enormemente nel futuro del Maliseti. Il triplice fischio ha un suono davvero amaro per i padroni di casa, che lasciano il campo al termine di una gara davvero sfortunata.
L'INTERVISTA
A fine partita raggiungiamo il tecnico del Maliseti Leonardo Zecchi: Stavolta un pizzico di fortuna ci ha aiutato; nel finale potevamo vincere sia noi che loro, ci è andata bene e questi tre punti sono importantissimi. Il mio percorso alla guida di questo gruppo procede bene, la crescita è costante. Stavolta non abbiamo sfoderato una prestazione al top, ma il risultato quello sì, c'è stato e ripeto ci serve molto, soprattutto per acquisire ulteriore consapevolezza dei mezzi a nostra disposizione .
Calciatorepiù: Ferroni (Maliseti Tobbianese).
OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Margheri, Salomone, Ghilli, Marra, Paggetti, Bianchini, Manetti, Scudocrociato, Bianchi, Giudice. A disp.: Marziano, Fossi, Giorgi, Bianchi, Russo. All.: Ferradini. <br >MALISETI TOBBIANESE: Mancini, Del Moro, Querci, Tempestini, Ciofi, Giusti, Ferroni, Bonfanti, Spoviero, Meoni, Perillo. A disp.: Gori, Duro, Liao, Ramaj, Mocali, Dondini. All.: Leonardo Zecchi. <br >
ARBITRO: Nassari sez. Valdarno. <br >
RETI: Manetti, Giusti, Bianchini, Ferroni, Dondini.
Una partita pazzesca, che ha regalato un finale thrilling. Un finale da sliding doors, in cui al possibile colpo del ko dell'Olimpia, ha fatto immediatamente seguito, a fil di sirena, quello inferto dal Maliseti all'avversario. Vince una gara di grandissima importanza la formazione di mister Zecchi, che lascia con tanto rammarico un'Olimpia costretta al ko in pieno recupero dopo una gara combattuta e incerta. Subito scintille fra le due squadre nel primo tempo; si va al riposo sul parziale di uno a uno, e sono i padroni di casa a portarsi per primi in vantaggio grazie a Manetti, che scatta sul filo del fuorigioco e batte Mancini firmando l'uno a zero. Il Maliseti assorbe però in fretta il colpo, non demorde e agguanta il pari prima dell'intervallo grazie al centrocampista Giusti. Nella ripresa l'Olimpia alza il ritmo e prova a prendere in mano le redini del gioco, fino a passare meritatamente in vantaggio al 65', grazie alla rete di Bianchini sugli sviluppi di una corte respinta della difesa avversaria. La reazione del Maliseti ancora una volta non si fa attendere e, al 72', in seguito a un fallo laterale battuto lungo che piove in area locale, è Ferroni a inserirsi con i tempi giusti insaccando il punto del due a due. Il finale di match è pirotecnico: ambedue le squadre sentono la possibilità di portare a casa il bottino pieno e gettano il cuore oltre l'ostacolo. Dopo alcune potenziali occasioni da rete non sfruttate, si arriva ai minuti di recupero quando si materializza l'episodio decisivo. L'Olimpia potrebbe andare in gol con il neo-entrato Bianchi, che però fallisce una ghiotta occasione. Micidiale si innesca allora la ripartenza del Maliseti, che ribalta il fronte di gioco e arriva alla conclusione a sua volta con Ferroni; il portiere di casa respinge, ma sulla sfera ribattuta si avventa per primo Dondini, che realizza un gol destinato a pesare enormemente nel futuro del Maliseti. Il triplice fischio ha un suono davvero amaro per i padroni di casa, che lasciano il campo al termine di una gara davvero sfortunata. <br ><b>L'INTERVISTA</b><br >A fine partita raggiungiamo il tecnico del Maliseti <b>Leonardo Zecchi: Stavolta un pizzico di fortuna ci ha aiutato; nel finale potevamo vincere sia noi che loro, ci è andata bene e questi tre punti sono importantissimi. Il mio percorso alla guida di questo gruppo procede bene, la crescita è costante. Stavolta non abbiamo sfoderato una prestazione al top, ma il risultato quello sì, c'è stato e ripeto ci serve molto, soprattutto per acquisire ulteriore consapevolezza dei mezzi a nostra disposizione . <br >Calciatorepiù: Ferroni</b> (Maliseti Tobbianese).