• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Poggibonsese
  • 1 - 3
  • Stella Rossa


POGGIBONSESE: Sgaramella, Nesi, Ruocco, Pellegrino, Abate, Di Tella, Signorini, Giotti, Lumachi, Bianchi, Sene. A disp.: Pini, Ben Ismaen, Corbinelli, Nencioni, Aiazzi, Orefice, Panzani. All.: Paolo Tafi.
CASTELFRANCO S.R.: Doti, Callari, Cartoni, Faratro, Golopyat, Gjyli, Dieme, Ringor, Rosi, Vassallo, Giani. All.: Jonathan Taddei.

ARBITRO: Bruttini di Siena.

RETI: 9' e 43' Gjyli, 12' Giani, 65' Abate.



La partita tra Poggibonsese e Castelfranco, in termini di classifica, non ha niente da dire per nessuna delle due formazioni, che si trovano in zone tranquille. In questo incontro, dunque, più che al risultato le due squadre possono puntare principalmente al gioco: mister Tafi, giustamente, dà spazio a chi ne ha trovato meno durante l'annata e ridisegna completamente la squadra, che scende in campo senza demeritare a livello di gioco, ma pagando la poca esperienza alle spalle. A fronte di una discreta manovra, tra i locali si manifestano alcuni svarioni difensivi, che regalano agli ospiti le due facili occasioni per siglare che reti che portano il punteggio sul due a zero. Ma andiamo con ordine. La prima occasione dell'incontro è per Gjyli che si presenta davanti a Sgaramella ma calcia alto sopra la traversa. La Poggibonsese, dal canto suo, controbatte col bomber Lumachi, ma la giornata non è fortunata per il giocatore giallorosso, il quale trova sulla sua strada la respinta dei difensori ospiti. Al 7', proprio dai piedi di Gjyli arriva la rete del vantaggio: rete di splendida fattura del giovanissimo classe '98. Al 12' arriva il raddoppio degli ospiti, siglato da Giani, che, dopo un batti e ribatti si ritrova il pallone tra i piedi e anticipando tutti realizza il due a zero dei suoi. La Poggibonsese, frastornata, cerca di controbattere sempre con buoni fraseggi a centrocampo, ma non riesce a finalizzare in gol. Si va negli spogliatoi sul punteggio di due a zero per gli ospiti. Al rientro in campo mister Tafi cerca di apportare alcune correzioni alla sua squadra, inserendo Panzani, che dopo due mesi di assenza fa il suo ritorno in campo. Proprio da due discese del neo entrato arrivano i primi grattacapi per la difesa biancoverde: prima Bianchi, poi Lumachi e infine Pellegrino non riescono ad incocciare per la finalizzazione delle ottime folate dello stesso Panzani. All'8' Gjyli, ancora lui, punisce la difesa locale, realizzando la rete del tre a zero. Tre minuti più tardi arriva anche la quarta rete, ad opera di Vassallo. La partita è virtualmente chiusa, anche se c'è spazio nel finale per alcune folate dell'ottimo bomber Lumachi, che cerca in tutti i modi di fare il gol che gli consenta di consolidare la posizione di capocannoniere. Al 20' bella azione della formazione di casa, con lo stesso Lumachi che colpisce con una bella giravolta, senza però trovare lo specchio della porta. Al 30' Abate accorcia le distanze per il gol della bandiera e del 4-1 finale. Il Castelfranco si conferma al settimo posto in classifica; la Poggibonsese nelle ultime gare, pur facendo vedere il bel gioco del girone di ritorno, non è riuscita a raccogliere quei punti che una squadra più cinica avrebbe potuto ottenere.

Calciatoripiù
: su tutti emerge il giovanissimo '98 Gjyli. Tra i padroni di casa si è distinto Lumachi, che anche senza segnare si è confermato un attaccante molto interessante.

C.G. POGGIBONSESE: Sgaramella, Nesi, Ruocco, Pellegrino, Abate, Di Tella, Signorini, Giotti, Lumachi, Bianchi, Sene. A disp.: Pini, Ben Ismaen, Corbinelli, Nencioni, Aiazzi, Orefice, Panzani. All.: Paolo Tafi.<br >CASTELFRANCO S.R.: Doti, Callari, Cartoni, Faratro, Golopyat, Gjyli, Dieme, Ringor, Rosi, Vassallo, Giani. All.: Jonathan Taddei.<br > ARBITRO: Bruttini di Siena.<br > RETI: 9' e 43' Gjyli, 12' Giani, 65' Abate. La partita tra Poggibonsese e Castelfranco, in termini di classifica, non ha niente da dire per nessuna delle due formazioni, che si trovano in zone tranquille. In questo incontro, dunque, pi&ugrave; che al risultato le due squadre possono puntare principalmente al gioco: mister Tafi, giustamente, d&agrave; spazio a chi ne ha trovato meno durante l'annata e ridisegna completamente la squadra, che scende in campo senza demeritare a livello di gioco, ma pagando la poca esperienza alle spalle. A fronte di una discreta manovra, tra i locali si manifestano alcuni svarioni difensivi, che regalano agli ospiti le due facili occasioni per siglare che reti che portano il punteggio sul due a zero. Ma andiamo con ordine. La prima occasione dell'incontro &egrave; per Gjyli che si presenta davanti a Sgaramella ma calcia alto sopra la traversa. La Poggibonsese, dal canto suo, controbatte col bomber Lumachi, ma la giornata non &egrave; fortunata per il giocatore giallorosso, il quale trova sulla sua strada la respinta dei difensori ospiti. Al 7', proprio dai piedi di Gjyli arriva la rete del vantaggio: rete di splendida fattura del giovanissimo classe '98. Al 12' arriva il raddoppio degli ospiti, siglato da Giani, che, dopo un batti e ribatti si ritrova il pallone tra i piedi e anticipando tutti realizza il due a zero dei suoi. La Poggibonsese, frastornata, cerca di controbattere sempre con buoni fraseggi a centrocampo, ma non riesce a finalizzare in gol. Si va negli spogliatoi sul punteggio di due a zero per gli ospiti. Al rientro in campo mister Tafi cerca di apportare alcune correzioni alla sua squadra, inserendo Panzani, che dopo due mesi di assenza fa il suo ritorno in campo. Proprio da due discese del neo entrato arrivano i primi grattacapi per la difesa biancoverde: prima Bianchi, poi Lumachi e infine Pellegrino non riescono ad incocciare per la finalizzazione delle ottime folate dello stesso Panzani. All'8' Gjyli, ancora lui, punisce la difesa locale, realizzando la rete del tre a zero. Tre minuti pi&ugrave; tardi arriva anche la quarta rete, ad opera di Vassallo. La partita &egrave; virtualmente chiusa, anche se c'&egrave; spazio nel finale per alcune folate dell'ottimo bomber Lumachi, che cerca in tutti i modi di fare il gol che gli consenta di consolidare la posizione di capocannoniere. Al 20' bella azione della formazione di casa, con lo stesso Lumachi che colpisce con una bella giravolta, senza per&ograve; trovare lo specchio della porta. Al 30' Abate accorcia le distanze per il gol della bandiera e del 4-1 finale. Il Castelfranco si conferma al settimo posto in classifica; la Poggibonsese nelle ultime gare, pur facendo vedere il bel gioco del girone di ritorno, non &egrave; riuscita a raccogliere quei punti che una squadra pi&ugrave; cinica avrebbe potuto ottenere.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: su tutti emerge il giovanissimo '98 <b>Gjyli</b>. Tra i padroni di casa si &egrave; distinto <b>Lumachi</b>, che anche senza segnare si &egrave; confermato un attaccante molto interessante. C.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI