• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Antignano Banditella
  • 5 - 1
  • Atletico Calci 2006


ANTIGNANO BANDITELLA: Tocci 6, Poggiolini 6+ (44' Petracchi 6), Stagi 6.5 (59' Demi sv), Canu 6+ (57' Lepore sv), Nesti 6+, Pecoraro 6.5, Pulcinelli 6.5 (48' Bellanca 6.5), Diamantini 6+ (40' Paoli 6), Fornaciari 6.5 (46' Parente), Balleri 6.5, Bertini 6.5 (40' D'Echabur 6). All.: Massimiliano Castellani.
ATL.CALCI 2006: Criscuolo 5.5, Innocenti 5.5, Battini 6-, Masetti 5.5, Taglioli 6-, Barsuglia sv (13' Berti 6) (39' Gennarielli 6-), Castellini 5.5, Bonanni 6, Falco 6 (42' Paraqi 6), Togneri 6-, Borrini 6. A disp.: Balestri. All.: Dario Ficini.

ARBITRO: Pezzati di Livorno.

RETI: 25' Fornaciari, 27' Pulcinelli, 39' Bertini, 64' Parente, 65' rig. Borrini, 69' Bellanca.
NOTE: ammoniti Pecoraro e Paraqi; recupero 1'+4'.



L'Antignano Banditella si congeda davanti al proprio pubblico con una goleada. I ragazzi di mister Castellani si impongono nell'ultimo turno di campionato con un perentorio 5-1 nei confronti degli ospiti dell'Atletico Calci 2006. In avvio il match risulta piuttosto bloccato, complice anche la pioggia, non abbondante ma comunque fastidiosa. Le due compagini si prendono perciò qualche minuto per studiarsi e per trovare le giuste misure sul terreno di gioco. Il Banditella si va vedere dalle parti di Criscuolo con una conclusione da fuori di Canu, ben parata dall'estremo difensore ospite. L'Atletico Calci risponde con Togneri, servito sul vertice sinistro dell'area da Berti: il numero 10 prova il diagonale, ne esce una traiettoria troppo esterna per centrare la porta e troppo lunga per trovare la deviazione di un compagno davanti ai pali. Al 25' la gara si sblocca grazie a un'invenzione di Fornaciari. Gli ospiti perdono palla in fase di costruzione, la sfera diventa prenda del numero 9 locale che, vedendo il portiere avversario fuori dai pali, prende la mira e prova la conclusione dai 25 metri centrali: parabola perfetta che scavalca Criscuolo e s'insacca per l'1 a 0. I ragazzi di mister Ficini non hanno neanche il tempo di riorganizzarsi, perché 2 minuti dopo arriva il raddoppio dei padroni di casa. Cross dalla tre quarti destra, il pallone ha una traiettoria apparentemente innocua, ma Criscuolo non si capisce con il compagno Innocenti per una fatale incomprensione. Tra i due infatti sbuca Pulcinelli, che prende il tempo a portiere e difensore e intromettendosi di testa tocca quanto basta per siglare il 2 a 0. Il doppio colpo è duro da digerire per l'Atletico Calci, che prova una reazione d'orgoglio ma non riesce ad accorciare le distanze. Si va all'intervallo sul 2 a 0 locale. La ripresa si apre in pratica con l'episodio che chiude virtualmente il match. Al 39' arriva infatti il 3 a 0: azione personale di Pulcinelli che prova a superare la retroguardia avversaria dalle vie centrali. Dopo un contrasto con i difensori la sfera arriva a centro area a Bertini, che si coordina alla grande e con un bel destro fulmina Criscuolo. I ritmi si abbassano, sia per un risultato ormai non più in discussione, sia per l'aumento di intensità della pioggia. I mister nel frattempo danno il via alla girandola di sostituzioni. Al 64' si concretizza anche il quarto gol per il Banditella. Gli ospiti sono sbilanciati in avanti alla ricerca del gol della bandiera, così parte un rapido contropiede finalizzato da Parente, bravo a involarsi verso la porta e a battere il portiere con freddezza. Un minuto dopo l'Atletico Calci trova la rete dell'orgoglio. Innocenti si guadagna un calcio di rigore, che Borrini trasforma spiazzando il portiere di casa Tocci. Le emozioni non sono ancora finite. Al 69' Parente serve sulla sinistra Bellanca, che dopo un paio di finte penetra in area e batte Criscuolo fissando il risultato sul definitivo 5 a 1. Prima del fischio finale del Sig. Pezzati (buona la sua direzione di gara), c'è tempo per un gran gesto tecnico di Balleri, che colpisce un clamoroso palo dopo una bellissima conclusione al volo da fuori area.

Calciatoripiù
: davvero ottima nel complesso la prestazione dei padroni di casa. Note di merito per Pecoraro, Pulcinelli e Fornaciari (Antignano Banditella), punte di diamante dei reparti di difesa, centrocampo e attacco che funzionano alla grande. Un applauso anche ai ragazzi dell'Atletico Calci, che non sono certo mancati sul piano dell'impegno e della tenacia.

Giorgio Carlini ANTIGNANO BANDITELLA: Tocci 6, Poggiolini 6+ (44' Petracchi 6), Stagi 6.5 (59' Demi sv), Canu 6+ (57' Lepore sv), Nesti 6+, Pecoraro 6.5, Pulcinelli 6.5 (48' Bellanca 6.5), Diamantini 6+ (40' Paoli 6), Fornaciari 6.5 (46' Parente), Balleri 6.5, Bertini 6.5 (40' D'Echabur 6). All.: Massimiliano Castellani.<br >ATL.CALCI 2006: Criscuolo 5.5, Innocenti 5.5, Battini 6-, Masetti 5.5, Taglioli 6-, Barsuglia sv (13' Berti 6) (39' Gennarielli 6-), Castellini 5.5, Bonanni 6, Falco 6 (42' Paraqi 6), Togneri 6-, Borrini 6. A disp.: Balestri. All.: Dario Ficini.<br > ARBITRO: Pezzati di Livorno.<br > RETI: 25' Fornaciari, 27' Pulcinelli, 39' Bertini, 64' Parente, 65' rig. Borrini, 69' Bellanca.<br >NOTE: ammoniti Pecoraro e Paraqi; recupero 1'+4'. L'Antignano Banditella si congeda davanti al proprio pubblico con una goleada. I ragazzi di mister Castellani si impongono nell'ultimo turno di campionato con un perentorio 5-1 nei confronti degli ospiti dell'Atletico Calci 2006. In avvio il match risulta piuttosto bloccato, complice anche la pioggia, non abbondante ma comunque fastidiosa. Le due compagini si prendono perci&ograve; qualche minuto per studiarsi e per trovare le giuste misure sul terreno di gioco. Il Banditella si va vedere dalle parti di Criscuolo con una conclusione da fuori di Canu, ben parata dall'estremo difensore ospite. L'Atletico Calci risponde con Togneri, servito sul vertice sinistro dell'area da Berti: il numero 10 prova il diagonale, ne esce una traiettoria troppo esterna per centrare la porta e troppo lunga per trovare la deviazione di un compagno davanti ai pali. Al 25' la gara si sblocca grazie a un'invenzione di Fornaciari. Gli ospiti perdono palla in fase di costruzione, la sfera diventa prenda del numero 9 locale che, vedendo il portiere avversario fuori dai pali, prende la mira e prova la conclusione dai 25 metri centrali: parabola perfetta che scavalca Criscuolo e s'insacca per l'1 a 0. I ragazzi di mister Ficini non hanno neanche il tempo di riorganizzarsi, perch&eacute; 2 minuti dopo arriva il raddoppio dei padroni di casa. Cross dalla tre quarti destra, il pallone ha una traiettoria apparentemente innocua, ma Criscuolo non si capisce con il compagno Innocenti per una fatale incomprensione. Tra i due infatti sbuca Pulcinelli, che prende il tempo a portiere e difensore e intromettendosi di testa tocca quanto basta per siglare il 2 a 0. Il doppio colpo &egrave; duro da digerire per l'Atletico Calci, che prova una reazione d'orgoglio ma non riesce ad accorciare le distanze. Si va all'intervallo sul 2 a 0 locale. La ripresa si apre in pratica con l'episodio che chiude virtualmente il match. Al 39' arriva infatti il 3 a 0: azione personale di Pulcinelli che prova a superare la retroguardia avversaria dalle vie centrali. Dopo un contrasto con i difensori la sfera arriva a centro area a Bertini, che si coordina alla grande e con un bel destro fulmina Criscuolo. I ritmi si abbassano, sia per un risultato ormai non pi&ugrave; in discussione, sia per l'aumento di intensit&agrave; della pioggia. I mister nel frattempo danno il via alla girandola di sostituzioni. Al 64' si concretizza anche il quarto gol per il Banditella. Gli ospiti sono sbilanciati in avanti alla ricerca del gol della bandiera, cos&igrave; parte un rapido contropiede finalizzato da Parente, bravo a involarsi verso la porta e a battere il portiere con freddezza. Un minuto dopo l'Atletico Calci trova la rete dell'orgoglio. Innocenti si guadagna un calcio di rigore, che Borrini trasforma spiazzando il portiere di casa Tocci. Le emozioni non sono ancora finite. Al 69' Parente serve sulla sinistra Bellanca, che dopo un paio di finte penetra in area e batte Criscuolo fissando il risultato sul definitivo 5 a 1. Prima del fischio finale del Sig. Pezzati (buona la sua direzione di gara), c'&egrave; tempo per un gran gesto tecnico di Balleri, che colpisce un clamoroso palo dopo una bellissima conclusione al volo da fuori area.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: davvero ottima nel complesso la prestazione dei padroni di casa. Note di merito per <b>Pecoraro</b>, <b>Pulcinelli </b>e <b>Fornaciari </b>(Antignano Banditella), punte di diamante dei reparti di difesa, centrocampo e attacco che funzionano alla grande. Un applauso anche ai ragazzi dell'Atletico Calci, che non sono certo mancati sul piano dell'impegno e della tenacia. Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI