• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Pelli Santacroce
  • 0 - 2
  • Armando Picchi


PELLI S.CROCE: Telesca, Vincenti, Gazzarrini, Alaimo, Testai, Chiti, Bianchi, El Guerch, Zaccariello, Meta, Magnani. A disp.: Bianucci, Riccio. All.: Pierpaolo Veracini.
ARMANDO PICCHI: Lo Iacono, Mannari, Gallo, Del Gratta, Pepe, Brilli, De Zio, Guli, Martini, Cocchini, Paoletti. A disp.: Migliarini, Catania, Di Francesco, Simoni. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Smoqui di Pontedera.

RETI: 69' Paoletti, 72' Mannari.



Sfugge negli ultimi minuti l'opportunità per il Pelli Santa Croce di conquistare il suo secondo punto in questa difficilissima stagione. Al termine di una prestazione encomiabile, i ragazzi di Veracini si vedono infatti beffare da due reti del Picchi, che riesce a portare a casa l'intera posta in palio. Molto rimaneggiati, non brillano come in altre occasioni i ragazzi livornesi, che comunque hanno il merito di concretizzare al meglio le due opportunità capitate per ottenere il loro diciottesimo successo stagionale. La gara risulta molto equilibrata fin dalle prime battute. I locali giocano con un carattere straordinario per provare a chiudere la stagione con un risultato positivo. I ragazzi di casa tengono bene il campo, rischiano poco in difesa e creano anche i presupposti per sbloccare il risultato, presentandosi al tiro con Magnani e Meta, pur senza riuscire a superare Lo Iacono. Il Picchi mostra una buona disposizione tattica e prova a giocare il pallone a terra, ma non riesce a scardinare la retroguardia locale, che funziona alla perfezione. La gara sembra avviarsi alla conclusione sul punteggio di zero a zero, ma a un minuto dalla fine a sbloccarla ci pensa Paoletti che, scattato in sospetto fuorigioco, si presenta davanti a Telesca ed insacca l'uno a zero. E' un duro colpo per il Pelli Santa Croce che prova a reagire, ma in pieno recupero incassa anche il due a zero: a segnare è Mannari che segna la sua prima rete in campionato e consegna così i tre punti ai compagni.
L'intervista
A fine gara abbiamo tirato un bilancio di questo campionato con Paolo Barile, tecnico labronico, che dopo le esperienze con Pisa, Margine Coperta e Cecina, è tornato ad allenare in questa stagione al Picchi: Nel complesso è stato un bel campionato. La squadra è stata costruita tra molte difficoltà, visto che molti ragazzi erano andati altrove e visto che la rosa di inizio stagione era composta da molti ‘doppioni'. Abbiamo dovuto lavorare sodo e cambiare ruolo ad alcuni ragazzi: a questa età puoi ancora farlo, anche se ad inizio campionato è stato normale pagare un po' dazio. Abbiamo trovato un modulo, il 4-3-3 che ci ha fatto esprimere a buoni livelli, anche se siamo sempre rimasti staccati dalle posizioni di vertice, soprattutto per alcuni errori che abbiamo commesso durante il campionato . La sua squadra comunque ha ricevuto spesso complimenti per come si è espressa: Abbiamo giocato alla pari con tutti. Tra le avversarie, la squadra migliore è stata il Valentino Mazzola, che avrei immaginato come vincente. A posteriori resta un po' di rammarico: è vero che siamo partiti per salvarci, ma abbiamo espresso un buon calcio e messo in mostra buone individualità: ci sarebbe mancato davvero poco per riuscire a classificarci tra le prime cinque . Per il futuro ha già parlato con la società? Al Picchi mi sono trovato bene, ma ancora non abbiamo parlato del futuro e sono pronto a valutare proposte interessanti .

PELLI S.CROCE: Telesca, Vincenti, Gazzarrini, Alaimo, Testai, Chiti, Bianchi, El Guerch, Zaccariello, Meta, Magnani. A disp.: Bianucci, Riccio. All.: Pierpaolo Veracini. <br >ARMANDO PICCHI: Lo Iacono, Mannari, Gallo, Del Gratta, Pepe, Brilli, De Zio, Guli, Martini, Cocchini, Paoletti. A disp.: Migliarini, Catania, Di Francesco, Simoni. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Smoqui di Pontedera. <br > RETI: 69' Paoletti, 72' Mannari. Sfugge negli ultimi minuti l'opportunit&agrave; per il Pelli Santa Croce di conquistare il suo secondo punto in questa difficilissima stagione. Al termine di una prestazione encomiabile, i ragazzi di Veracini si vedono infatti beffare da due reti del Picchi, che riesce a portare a casa l'intera posta in palio. Molto rimaneggiati, non brillano come in altre occasioni i ragazzi livornesi, che comunque hanno il merito di concretizzare al meglio le due opportunit&agrave; capitate per ottenere il loro diciottesimo successo stagionale. La gara risulta molto equilibrata fin dalle prime battute. I locali giocano con un carattere straordinario per provare a chiudere la stagione con un risultato positivo. I ragazzi di casa tengono bene il campo, rischiano poco in difesa e creano anche i presupposti per sbloccare il risultato, presentandosi al tiro con Magnani e Meta, pur senza riuscire a superare Lo Iacono. Il Picchi mostra una buona disposizione tattica e prova a giocare il pallone a terra, ma non riesce a scardinare la retroguardia locale, che funziona alla perfezione. La gara sembra avviarsi alla conclusione sul punteggio di zero a zero, ma a un minuto dalla fine a sbloccarla ci pensa Paoletti che, scattato in sospetto fuorigioco, si presenta davanti a Telesca ed insacca l'uno a zero. E' un duro colpo per il Pelli Santa Croce che prova a reagire, ma in pieno recupero incassa anche il due a zero: a segnare &egrave; Mannari che segna la sua prima rete in campionato e consegna cos&igrave; i tre punti ai compagni.<br >L'intervista<br >A fine gara abbiamo tirato un bilancio di questo campionato con Paolo Barile, tecnico labronico, che dopo le esperienze con Pisa, Margine Coperta e Cecina, &egrave; tornato ad allenare in questa stagione al Picchi: <b>Nel complesso &egrave; stato un bel campionato. La squadra &egrave; stata costruita tra molte difficolt&agrave;, visto che molti ragazzi erano andati altrove e visto che la rosa di inizio stagione era composta da molti ‘doppioni'. Abbiamo dovuto lavorare sodo e cambiare ruolo ad alcuni ragazzi: a questa et&agrave; puoi ancora farlo, anche se ad inizio campionato &egrave; stato normale pagare un po' dazio. Abbiamo trovato un modulo, il 4-3-3 che ci ha fatto esprimere a buoni livelli, anche se siamo sempre rimasti staccati dalle posizioni di vertice, soprattutto per alcuni errori che abbiamo commesso durante il campionato</b> . La sua squadra comunque ha ricevuto spesso complimenti per come si &egrave; espressa: <b>Abbiamo giocato alla pari con tutti. Tra le avversarie, la squadra migliore &egrave; stata il Valentino Mazzola, che avrei immaginato come vincente. A posteriori resta un po' di rammarico: &egrave; vero che siamo partiti per salvarci, ma abbiamo espresso un buon calcio e messo in mostra buone individualit&agrave;: ci sarebbe mancato davvero poco per riuscire a classificarci tra le prime cinque</b> . Per il futuro ha gi&agrave; parlato con la societ&agrave;? <b>Al Picchi mi sono trovato bene, ma ancora non abbiamo parlato del futuro e sono pronto a valutare proposte interessanti</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI