• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 0 - 3
  • Poggibonsese


CH.MONTERIGGIONI: Bonucci, Bakay, Camprini, Ferrieri, Licari, Ferretta, Mazzi, Cappelli, Rossi, Castiglione, Cornacchia. A disp.: Frucci, Vullo, Nguirane. All.: Giovanni Graziotti.
POGGIBONSESE: Pini, Nesi, Abate, Nencioni, Corbinelli, Ruocco, Giotti, Lumachi, Bianchi, Bandinelli. A disp.: Panti, Pellegrino, Sene, Aiazzi, Orefice. All.: Paolo Tafi.

ARBITRO: Matera di Siena.

RETI: 42' Bandinelli, 60' Sene, 61' Giotti.



Sul campo di Uopini si affrontano due squadre affamate di punti. I locali mirano alla posta piena per venire fuori dalla zona retrocessione; agli ospiti basta un punto per la matematica salvezza con una giornata di anticipo. La Poggibonsese scende in campo due assenze importanti: mancano all'appello infatti Panzani e, all'ultimo momento durante il riscaldamento, anche Panti. Mister Tafi è costretto a ridisegnare tutta la difesa; i padroni di casa mister Graziotti partono bene e provano a mettere in difficoltà fin dalle prime battute gli ospiti giallorossi. La differenza, soprattutto fisica in campo, si nota fin dai primi minuti. Il campionato degli ospiti continua ad essere contrassegnato dai pali dell'attaccante Lumachi: al 12' bella triangolazione tra Bianchi, Bandinelli e Lumachi, che conclude al volo centrando in pieno la traversa. Al 13' altra splendida azione di una pimpante Poggibonsese: si propone in avanti il solito bomber Lumachi, il cui tiro in diagonale colpisce (manco a dirlo..) il palo. Al 14' bel traversone di Giotti per Abate, che di testa non centra il facile bersaglio. Il gioco, fino alla fine del primo tempo, si sviluppa a centrocampo, con una padronanza assoluta degli ospiti; i locali si fanno vedere solo con due punizioni battute magistralmente da Cappelli, che sorvolano di poco la porta difesa da Pini. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero. Al rientro in campo le formazioni si presentano senza cambi; dopo alcuni minuti di pressione locale, Cappelli avrebbe la clamorosa occasione per il vantaggio ma da posizione non trova il vantaggio. Col trascorrere dei minuti la Poggibonsese prende in mano la partita e al 7' si porta in vantaggio. Bandinelli ruba palla al limite dell'area e, dopo un doppio slalom, infila l'incolpevole Bonucci. Mister Tafi, soddisfatto del vantaggio acquisito, che dà garanzie per la permanenza in categoria, dà spazio alla panchina. Entrano Sene, Aiazzi, Orefice e Pellegrino, ma proprio dagli ingressi dei neo entrati, la Poggibonsese trova vigore. La voglia di mettersi in mostra di Sene porta al raddoppio dei giallorossi: il neo entrato ruba palla e fa partire un contropiede; dopo aver saltato due avversari il giocatore ospite realizza il raddoppio. Solo un minuto dopo Giotti, il migliore in campo in assoluto, trova dal limite dell'area l'eurogol che vale il tre a zero finale. Il Monteriggioni rimane impantanato nella lotta salvezza; mister Tafi, dopo un costante impegno di lavoro, ottiene il massimo dai suoi ragazzi; da elogiare il bel gioco espresso per tutto il girone di ritorno, che forse avrebbero meritato anche qualche punto in più. Buona la direzione di gara del signor Matera di Siena.

Calciatoripiù:
ottima gara per Giotti tra gli ospiti; si è distinto Cappelli tra i locali.

CH.MONTERIGGIONI: Bonucci, Bakay, Camprini, Ferrieri, Licari, Ferretta, Mazzi, Cappelli, Rossi, Castiglione, Cornacchia. A disp.: Frucci, Vullo, Nguirane. All.: Giovanni Graziotti.<br >POGGIBONSESE: Pini, Nesi, Abate, Nencioni, Corbinelli, Ruocco, Giotti, Lumachi, Bianchi, Bandinelli. A disp.: Panti, Pellegrino, Sene, Aiazzi, Orefice. All.: Paolo Tafi.<br > ARBITRO: Matera di Siena.<br > RETI: 42' Bandinelli, 60' Sene, 61' Giotti. Sul campo di Uopini si affrontano due squadre affamate di punti. I locali mirano alla posta piena per venire fuori dalla zona retrocessione; agli ospiti basta un punto per la matematica salvezza con una giornata di anticipo. La Poggibonsese scende in campo due assenze importanti: mancano all'appello infatti Panzani e, all'ultimo momento durante il riscaldamento, anche Panti. Mister Tafi &egrave; costretto a ridisegnare tutta la difesa; i padroni di casa mister Graziotti partono bene e provano a mettere in difficolt&agrave; fin dalle prime battute gli ospiti giallorossi. La differenza, soprattutto fisica in campo, si nota fin dai primi minuti. Il campionato degli ospiti continua ad essere contrassegnato dai pali dell'attaccante Lumachi: al 12' bella triangolazione tra Bianchi, Bandinelli e Lumachi, che conclude al volo centrando in pieno la traversa. Al 13' altra splendida azione di una pimpante Poggibonsese: si propone in avanti il solito bomber Lumachi, il cui tiro in diagonale colpisce (manco a dirlo..) il palo. Al 14' bel traversone di Giotti per Abate, che di testa non centra il facile bersaglio. Il gioco, fino alla fine del primo tempo, si sviluppa a centrocampo, con una padronanza assoluta degli ospiti; i locali si fanno vedere solo con due punizioni battute magistralmente da Cappelli, che sorvolano di poco la porta difesa da Pini. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a zero. Al rientro in campo le formazioni si presentano senza cambi; dopo alcuni minuti di pressione locale, Cappelli avrebbe la clamorosa occasione per il vantaggio ma da posizione non trova il vantaggio. Col trascorrere dei minuti la Poggibonsese prende in mano la partita e al 7' si porta in vantaggio. Bandinelli ruba palla al limite dell'area e, dopo un doppio slalom, infila l'incolpevole Bonucci. Mister Tafi, soddisfatto del vantaggio acquisito, che d&agrave; garanzie per la permanenza in categoria, d&agrave; spazio alla panchina. Entrano Sene, Aiazzi, Orefice e Pellegrino, ma proprio dagli ingressi dei neo entrati, la Poggibonsese trova vigore. La voglia di mettersi in mostra di Sene porta al raddoppio dei giallorossi: il neo entrato ruba palla e fa partire un contropiede; dopo aver saltato due avversari il giocatore ospite realizza il raddoppio. Solo un minuto dopo Giotti, il migliore in campo in assoluto, trova dal limite dell'area l'eurogol che vale il tre a zero finale. Il Monteriggioni rimane impantanato nella lotta salvezza; mister Tafi, dopo un costante impegno di lavoro, ottiene il massimo dai suoi ragazzi; da elogiare il bel gioco espresso per tutto il girone di ritorno, che forse avrebbero meritato anche qualche punto in pi&ugrave;. Buona la direzione di gara del signor Matera di Siena.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottima gara per <b>Giotti </b>tra gli ospiti; si &egrave; distinto <b>Cappelli </b>tra i locali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI