• Juniores Provinciali
  • Indomita Quarata
  • 0 - 3
  • Arno Laterina


INDOM.QUARATA: Severi, Bisaccioni (Grotti), Mainetti, Sarrini, Liparulo, Berneschi, D'Antonio, Fracassi (Rubechini), Cojoc (Refoni), Perilli (Cocchetti), Dragoni (Conti A.). A disp.: Fabbriciani, Sileo. All.: Massaini.
ARNO LATERINA: Mondò, Torzini, Cardinali, Gori, Giangeri Mattia, Giangeri Mirko, Cappelli, Nofri, Ceccherini, Landini, Mancini. A disp.: Cioni, Brasola, Colcelli, Ciagli, Massini, De Rosa, Caprilli. All.: Pasqui.

ARBITRO: Micheli sez. Valdarno.

RETI: 4' Mancini, 14' Landini, 17' Cappelli.



Netta sconfitta per i locali al cospetto di una signora formazione, la migliore vista fino a questo momento al comunale di Quarata. In un quarto d'ora, da incubo per i ragazzi di Massaini, i gialloblu hanno messo al sicuro il risultato e consolidato la corsa per la prima posizione nel girone, che vale il passaggio diretto ai regionali. Ritmo alto, tre tocchi al massimo, condizione fisica e squadra corta hanno fatto la differenza per trenta minuti, poi fisiologicamente i ragazzi di mister Pasqui, a risultato blindato, hanno allentato l'intensità sostituendo dal 46' Landini, Ceccherini e Mancini ossia tutto il pacchetto d'attacco titolare. Finalmente è uscito un po' di Quarata. Sfortunati nel secondo tempo i locali, per due parate importanti di Mondà su tiro al 68' di Perilli e da una bomba da 25 metri di Rubechini al 73', su cui Dragoni non è riuscito a battere a rete la respinta del portiere. Il Quarata avrebbe meritato il goal della bandiera per il cuore messo nel secondo tempo, ma la differenza tecnica era difficile da colmare. Nella formazione ospite si sono potute vedere diverse individualità all'altezza del campionato regionale e sicuramente già pronte come quote nella prima squadra. Su tutti Landini e Nofri, i veri trascinatori del primo tempo, dai loro piedi sono nate e finalizzate le tre reti. Per i ragazzi di Massaini, dopo la sconfitta di Piandisco', quella di questo sabato avrebbe potuto e dovuto essere una partita per recuperare il filo interrotto prima delle feste; questa sosta, che pare abbia annebbiato e intossicato le gambe ai ragazzi, non è ancora stata smaltita e si dovrà lavorare sodo per preparare il prossimo incontro contro un Poppi che pare non essere più la terribile squadra di inizio campionato, sempre assolutamente temibile, ma comunque alla portata dei biancocelesti, se ritroveranno la concentrazione e la condizione di un mese fa. CALCIATORIPIU': Migliori in campo per i locali Berneschi, D'Antonio e Bisaccioni; per gli ospiti Nofri, Landini e Mancini. Anche stavolta nella mischia a farsi le ossa due allievi ‘96, Cocchetti, centrocampista e la punta Conti A. per il primo debutto assoluto. Per Conti una riconferma dopo la partita di Piandisco', il ragazzo sicuramente meriterà altri spazi nel campionato Juniores.

A.M. INDOM.QUARATA: Severi, Bisaccioni (Grotti), Mainetti, Sarrini, Liparulo, Berneschi, D'Antonio, Fracassi (Rubechini), Cojoc (Refoni), Perilli (Cocchetti), Dragoni (Conti A.). A disp.: Fabbriciani, Sileo. All.: Massaini.<br >ARNO LATERINA: Mond&ograve;, Torzini, Cardinali, Gori, Giangeri Mattia, Giangeri Mirko, Cappelli, Nofri, Ceccherini, Landini, Mancini. A disp.: Cioni, Brasola, Colcelli, Ciagli, Massini, De Rosa, Caprilli. All.: Pasqui.<br > ARBITRO: Micheli sez. Valdarno.<br > RETI: 4' Mancini, 14' Landini, 17' Cappelli. Netta sconfitta per i locali al cospetto di una signora formazione, la migliore vista fino a questo momento al comunale di Quarata. In un quarto d'ora, da incubo per i ragazzi di Massaini, i gialloblu hanno messo al sicuro il risultato e consolidato la corsa per la prima posizione nel girone, che vale il passaggio diretto ai regionali. Ritmo alto, tre tocchi al massimo, condizione fisica e squadra corta hanno fatto la differenza per trenta minuti, poi fisiologicamente i ragazzi di mister Pasqui, a risultato blindato, hanno allentato l'intensit&agrave; sostituendo dal 46' Landini, Ceccherini e Mancini ossia tutto il pacchetto d'attacco titolare. Finalmente &egrave; uscito un po' di Quarata. Sfortunati nel secondo tempo i locali, per due parate importanti di Mond&agrave; su tiro al 68' di Perilli e da una bomba da 25 metri di Rubechini al 73', su cui Dragoni non &egrave; riuscito a battere a rete la respinta del portiere. Il Quarata avrebbe meritato il goal della bandiera per il cuore messo nel secondo tempo, ma la differenza tecnica era difficile da colmare. Nella formazione ospite si sono potute vedere diverse individualit&agrave; all'altezza del campionato regionale e sicuramente gi&agrave; pronte come quote nella prima squadra. Su tutti Landini e Nofri, i veri trascinatori del primo tempo, dai loro piedi sono nate e finalizzate le tre reti. Per i ragazzi di Massaini, dopo la sconfitta di Piandisco', quella di questo sabato avrebbe potuto e dovuto essere una partita per recuperare il filo interrotto prima delle feste; questa sosta, che pare abbia annebbiato e intossicato le gambe ai ragazzi, non &egrave; ancora stata smaltita e si dovr&agrave; lavorare sodo per preparare il prossimo incontro contro un Poppi che pare non essere pi&ugrave; la terribile squadra di inizio campionato, sempre assolutamente temibile, ma comunque alla portata dei biancocelesti, se ritroveranno la concentrazione e la condizione di un mese fa. <b>CALCIATORIPIU'</b>: Migliori in campo per i locali <b>Berneschi, D'Antonio e Bisaccioni</b>; per gli ospiti <b>Nofri, Landini e Mancini. </b>Anche stavolta nella mischia a farsi le ossa due allievi ‘96, <b>Cocchetti</b>, centrocampista e la punta <b>Conti A.</b> per il primo debutto assoluto. Per <b>Conti </b>una riconferma dopo la partita di Piandisco', il ragazzo sicuramente meriter&agrave; altri spazi nel campionato Juniores. A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI