• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Atletico Calci 2006
  • 2 - 0
  • Porta a Piagge


ATL.CALCI 2006 (5-3-2): Balestri, Coscia, Battini (70' Poraqui), Taglioli, Manzetti, Battigaglia, Paita (66' Berti), Bonanni, Falco (61' Innocenti), Togneri (67' Marrone), Barsuglia. A disp.: Criscuolo, Deri, Minucci. All.: Luca Altemura.
PORTA A PIAGGE (4-3-1-2): Di Lillo (64' Morel), Fabozzi (60' Sartini), Ambrosio, Bizzarri, Ghelarducci, Cristianini, Maffei (55' Bufalini), Gneri, Sereni (55' Luisi), Nannicini, Pettenon (55' Di Legge). A disp.: Andreotti. All.: Gianfranco Lomonaco.

ARBITRO: Pentassuglia di Pisa.

RETI: 33' Battini, 52' Bonanni.
NOTE: ammoniti Taglioli, Bonanni. Angoli 2-0. Recupero 0'+3'.



La salvezza passa da qui! Un Atletico Calci abbottonatissimo (difesa a cinque e ben sei difensori di ruolo in campo, con il centrocampista Manzetti addirittura schierato al centro della difesa), vince con una rete per tempo lo scontro diretto contro il Porta a Piagge; le due squadre venivano da due buoni risultati: i padroni di casa avevano fatto bottino pieno vincendo inaspettatamente a Follonica, mentre in casa la formazione di San Cataldo aveva impattato con il Castelfranco. Sul campo di Calci, però, non c'è stata partita: nonostante l'assetto tattico molto difensivo della squadra di Altemura, il Porta a Piagge non è mai stato padrone della mediana, né ha impensierito seriamente Balestri. Polveri bagnate anche per Nannicini, giocatore solitamente capace di inventarsi la giocata risolutrice. L'unico tiro in porta degli ospiti arriva al 14', quando Nannicini, partendo palla al piede da destra, si accentra e dal limite dell'area calcia forte ma centrale, concedendo a Balestri una presa comoda. Al 33' l'Atletico Calci passa in vantaggio: da sinistra Togneri disegna un cross lento verso il secondo palo dove, grazie alla mancata uscita di Di Lillo, Battini si fa trovare pronto e di testa insacca. Al 50' Barsuglia da sinistra indirizza un fallo laterale verso Falco che, portandosi verso il limite dell'area, cerca di collo destro il secondo palo ma Di Lillo si distende bene sulla propria sinistra e devia in corner. Al 52' i locali raddoppiano: Maffei sulla propria trequarti perde un brutto pallone a favore di Bonanni che, entrato in area, con un preciso sinistro rasoterra batte Di Lillo sul secondo palo. I cambi di mister Lomonaco, più punitivi che tattici, non scuotono la squadra e la partita finisce senza altre emozioni. L'Atletico Calci ha così la salvezza quasi in tasca, mentre preoccupa la condizione del Porta a Piagge che, oltre a non creare palle gol, sbanda spesso in difesa ed è atteso da tre partite una più complicata dell'altra, con una posizione in classifica poco rassicurante.

Alessio Manzoni ATL.CALCI 2006 (5-3-2): Balestri, Coscia, Battini (70' Poraqui), Taglioli, Manzetti, Battigaglia, Paita (66' Berti), Bonanni, Falco (61' Innocenti), Togneri (67' Marrone), Barsuglia. A disp.: Criscuolo, Deri, Minucci. All.: Luca Altemura.<br >PORTA A PIAGGE (4-3-1-2): Di Lillo (64' Morel), Fabozzi (60' Sartini), Ambrosio, Bizzarri, Ghelarducci, Cristianini, Maffei (55' Bufalini), Gneri, Sereni (55' Luisi), Nannicini, Pettenon (55' Di Legge). A disp.: Andreotti. All.: Gianfranco Lomonaco.<br > ARBITRO: Pentassuglia di Pisa.<br > RETI: 33' Battini, 52' Bonanni.<br >NOTE: ammoniti Taglioli, Bonanni. Angoli 2-0. Recupero 0'+3'. La salvezza passa da qui! Un Atletico Calci abbottonatissimo (difesa a cinque e ben sei difensori di ruolo in campo, con il centrocampista Manzetti addirittura schierato al centro della difesa), vince con una rete per tempo lo scontro diretto contro il Porta a Piagge; le due squadre venivano da due buoni risultati: i padroni di casa avevano fatto bottino pieno vincendo inaspettatamente a Follonica, mentre in casa la formazione di San Cataldo aveva impattato con il Castelfranco. Sul campo di Calci, per&ograve;, non c'&egrave; stata partita: nonostante l'assetto tattico molto difensivo della squadra di Altemura, il Porta a Piagge non &egrave; mai stato padrone della mediana, n&eacute; ha impensierito seriamente Balestri. Polveri bagnate anche per Nannicini, giocatore solitamente capace di inventarsi la giocata risolutrice. L'unico tiro in porta degli ospiti arriva al 14', quando Nannicini, partendo palla al piede da destra, si accentra e dal limite dell'area calcia forte ma centrale, concedendo a Balestri una presa comoda. Al 33' l'Atletico Calci passa in vantaggio: da sinistra Togneri disegna un cross lento verso il secondo palo dove, grazie alla mancata uscita di Di Lillo, Battini si fa trovare pronto e di testa insacca. Al 50' Barsuglia da sinistra indirizza un fallo laterale verso Falco che, portandosi verso il limite dell'area, cerca di collo destro il secondo palo ma Di Lillo si distende bene sulla propria sinistra e devia in corner. Al 52' i locali raddoppiano: Maffei sulla propria trequarti perde un brutto pallone a favore di Bonanni che, entrato in area, con un preciso sinistro rasoterra batte Di Lillo sul secondo palo. I cambi di mister Lomonaco, pi&ugrave; punitivi che tattici, non scuotono la squadra e la partita finisce senza altre emozioni. L'Atletico Calci ha cos&igrave; la salvezza quasi in tasca, mentre preoccupa la condizione del Porta a Piagge che, oltre a non creare palle gol, sbanda spesso in difesa ed &egrave; atteso da tre partite una pi&ugrave; complicata dell'altra, con una posizione in classifica poco rassicurante. Alessio Manzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI