• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sporting 2000
  • 3 - 2
  • Migliarino


SPORTING 2000: Vassallo, Ascione, Carfì, Lischi, Salani, Bronte (74' Esposito), Marini, Ledda (73' Mingaroni), Foschi, Franco, Capuano. A disp.: Melchioni, Sinaj. All.: Antonio Franco.

MIGLIARINO: Vicentini, Lemmi, Baglini, Consani, Giampietro, Baroni, Marradi, Barletta, Lelli, Campera (69' Balducci), Sodi. A disp.: Fabbriciani, Cei. All.: Giacomo Bini.


ARBITRO: Agiolas di Pisa.


RETI: 11' Campera, 42' Lelli, 7' Ledda, 34' Foschi, 43' Capuano.

NOTE: Calci d'angolo: 7 - 2 (primo tempo 1 - 1).



Su un campo al limite della praticabilità lo Sporting ha strappato una vittoria con le unghie e con i denti rimontando lo svantaggio di due reti. Difficile giocare con il pallone che si ferma nel fango o che sfila dove c'e' l'erba bagnata. Prima occasione per i padroni di casa al decimo, Foschi dalla destra mette un pallone al centro su cui Marini non arriva di testa, ma lo stesso giocatore riesce a riprendere la sfera e a rimetterla in area dove Capuano prova una improbabile semirovesciata non trovando l'impatto con la sfera. Passa solo un minuto e Campera entra in area sulla destra e trova il fallo di Salani, dal dischetto lo stesso giocatore mette sulla destra di Vassallo che sfiora. Subito in avanti lo Sporting e Foschi serve un pallone d'oro per Franco che dal vertice destro lascia partire un tiro che finisce sul portiere in uscita e l'azione sfuma. Al 15' punizione dalla destra di Marradi ma il pallone e' tra la braccia di Vassallo mentre, quattro minuti più tardi, un tiro da fuori area di Lelli e' troppo debole e preda del portiere. Al 22' Franco dalla fascia di destra crossa per la testa di Capuano e l'attaccante, liberissimo e in buona coordinazione, mette sul palo opposto ma troppo debolmente e la difesa ospite puo' liberare. Al 26' ancora Franco va via sulla fascia e dal fondo mette rasoterra verso il centro, Marini ben appostato si impantana nel fango e non riesce a imprimere forza al tiro, la difesa cerca di liberare ma arriva Franco che a porta spalancata mette incredibilmente a lato. Si rivedono gli ospiti con un tiro di Marradi dal limite su cui Vassallo si distende mettendo in angolo. Al ventinovesimo punizione di Franco dalla destra con pallone che finisce verso Capuano al quale non riesce l'intervento decisivo. I padroni di casa si innervosiscono e si scoprono al contropiede avversario. Alla mezz'ora Marradi ne approfitta e, dopo aver vinto un rimpallo, si trova a tu per tu con Vassallo che gli esce incontro; la conclusione viene ribattuta e la retroguardia può liberare libera. Al 36' un tiro di Lelli da fuori area si spegne di poco alla sinistra di Vassallo. Al 41' la punizione di Ascione dalla trequarti e' pennellata per la testa di Lischi, la cui conclusione si infrange sulla difesa ospite e sul capovolgimento di fronte Lelli parte in contropiede e batte Vassallo. Al rientro dagli spogliatoi lo Sporting si mostra determinato e voglioso nella ricerca di accorciare le distanze e subito e' pericoloso di testa con Marini, che raccoglie una punizione di Franco dalla sinistra ma il pallone e' fuori. Al secondo minuto il pallone arriva a Ledda che solo davanti al portiere si vede respingere in angolo la conclusione a colpo sicuro dall'estremo difensore; dalla bandierina Franco indirizza la sfera per la testa di Capuano ma la palla finisce poco sopra la traversa. Al 4' passaggio filtrante di Bronte (buona la sua prova) per Ledda in area di rigore, l'attaccante e' contrastato con mestiere e l'azione sfuma. Un angolo di Franco, al 6', e' smanacciato fuori area da Vincentini ma il tutto è preludio al gol: Ledda infatti si impossessa della sfera ed entra in area ma viene toccato fallosamente e l'arbitro assegna il calcio di rigore che lo stesso giocatore realizza spiazzando il portiere. Lo Sporting adesso ci crede e al 13' una punizione di Salani finisce fuori alla sinistra del portiere. Al 17' punizione di Ledda dalla sinistra, Capuano sfiora e il pallone finisce sulla destra all'accorrente Marini la cui conclusione sbatte sul palo, poi la difesa libera. Centoventi secondi più tardi ancora Capuano si trova a tu per tu con Vincentini ma il portiere riesce a respingere la conclusione. La furia dei padroni di casa comincia ad attenuarsi e si rivedono gli ospiti, al33', con un tiro di Marradi dalla distanza che Vassallo mette in angolo. Ma un minuto dopo Capuano si impossessa di un pallone al limite dell'area e cerca di concludere, dalla mischia il pallone arriva sui piedi di Foschi che fatto qualche passo in area con estrema freddezza mette in rete. Gli ospiti provano a riportarsi in vantaggio, al 39', su punizione dalla sinistra con Barletta ma Vassallo blocca l'insidiosa conclusione in due tempi. I locali credono nella vittoria e trovano ancora energia per portarsi in attacco. Al 43' Capuano, ben servito da Mingaroni, conclude dalla destra ma il pallone sfila fuori sul lato opposto. L'opera si compie qualche secondo più tardi, punizione di Salani con pallone che spiove in area, Mingaroni fa sponda per Capuano che appostato sul palo di destra conclude con la sfera che tocca il palo e si insacca. Grandi emozioni dunque, ma soprattutto si e' vista quella grinta che la formazione di mister Franco possiede ma non sempre mette nelle proprie prestazioni e che oggi ha sicuramente fatto la differenza.

Riccardo Ascione SPORTING 2000: Vassallo, Ascione, Carf&igrave;, Lischi, Salani, Bronte (74' Esposito), Marini, Ledda (73' Mingaroni), Foschi, Franco, Capuano. A disp.: Melchioni, Sinaj. All.: Antonio Franco. <br >MIGLIARINO: Vicentini, Lemmi, Baglini, Consani, Giampietro, Baroni, Marradi, Barletta, Lelli, Campera (69' Balducci), Sodi. A disp.: Fabbriciani, Cei. All.: Giacomo Bini. <br > ARBITRO: Agiolas di Pisa. <br > RETI: 11' Campera, 42' Lelli, 7' Ledda, 34' Foschi, 43' Capuano. <br >NOTE: Calci d'angolo: 7 - 2 (primo tempo 1 - 1). Su un campo al limite della praticabilit&agrave; lo Sporting ha strappato una vittoria con le unghie e con i denti rimontando lo svantaggio di due reti. Difficile giocare con il pallone che si ferma nel fango o che sfila dove c'e' l'erba bagnata. Prima occasione per i padroni di casa al decimo, Foschi dalla destra mette un pallone al centro su cui Marini non arriva di testa, ma lo stesso giocatore riesce a riprendere la sfera e a rimetterla in area dove Capuano prova una improbabile semirovesciata non trovando l'impatto con la sfera. Passa solo un minuto e Campera entra in area sulla destra e trova il fallo di Salani, dal dischetto lo stesso giocatore mette sulla destra di Vassallo che sfiora. Subito in avanti lo Sporting e Foschi serve un pallone d'oro per Franco che dal vertice destro lascia partire un tiro che finisce sul portiere in uscita e l'azione sfuma. Al 15' punizione dalla destra di Marradi ma il pallone e' tra la braccia di Vassallo mentre, quattro minuti pi&ugrave; tardi, un tiro da fuori area di Lelli e' troppo debole e preda del portiere. Al 22' Franco dalla fascia di destra crossa per la testa di Capuano e l'attaccante, liberissimo e in buona coordinazione, mette sul palo opposto ma troppo debolmente e la difesa ospite puo' liberare. Al 26' ancora Franco va via sulla fascia e dal fondo mette rasoterra verso il centro, Marini ben appostato si impantana nel fango e non riesce a imprimere forza al tiro, la difesa cerca di liberare ma arriva Franco che a porta spalancata mette incredibilmente a lato. Si rivedono gli ospiti con un tiro di Marradi dal limite su cui Vassallo si distende mettendo in angolo. Al ventinovesimo punizione di Franco dalla destra con pallone che finisce verso Capuano al quale non riesce l'intervento decisivo. I padroni di casa si innervosiscono e si scoprono al contropiede avversario. Alla mezz'ora Marradi ne approfitta e, dopo aver vinto un rimpallo, si trova a tu per tu con Vassallo che gli esce incontro; la conclusione viene ribattuta e la retroguardia pu&ograve; liberare libera. Al 36' un tiro di Lelli da fuori area si spegne di poco alla sinistra di Vassallo. Al 41' la punizione di Ascione dalla trequarti e' pennellata per la testa di Lischi, la cui conclusione si infrange sulla difesa ospite e sul capovolgimento di fronte Lelli parte in contropiede e batte Vassallo. Al rientro dagli spogliatoi lo Sporting si mostra determinato e voglioso nella ricerca di accorciare le distanze e subito e' pericoloso di testa con Marini, che raccoglie una punizione di Franco dalla sinistra ma il pallone e' fuori. Al secondo minuto il pallone arriva a Ledda che solo davanti al portiere si vede respingere in angolo la conclusione a colpo sicuro dall'estremo difensore; dalla bandierina Franco indirizza la sfera per la testa di Capuano ma la palla finisce poco sopra la traversa. Al 4' passaggio filtrante di Bronte (buona la sua prova) per Ledda in area di rigore, l'attaccante e' contrastato con mestiere e l'azione sfuma. Un angolo di Franco, al 6', e' smanacciato fuori area da Vincentini ma il tutto &egrave; preludio al gol: Ledda infatti si impossessa della sfera ed entra in area ma viene toccato fallosamente e l'arbitro assegna il calcio di rigore che lo stesso giocatore realizza spiazzando il portiere. Lo Sporting adesso ci crede e al 13' una punizione di Salani finisce fuori alla sinistra del portiere. Al 17' punizione di Ledda dalla sinistra, Capuano sfiora e il pallone finisce sulla destra all'accorrente Marini la cui conclusione sbatte sul palo, poi la difesa libera. Centoventi secondi pi&ugrave; tardi ancora Capuano si trova a tu per tu con Vincentini ma il portiere riesce a respingere la conclusione. La furia dei padroni di casa comincia ad attenuarsi e si rivedono gli ospiti, al33', con un tiro di Marradi dalla distanza che Vassallo mette in angolo. Ma un minuto dopo Capuano si impossessa di un pallone al limite dell'area e cerca di concludere, dalla mischia il pallone arriva sui piedi di Foschi che fatto qualche passo in area con estrema freddezza mette in rete. Gli ospiti provano a riportarsi in vantaggio, al 39', su punizione dalla sinistra con Barletta ma Vassallo blocca l'insidiosa conclusione in due tempi. I locali credono nella vittoria e trovano ancora energia per portarsi in attacco. Al 43' Capuano, ben servito da Mingaroni, conclude dalla destra ma il pallone sfila fuori sul lato opposto. L'opera si compie qualche secondo pi&ugrave; tardi, punizione di Salani con pallone che spiove in area, Mingaroni fa sponda per Capuano che appostato sul palo di destra conclude con la sfera che tocca il palo e si insacca. Grandi emozioni dunque, ma soprattutto si e' vista quella grinta che la formazione di mister Franco possiede ma non sempre mette nelle proprie prestazioni e che oggi ha sicuramente fatto la differenza. Riccardo Ascione




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI