• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 3 - 1
  • Calenzano


LASTRIGIANA: Rosato 6, Morosino 7, Bartolini 6+, Nannini 6+, Mencattini 6, Turu 7, Gabbrielli 6 (46' Bertini 6,5), Ciabani 6+, Papi G. 5,5 (46' Maurello 7), Caroti 7,5, Rialti 7 (70' Nicotra 6+). A disp.: Morozzi, Garyate, Berti, Pieroni B.. All.: Michelangelo Massimillo.
CALENZANO: Piermaria 7,5, Kazazi 5,5, Di Bella 6, Cortini 5,5, Acciaioli 6, Barducci 6-, Cerciello 5,5 (76' Sfalanga n.g.), Catarzi 5,5, Zottoli 6,5, Zanolla 5,5, Sale 6 (57' Balloni 5,5). A disp.: Chirco. All.: Emiliano Verzillo (squalificato, in panchina Dionisio L'Abbate).

ARBITRO: Tintori di Firenze 7.

RETI: 30' e 90' Caroti, 41' Zottoli, 63' Maurello.
NOTE: ammoniti Bartolini, Turu, Cerciello, Cortini.



Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Lastrigiana che, tra le mura amiche de la Guardiana, supera con il punteggio di 3-1 un Calenzano sempre più inguaiato nelle zone paludose della classifica. Non è stata sicuramente una partita da esteti del calcio quella vista a Lastra a Signa ma quello che contava era il risultato e i padroni di casa non si sono fatti sfuggire l'occasione di tornare a conquistare i tre punti dopo due sconfitte consecutive, rimanendo così aggrappati al treno della Coppa Toscana. Si inizia sotto uno scroscio di pioggia battente con le due compagini attente prima di tutto a mantenere la giusta distanza tra i reparti senza scoprirsi troppo. Non è un caso allora che per assistere alla prima occasione degna di nota si debba attendere il ventesimo di gioco. A farsi vedere in avanti è la Lastrigiana con uno scatenato Turu che, rubata palla ad un avversario ed involatosi nel cuore dell'area di rigore ospite, tenta di mettere in movimento Caroti: provvidenziale l'estremo difensore rossoblu Piermaria nello sventare la minaccia con una bella uscita di piede. Ancora padroni di casa pericolosi al 25' con Papi G. - inizialmente preferito a Maurello - bravo, su precisa sponda aerea di Caroti, a mettere fuori causa il proprio marcatore ed a tentare di involarsi verso la porta difesa da Piermaria, prima di essere contrato provvidenzialmente in fallo laterale dall'intervento in ripiegamento di Acciaoli. Al 27' si vedono anche gli ospiti. Combinazione al limite dell'area tra Zottoli e Sale il cui rasoterra è deviato in corner da un attento Rosato. Alla mezz'ora il risultato si sblocca. Calcio di punizione per la Lastrigiana da posizione centrale con palla collocata poco fuori l'area di rigore ospite, sulla stessa si porta Caroti che lascia partire una bordata che oltrepassa la barriera rossoblu prima di superare l'incolpevole Piermaria per il timbro dell'1-0 locale. Il Calenzano rialza la testa e al 40' prova a far male a sua volta su calcio piazzato dal limite con Cortini, la cui battuta si spegne però alta sopra la traversa della porta presidiata da Rosato. Un minuto dopo ecco però che gli ospiti impattano il parziale. Azione insistita del Calenzano al limite dell'area di rigore biancorossa, serie di batti e ribatti finchè un rimpallo beffardo smarca il n. 9 ospite Zottoli davanti alla porta: l'avanti rossoblu è glaciale nel mantenere la freddezza giusta per battere Rosato portando i suoi sull'1-1 con cui si chiude la prima frazione di gioco. La ripresa si apre con l'ingresso in campo dal 1' di bomber Maurello al posto di Papi G.. A sfiorare il gol del vantaggio per i padroni di casa è però un più che positivo Rialti che al 46' con una bordata dalla lunga distanza prova il numero trovando però la risposta altrettanto super di Piermaria che con un volo plastico toglie la palla dal sette deviando in angolo. La Lastrigiana appare però decisamente più ispirata di un Calenzano attento più che altro a difendere il prezioso pareggio e così al 63' i ragazzi di Massimillo si riportano in vantaggio. Il gol porta la firma del solito Maurello che, smarcato alla perfezione da un preciso lancio dalle retrovie di Turu, ruba il tempo alla difesa avversaria scaricando prima sul palo interno e quindi in fondo al sacco il pallone del 2-1. Di nuovo avanti nel punteggio la Lastrigiana prova a chiudere definitivamente i conti al 65': punizione di Caroti, palla dentro per Maurello che di testa prolunga per Rialti che da posizione defilata calcia a botta sicura trovando la risposta di un sempre vigile Piermaria. Ancora padroni di casa vicinissimi al tris al 79' col solito Maurello che dalla sinistra si beve un paio di avversari prima di scaricare all'indietro per Bertini, la cui conclusione da distanza ravvicinata è contratta in corner dalla difesa rossoblu. Di nuovo vicino a soccombere il Calenzano all'85' di gara quando Bertini si invola sulla fascia destra del campo mettendo al centro per Nicotra che, dall'altezza del dischetto del rigore, calcia alto graziando Piermaria. Il n. 1 ospite è invece ancora una volta provvidenziale nel dire di no un minuto dopo alla botta ravvicinata di Turu. All'88' sono invece gli ospiti a far sudare freddo la Guardiana sfiorando d'un nulla il gol del pareggio. Palla al limite dell'area di rigore biancorossa tra i piedi di Zottoli che con un numero di prestigio si libera di due avversari provando il diagonale sul quale Rosato riesce sì a mettere i pugni ma non ad allontanare il pericolo, sicchè è bravissimo Morosino a metter fuoritempo il neo entrato Sfalanga evitando la beffa. Sul capovolgimento di fronte palla per Turu che anzichè tentare la battuta a rete serve Maurello che tutto solo davanti al portiere vede la propria conclusione murata dal solito Piermaria. Il bomber biancorosso si rifà un minuto dopo, al 90' esatto, quando lanciato a rete viene atterrato in piena area di rigore dall'intervento scomposto di Accioli conquistando così un tiro dagli undici metri. Dal dischetto si porta Caroti che spedisce la sfera sotto la traversa per il gol del 3-1 con cui si chiude la contesa. La Lastrigiana riprende così a correre, il Calenzano invece deve guardarsi seriamente le spalle.
Calciatoripiù: Maurello (Lastrigiana)
: il bomber di casa gioca solo un tempo ma tanto gli basta per timbrare il ventesimo centro e conquistarsi il rigore che archivia il match. Caroti (Lastrigiana): prestazione sontuosa e non solo per i due gol. Rialti (Lastrigiana): vivace, meriterebbe il gol che sfiora in più di una circostanza. Morosino (Lastrigiana): evita all'88' il gol del pari del Calenzano scacciando i fantasmi. Piermaria (Calenzano): compie almeno tre interventi miracolosi. Se i suoi restano in partita fino all'ultimo lo devono a lui. Zottoli (Calenzano): segna un gol di raro opportunismo come gli attaccanti di razza, nel finale però non è glaciale sul diagonale che poteva valere il 2-2.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Rosato 6, Morosino 7, Bartolini 6+, Nannini 6+, Mencattini 6, Turu 7, Gabbrielli 6 (46' Bertini 6,5), Ciabani 6+, Papi G. 5,5 (46' Maurello 7), Caroti 7,5, Rialti 7 (70' Nicotra 6+). A disp.: Morozzi, Garyate, Berti, Pieroni B.. All.: Michelangelo Massimillo.<br >CALENZANO: Piermaria 7,5, Kazazi 5,5, Di Bella 6, Cortini 5,5, Acciaioli 6, Barducci 6-, Cerciello 5,5 (76' Sfalanga n.g.), Catarzi 5,5, Zottoli 6,5, Zanolla 5,5, Sale 6 (57' Balloni 5,5). A disp.: Chirco. All.: Emiliano Verzillo (squalificato, in panchina Dionisio L'Abbate).<br > ARBITRO: Tintori di Firenze 7. <br > RETI: 30' e 90' Caroti, 41' Zottoli, 63' Maurello.<br >NOTE: ammoniti Bartolini, Turu, Cerciello, Cortini. Vittoria doveva essere e vittoria &egrave; stata per la Lastrigiana che, tra le mura amiche de la Guardiana, supera con il punteggio di 3-1 un Calenzano sempre pi&ugrave; inguaiato nelle zone paludose della classifica. Non &egrave; stata sicuramente una partita da esteti del calcio quella vista a Lastra a Signa ma quello che contava era il risultato e i padroni di casa non si sono fatti sfuggire l'occasione di tornare a conquistare i tre punti dopo due sconfitte consecutive, rimanendo cos&igrave; aggrappati al treno della Coppa Toscana. Si inizia sotto uno scroscio di pioggia battente con le due compagini attente prima di tutto a mantenere la giusta distanza tra i reparti senza scoprirsi troppo. Non &egrave; un caso allora che per assistere alla prima occasione degna di nota si debba attendere il ventesimo di gioco. A farsi vedere in avanti &egrave; la Lastrigiana con uno scatenato Turu che, rubata palla ad un avversario ed involatosi nel cuore dell'area di rigore ospite, tenta di mettere in movimento Caroti: provvidenziale l'estremo difensore rossoblu Piermaria nello sventare la minaccia con una bella uscita di piede. Ancora padroni di casa pericolosi al 25' con Papi G. - inizialmente preferito a Maurello - bravo, su precisa sponda aerea di Caroti, a mettere fuori causa il proprio marcatore ed a tentare di involarsi verso la porta difesa da Piermaria, prima di essere contrato provvidenzialmente in fallo laterale dall'intervento in ripiegamento di Acciaoli. Al 27' si vedono anche gli ospiti. Combinazione al limite dell'area tra Zottoli e Sale il cui rasoterra &egrave; deviato in corner da un attento Rosato. Alla mezz'ora il risultato si sblocca. Calcio di punizione per la Lastrigiana da posizione centrale con palla collocata poco fuori l'area di rigore ospite, sulla stessa si porta Caroti che lascia partire una bordata che oltrepassa la barriera rossoblu prima di superare l'incolpevole Piermaria per il timbro dell'1-0 locale. Il Calenzano rialza la testa e al 40' prova a far male a sua volta su calcio piazzato dal limite con Cortini, la cui battuta si spegne per&ograve; alta sopra la traversa della porta presidiata da Rosato. Un minuto dopo ecco per&ograve; che gli ospiti impattano il parziale. Azione insistita del Calenzano al limite dell'area di rigore biancorossa, serie di batti e ribatti finch&egrave; un rimpallo beffardo smarca il n. 9 ospite Zottoli davanti alla porta: l'avanti rossoblu &egrave; glaciale nel mantenere la freddezza giusta per battere Rosato portando i suoi sull'1-1 con cui si chiude la prima frazione di gioco. La ripresa si apre con l'ingresso in campo dal 1' di bomber Maurello al posto di Papi G.. A sfiorare il gol del vantaggio per i padroni di casa &egrave; per&ograve; un pi&ugrave; che positivo Rialti che al 46' con una bordata dalla lunga distanza prova il numero trovando per&ograve; la risposta altrettanto super di Piermaria che con un volo plastico toglie la palla dal sette deviando in angolo. La Lastrigiana appare per&ograve; decisamente pi&ugrave; ispirata di un Calenzano attento pi&ugrave; che altro a difendere il prezioso pareggio e cos&igrave; al 63' i ragazzi di Massimillo si riportano in vantaggio. Il gol porta la firma del solito Maurello che, smarcato alla perfezione da un preciso lancio dalle retrovie di Turu, ruba il tempo alla difesa avversaria scaricando prima sul palo interno e quindi in fondo al sacco il pallone del 2-1. Di nuovo avanti nel punteggio la Lastrigiana prova a chiudere definitivamente i conti al 65': punizione di Caroti, palla dentro per Maurello che di testa prolunga per Rialti che da posizione defilata calcia a botta sicura trovando la risposta di un sempre vigile Piermaria. Ancora padroni di casa vicinissimi al tris al 79' col solito Maurello che dalla sinistra si beve un paio di avversari prima di scaricare all'indietro per Bertini, la cui conclusione da distanza ravvicinata &egrave; contratta in corner dalla difesa rossoblu. Di nuovo vicino a soccombere il Calenzano all'85' di gara quando Bertini si invola sulla fascia destra del campo mettendo al centro per Nicotra che, dall'altezza del dischetto del rigore, calcia alto graziando Piermaria. Il n. 1 ospite &egrave; invece ancora una volta provvidenziale nel dire di no un minuto dopo alla botta ravvicinata di Turu. All'88' sono invece gli ospiti a far sudare freddo la Guardiana sfiorando d'un nulla il gol del pareggio. Palla al limite dell'area di rigore biancorossa tra i piedi di Zottoli che con un numero di prestigio si libera di due avversari provando il diagonale sul quale Rosato riesce s&igrave; a mettere i pugni ma non ad allontanare il pericolo, sicch&egrave; &egrave; bravissimo Morosino a metter fuoritempo il neo entrato Sfalanga evitando la beffa. Sul capovolgimento di fronte palla per Turu che anzich&egrave; tentare la battuta a rete serve Maurello che tutto solo davanti al portiere vede la propria conclusione murata dal solito Piermaria. Il bomber biancorosso si rif&agrave; un minuto dopo, al 90' esatto, quando lanciato a rete viene atterrato in piena area di rigore dall'intervento scomposto di Accioli conquistando cos&igrave; un tiro dagli undici metri. Dal dischetto si porta Caroti che spedisce la sfera sotto la traversa per il gol del 3-1 con cui si chiude la contesa. La Lastrigiana riprende cos&igrave; a correre, il Calenzano invece deve guardarsi seriamente le spalle. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maurello (Lastrigiana)</b>: il bomber di casa gioca solo un tempo ma tanto gli basta per timbrare il ventesimo centro e conquistarsi il rigore che archivia il match. Caroti (Lastrigiana): prestazione sontuosa e non solo per i due gol. <b>Rialti (Lastrigiana)</b>: vivace, meriterebbe il gol che sfiora in pi&ugrave; di una circostanza. <b>Morosino (Lastrigiana):</b> evita all'88' il gol del pari del Calenzano scacciando i fantasmi. <b>Piermaria (Calenzano)</b>: compie almeno tre interventi miracolosi. Se i suoi restano in partita fino all'ultimo lo devono a lui. <b>Zottoli (Calenzano):</b> segna un gol di raro opportunismo come gli attaccanti di razza, nel finale per&ograve; non &egrave; glaciale sul diagonale che poteva valere il 2-2. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI