• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 1 - 0
  • Stella Rossa


CASTELFIORENTINO: Simonetti, Viciani, Rosi, Grieco, Nespeca, Prela, Bartocci (36' Masini), Righi, Salvadori, Baldassarri (45' Marrucci), Bigi. A disp.: Niccolini, Coviello, Mogavero, Barnini. All.: Cristian Calì.
CASTELFRANCO S.R.: Genua, Cartoni, Saganeite, Bianconi, Callari, Gronchi A. (54' Ringor), Rosi (43' Lombardi), Giani, Gronchi L., Vassallo, Faratro (50' Dieme Papa). A disp.: Doti.

ARBITRO: Lensi di Empoli.

RETE: 52' Marrucci
NOTE: ammonito Greco. Corner 3-3.



Preziosissimo successo per il Castelfiorentino di mister Calì che tra le mura amiche supera di misura il Castelfranco e si rilancia in corsa per la salvezza. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Non si registrano infatti molte occasioni da rete e i primi trentacinque minuti non regalano spunti degni di nota, con i due portieri praticamente inoperosi. Col taccuino del cronista privo di occasioni, le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul punteggio di zero a zero che ben rispecchia l'andamento della partita. La gara si accende nella seconda frazione: dopo appena due minuti il primo pericolo è per la porta ospite. Salvadori infatti, dopo essere sfuggito al diretto avversaria, entra in area e si presenta a tu per tu con Genua che gli chiude bene la porta in uscita: il tiro del giocatore di casa finisce di poco a lato. Al 17' il Castelfiorentino si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, il pallone spiove al centro dell'area. Dopo una serie di batti e ribatti, Marrucci fa partire una conclusione al volo che passa tra una selva di gambe e gonfia la rete biancoverde. Al 28' ottima occasione per Dieme Papa ma l'attaccante, presentatosi davanti a Simonetti, clamorosamente non trova l'impatto col pallone. Un minuto più tardi su un ribaltamento di fronte la conclusione di Salvadori viene ben respinta da Genua e la difesa ospite riesce a liberare. La formazione di Calì mantiene intatto il vantaggio anche durante il recupero e conduce in porto una vittoria preziosissima per la classifica.

CASTELFIORENTINO: Simonetti, Viciani, Rosi, Grieco, Nespeca, Prela, Bartocci (36' Masini), Righi, Salvadori, Baldassarri (45' Marrucci), Bigi. A disp.: Niccolini, Coviello, Mogavero, Barnini. All.: Cristian Cal&igrave;.<br >CASTELFRANCO S.R.: Genua, Cartoni, Saganeite, Bianconi, Callari, Gronchi A. (54' Ringor), Rosi (43' Lombardi), Giani, Gronchi L., Vassallo, Faratro (50' Dieme Papa). A disp.: Doti. <br > ARBITRO: Lensi di Empoli.<br > RETE: 52' Marrucci<br >NOTE: ammonito Greco. Corner 3-3. Preziosissimo successo per il Castelfiorentino di mister Cal&igrave; che tra le mura amiche supera di misura il Castelfranco e si rilancia in corsa per la salvezza. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Non si registrano infatti molte occasioni da rete e i primi trentacinque minuti non regalano spunti degni di nota, con i due portieri praticamente inoperosi. Col taccuino del cronista privo di occasioni, le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul punteggio di zero a zero che ben rispecchia l'andamento della partita. La gara si accende nella seconda frazione: dopo appena due minuti il primo pericolo &egrave; per la porta ospite. Salvadori infatti, dopo essere sfuggito al diretto avversaria, entra in area e si presenta a tu per tu con Genua che gli chiude bene la porta in uscita: il tiro del giocatore di casa finisce di poco a lato. Al 17' il Castelfiorentino si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, il pallone spiove al centro dell'area. Dopo una serie di batti e ribatti, Marrucci fa partire una conclusione al volo che passa tra una selva di gambe e gonfia la rete biancoverde. Al 28' ottima occasione per Dieme Papa ma l'attaccante, presentatosi davanti a Simonetti, clamorosamente non trova l'impatto col pallone. Un minuto pi&ugrave; tardi su un ribaltamento di fronte la conclusione di Salvadori viene ben respinta da Genua e la difesa ospite riesce a liberare. La formazione di Cal&igrave; mantiene intatto il vantaggio anche durante il recupero e conduce in porto una vittoria preziosissima per la classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI