• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Porta a Piagge
  • 0 - 3
  • Poggibonsese


PORTA A PIAGGE: Cerrai 6,5, Lazzareschi 5,5 (45' Fabozzi 6), Gherlarducci 5,5, Bizzarri 5,5, Ambrosio 6, Maffei 5,5 (36' Pattenon 6), Di Legge 5,5, Andreotti 6, Luisi 6, Nannicini 6,5, Sereni 5,5. A disp.: Morel, Lazzareschi, Adamo. All.: Gianfranco Lomonaco.
POGGIBONSESE: Pini 6, Nesi 6, Panti 6, Di Tella 6, Panzani 6, Ruocco 6, Abate 6,5 (57' Corbinelli sv), Nencioni 6, Bandinelli 7 (65' Sene sv), Bianchi 6,5 (57' Signorini 6), Lumachi 7 (63' Pellegrino 6). A disp.: Sgaramella, Recano. All.: Paolo Tafi.

ARBITRO: Bastogi di Livorno.

RETI: 42' e 52' Lumachi, 56' Bianchi.
NOTE: calci d'angolo: 1-2. Fuorigioco: 4-2. Recupero: 0'+ 2'. Espulsi: Bizzarri.



Al campo sportivo di via De Ruggiero si affrontano Porta a Piagge, a quota quindici, e Poggibonsese, con un solo punto in più rispetto agli avversari. In avvio di partita i padroni di casa gestiscono bene palla, ma gli ospiti sono pericolosi sulle ripartenze: al decimo Bianchi serve Bandinelli, bravo a smarcarsi ma non altrettanto bravo a concludere verso la porta di Cerrai. L'equilibrio tra le due squadre è evidente ed entrambi gli undici prediligono sviluppare il gioco sulle fasce piuttosto che per vie centrali: al ventesimo è infatti Nannicini a scappare sull'out di destra e a servire Sereni che, smarcatissimo al centro dell'area, purtroppo però si trova in fuorigioco e costringe l'arbitro a fermare il gioco. Clamorosa è l'occasione fallita al minuto venticinque da Bandinelli: perfettamente imbeccato con un filtrante, arriva davanti al portiere, ma colpisce sorprendentemente il palo interno; tre minuti dopo il Porta a Piagge ci prova con un bel cross dalla destra di Luisi, su cui si avventa con poca fortuna Maffei, che spedisce la palla a lato. Al trentesimo ancora Bandinelli protagonista con un bel diagonale che esce fuori di poco.
Si va al riposo a reti inviolate, ma la sensazione è che sia l'una che l'altra formazione possa trovare il gol da un momento all'altro; dopo cinque minuti nella ripresa Sereni e Pettenon fraseggiano pregevolmente al limite dell'area, con il centrocampista subentrato in grado di concludere pericolosamente dal limite e costringere Pini ad un intervento importante. Ancora Pettenon, lanciato a rete, un minuto più tardi è fermato dal tackle di un difensore avversario, e sul capovolgimento di fronte avviene l'episodio che spezza l'equilibrio: Bandinelli è infatti steso in area e l'arbitro accorda il calcio di rigore. Dal dischetto va Lumachi, che piazza con forza e precisione a destra di Cerrai, che pure aveva intuito la traiettoria della battuta. I ritmi si alzano, i padroni di casa cercano di raddrizzare subito le sorti dell'incontro, ma subiscono al quindicesimo un duro colpo che aggrava la situazione ed incanalerà le sorti del match a favore degli ospiti: Bizzarri è infatti espulso per proteste, e lascia i suoi compagni in svantaggio sia nel punteggio che nel numero degli uomini in campo. Tempo due minuti e la Poggibonsese approfitta degli spazi concessi dai padroni di casa nel tentativo di pareggiare: Bandinelli va via sulla fascia destra e serve Lumachi completamente solo al centro area, che con un facile tap-in sigla il due a zero e la doppietta personale. Il Porta a Piagge subisce un duro colpo, e rischia di subire il terzo gol al ventesimo, quando Bandinelli, approfittando degli spazi concessi dalla difesa avversaria, si trova nuovamente di fronte a Cerrai, tirandogli malamente addosso. Ma il triplice vantaggio ospite è nell'aria ed arriva solamente un minuto dopo, quando Bianchi ancora solissimo in area colpisce di testa un cross dalla destra: la partita è praticamente finita, i ragazzi di Lomonaco, abbattuti da un pesante passivo e dall'inferiorità numerica, sembrano già con la testa negli spogliatoi. Gli ospiti provano ancora a portarsi avanti ed a mandare in rete i neoentrati, ma fortunatamente per il Porta a Piagge l'undici di Tafi non riesce a segnare il quarto gol.

Calciatoripiù: Lumachi
, autore di una bella doppietta; Bandinelli, croce e delizia, rigore procurato ed assist, ma anche due gol facili sbagliati. Nannicini, nuoni i suoi spunti, poco seguito dai compagni.

Iacopo Catarsi PORTA A PIAGGE: Cerrai 6,5, Lazzareschi 5,5 (45' Fabozzi 6), Gherlarducci 5,5, Bizzarri 5,5, Ambrosio 6, Maffei 5,5 (36' Pattenon 6), Di Legge 5,5, Andreotti 6, Luisi 6, Nannicini 6,5, Sereni 5,5. A disp.: Morel, Lazzareschi, Adamo. All.: Gianfranco Lomonaco.<br >POGGIBONSESE: Pini 6, Nesi 6, Panti 6, Di Tella 6, Panzani 6, Ruocco 6, Abate 6,5 (57' Corbinelli sv), Nencioni 6, Bandinelli 7 (65' Sene sv), Bianchi 6,5 (57' Signorini 6), Lumachi 7 (63' Pellegrino 6). A disp.: Sgaramella, Recano. All.: Paolo Tafi.<br > ARBITRO: Bastogi di Livorno.<br > RETI: 42' e 52' Lumachi, 56' Bianchi.<br >NOTE: calci d'angolo: 1-2. Fuorigioco: 4-2. Recupero: 0'+ 2'. Espulsi: Bizzarri. Al campo sportivo di via De Ruggiero si affrontano Porta a Piagge, a quota quindici, e Poggibonsese, con un solo punto in pi&ugrave; rispetto agli avversari. In avvio di partita i padroni di casa gestiscono bene palla, ma gli ospiti sono pericolosi sulle ripartenze: al decimo Bianchi serve Bandinelli, bravo a smarcarsi ma non altrettanto bravo a concludere verso la porta di Cerrai. L'equilibrio tra le due squadre &egrave; evidente ed entrambi gli undici prediligono sviluppare il gioco sulle fasce piuttosto che per vie centrali: al ventesimo &egrave; infatti Nannicini a scappare sull'out di destra e a servire Sereni che, smarcatissimo al centro dell'area, purtroppo per&ograve; si trova in fuorigioco e costringe l'arbitro a fermare il gioco. Clamorosa &egrave; l'occasione fallita al minuto venticinque da Bandinelli: perfettamente imbeccato con un filtrante, arriva davanti al portiere, ma colpisce sorprendentemente il palo interno; tre minuti dopo il Porta a Piagge ci prova con un bel cross dalla destra di Luisi, su cui si avventa con poca fortuna Maffei, che spedisce la palla a lato. Al trentesimo ancora Bandinelli protagonista con un bel diagonale che esce fuori di poco.<br >Si va al riposo a reti inviolate, ma la sensazione &egrave; che sia l'una che l'altra formazione possa trovare il gol da un momento all'altro; dopo cinque minuti nella ripresa Sereni e Pettenon fraseggiano pregevolmente al limite dell'area, con il centrocampista subentrato in grado di concludere pericolosamente dal limite e costringere Pini ad un intervento importante. Ancora Pettenon, lanciato a rete, un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; fermato dal tackle di un difensore avversario, e sul capovolgimento di fronte avviene l'episodio che spezza l'equilibrio: Bandinelli &egrave; infatti steso in area e l'arbitro accorda il calcio di rigore. Dal dischetto va Lumachi, che piazza con forza e precisione a destra di Cerrai, che pure aveva intuito la traiettoria della battuta. I ritmi si alzano, i padroni di casa cercano di raddrizzare subito le sorti dell'incontro, ma subiscono al quindicesimo un duro colpo che aggrava la situazione ed incanaler&agrave; le sorti del match a favore degli ospiti: Bizzarri &egrave; infatti espulso per proteste, e lascia i suoi compagni in svantaggio sia nel punteggio che nel numero degli uomini in campo. Tempo due minuti e la Poggibonsese approfitta degli spazi concessi dai padroni di casa nel tentativo di pareggiare: Bandinelli va via sulla fascia destra e serve Lumachi completamente solo al centro area, che con un facile tap-in sigla il due a zero e la doppietta personale. Il Porta a Piagge subisce un duro colpo, e rischia di subire il terzo gol al ventesimo, quando Bandinelli, approfittando degli spazi concessi dalla difesa avversaria, si trova nuovamente di fronte a Cerrai, tirandogli malamente addosso. Ma il triplice vantaggio ospite &egrave; nell'aria ed arriva solamente un minuto dopo, quando Bianchi ancora solissimo in area colpisce di testa un cross dalla destra: la partita &egrave; praticamente finita, i ragazzi di Lomonaco, abbattuti da un pesante passivo e dall'inferiorit&agrave; numerica, sembrano gi&agrave; con la testa negli spogliatoi. Gli ospiti provano ancora a portarsi avanti ed a mandare in rete i neoentrati, ma fortunatamente per il Porta a Piagge l'undici di Tafi non riesce a segnare il quarto gol.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lumachi</b>, autore di una bella doppietta; <b>Bandinelli</b>, croce e delizia, rigore procurato ed assist, ma anche due gol facili sbagliati. <b>Nannicini</b>, nuoni i suoi spunti, poco seguito dai compagni. Iacopo Catarsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI