• Giovanissimi B GIR.B
  • Capolona Quarata
  • 0 - 4
  • Tuscar


CAPOLONA: Stocchi, Giuliani, Serafini, Benigni, Verduci, Nardi, Pesucci, Pappacena, Guerrini, Testi, Mariottini, Banchetti. All.: Claudio Capacci.

TUSCAR: Toscanini, Cacioli, Martini, Cartocci, Nappo, Cusini, Bianchetti, Nasto, Chianucci,, Celli, Bianchi, Martinelli, Giusti, Rubechini, Salimbeni, Nofri, Papini, Agostinelli. All.: Giovanni Pes.


RETI: 1' e 35' Bianchetti, 15' Bianchi, 40' rig. Celli.



Ultima giornata, ultimi sforzi prima dei tornei estivi. Capolona e Tuscar vogliono entrambi finire la stagione nel migliore dei modi. Partenza fulminante degli ospiti che vanno a segno alla prima azione con un pallonetto di Bianchetti. Il Capolona però dimostra di non essere inferiore lottando su ogni pallone. Le azioni offensive della Tuscar partono tutte dai piedi di Celli (un ex della partita) che crea superiorità numerica, dalla parte opposta però c'è un ottimo Benigni che riesce d ostacolare le manovre dell' attaccante in maglia bianca. È comunque da sottolineare la partita di Stocchi che in porta dà sicurezza. Il Capolona capisce che può reagire, infatti la squadra si accorcia e manovra con sicurezza le proprie azioni nelle quali i giocatori dimostrano buon gioco e affiatamento: passaggi di prima, lanci alle punte e grande organizzazione sono armi più che buone. La Tuscar ha più carattere e ottiene la seconda rete con Bianchi al 15', poi tiene in mano la gara. Nel secondo tempo nuovamente una partenza lampo per il Tuscar che dopo solo 5 minuti segna il terzo gol, per merito di Bianchetti. Il Capolona rassegnato lascia più spazi agli avversari nel tentativo di raddrizzare la partita, Pappacena e Giuliani mettono tutto il loro impegno e la loro classe per sorreggere la squadra. Ancora Celli, con un'incursione in area, si conquista un calcio di rigore con conseguente cartellino giallo per il portiere di casa. Batte lo stesso Celli che buca Stocchi alla sua destra, il giocatore della Tuscar non esulta, però prende i complimenti dei suoi compagni. Nel resto della partita le due squadre si equivalgono. Una nota di merito per il portiere di casa Stocchi che limita il passivo in più occasioni specialmente con le sue determinanti uscite sui piedi degli avversari.

Elia Testi CAPOLONA: Stocchi, Giuliani, Serafini, Benigni, Verduci, Nardi, Pesucci, Pappacena, Guerrini, Testi, Mariottini, Banchetti. All.: Claudio Capacci. <br >TUSCAR: Toscanini, Cacioli, Martini, Cartocci, Nappo, Cusini, Bianchetti, Nasto, Chianucci,, Celli, Bianchi, Martinelli, Giusti, Rubechini, Salimbeni, Nofri, Papini, Agostinelli. All.: Giovanni Pes. <br > RETI: 1' e 35' Bianchetti, 15' Bianchi, 40' rig. Celli. Ultima giornata, ultimi sforzi prima dei tornei estivi. Capolona e Tuscar vogliono entrambi finire la stagione nel migliore dei modi. Partenza fulminante degli ospiti che vanno a segno alla prima azione con un pallonetto di Bianchetti. Il Capolona per&ograve; dimostra di non essere inferiore lottando su ogni pallone. Le azioni offensive della Tuscar partono tutte dai piedi di Celli (un ex della partita) che crea superiorit&agrave; numerica, dalla parte opposta per&ograve; c'&egrave; un ottimo Benigni che riesce d ostacolare le manovre dell' attaccante in maglia bianca. &Egrave; comunque da sottolineare la partita di Stocchi che in porta d&agrave; sicurezza. Il Capolona capisce che pu&ograve; reagire, infatti la squadra si accorcia e manovra con sicurezza le proprie azioni nelle quali i giocatori dimostrano buon gioco e affiatamento: passaggi di prima, lanci alle punte e grande organizzazione sono armi pi&ugrave; che buone. La Tuscar ha pi&ugrave; carattere e ottiene la seconda rete con Bianchi al 15', poi tiene in mano la gara. Nel secondo tempo nuovamente una partenza lampo per il Tuscar che dopo solo 5 minuti segna il terzo gol, per merito di Bianchetti. Il Capolona rassegnato lascia pi&ugrave; spazi agli avversari nel tentativo di raddrizzare la partita, Pappacena e Giuliani mettono tutto il loro impegno e la loro classe per sorreggere la squadra. Ancora Celli, con un'incursione in area, si conquista un calcio di rigore con conseguente cartellino giallo per il portiere di casa. Batte lo stesso Celli che buca Stocchi alla sua destra, il giocatore della Tuscar non esulta, per&ograve; prende i complimenti dei suoi compagni. Nel resto della partita le due squadre si equivalgono. Una nota di merito per il portiere di casa Stocchi che limita il passivo in pi&ugrave; occasioni specialmente con le sue determinanti uscite sui piedi degli avversari. Elia Testi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI