• Giovanissimi B GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 1 - 0
  • Santa Firmina


OLMO PONTE (4-4-2): Chini, Boncompagni, Giuliani, Lipparini, Sbragi G., Gallese, Mencagli, Fantoni, Serafini, Zemek, Moretti. A disp.: Femia, Cassini, Carbone, Sbragi C., Spadini, Casucci, Biliotti. All.: Bazzarini.

SANTA FIRMINA (4-2-3-1): Severi, Ricci, Ginestroni, Norcini, Fracassi, Cerofolini, Busuioc, Tenti, Butteri, Del Pace, Bianchi. A disp.: Milani, Danzi, Croce, Valli, Garbinesi, Zei, Cardinali. All.: Angioli.


ARBITRO: Cardinali di Arezzo.


RETE: Serafini.



L'Olmo Ponte disputa una super-prestazione e va ad inguaiare un Santa Firmina che sognava la vittoria del campionato o comunque un significativo avvicinamento a questo risultato. Adesso, tutto sarà deciso dall'ultima gara di uno destinato a far stare con il batticuore fino all'ultimo. In questo confronto,condizionato un po' dal forte ventol'Olmo Ponte ha avuto la meglio, con grande impegno ed anche grande fatica del fortissimo avversario, squadra sicuramente di rilievo, che non aveva certo sottovalutato questa trasferta al di là dei sogni di gloria. L'episodio decisivo in occasione del quale si è verificato il goal-partita è stato opera del giocatore locale Serafini, lesto ad inserirsi a meraviglia sugli sviluppi di un'azione di contropiede al 15', su perfetto assist di Zemek e battere imparabilmente a rete per il goal dell'uno a zero. Unica rete che fissa il punteggio per i restanti minuti. Il Santa Firmina spreca successivamente un calcio di rigore con Bianchi, quando ormai siamo allo allo scadere del primo tempo. Il portiere Chini compie il miracolo e devia. Nella ripresa la squadra di Angioli si ripropone nuovamente ma non riesce a pareggiare pur andandoci vicina con la conclusione di Bianchi che coglie la traversa. Adesso sarà il confronto con l'Arno Calcio a decidere se la squadra di Angioli sarà campione del torneo, questo perchè l'altro contendente U.T. Chimera, non fa sconti a nessuno.

GIOCATORI PIU': Giacomo Sbragi, Chini e Gallese (Olmo Ponte) Il primo ed il terzo difensori centrali, il secondo è il portiere che, parando il rigore in chiusura di primo tempo, ha salvato il risultato, compiendo anche altri buoni interventi.

OLMO PONTE (4-4-2): Chini, Boncompagni, Giuliani, Lipparini, Sbragi G., Gallese, Mencagli, Fantoni, Serafini, Zemek, Moretti. A disp.: Femia, Cassini, Carbone, Sbragi C., Spadini, Casucci, Biliotti. All.: Bazzarini. <br >SANTA FIRMINA (4-2-3-1): Severi, Ricci, Ginestroni, Norcini, Fracassi, Cerofolini, Busuioc, Tenti, Butteri, Del Pace, Bianchi. A disp.: Milani, Danzi, Croce, Valli, Garbinesi, Zei, Cardinali. All.: Angioli. <br > ARBITRO: Cardinali di Arezzo. <br > RETE: Serafini. L'Olmo Ponte disputa una super-prestazione e va ad inguaiare un Santa Firmina che sognava la vittoria del campionato o comunque un significativo avvicinamento a questo risultato. Adesso, tutto sar&agrave; deciso dall'ultima gara di uno destinato a far stare con il batticuore fino all'ultimo. In questo confronto,condizionato un po' dal forte ventol'Olmo Ponte ha avuto la meglio, con grande impegno ed anche grande fatica del fortissimo avversario, squadra sicuramente di rilievo, che non aveva certo sottovalutato questa trasferta al di l&agrave; dei sogni di gloria. L'episodio decisivo in occasione del quale si &egrave; verificato il goal-partita &egrave; stato opera del giocatore locale Serafini, lesto ad inserirsi a meraviglia sugli sviluppi di un'azione di contropiede al 15', su perfetto assist di Zemek e battere imparabilmente a rete per il goal dell'uno a zero. Unica rete che fissa il punteggio per i restanti minuti. Il Santa Firmina spreca successivamente un calcio di rigore con Bianchi, quando ormai siamo allo allo scadere del primo tempo. Il portiere Chini compie il miracolo e devia. Nella ripresa la squadra di Angioli si ripropone nuovamente ma non riesce a pareggiare pur andandoci vicina con la conclusione di Bianchi che coglie la traversa. Adesso sar&agrave; il confronto con l'Arno Calcio a decidere se la squadra di Angioli sar&agrave; campione del torneo, questo perch&egrave; l'altro contendente U.T. Chimera, non fa sconti a nessuno. <br ><b>GIOCATORI PIU': Giacomo Sbragi, Chini e Gallese (Olmo Ponte) </b>Il primo ed il terzo difensori centrali, il secondo &egrave; il portiere che, parando il rigore in chiusura di primo tempo, ha salvato il risultato, compiendo anche altri buoni interventi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI