- Juniores Regionali GIR.B
-
ProLivorno Sorgenti
-
0 - 1
-
Gracciano
PRO LIVORNO SORGENTI (4-2-3-1): Pagani, Botti, Quaglia, Bertolla (67' Rivecci), Sgariglia, Toti, Domenici (53' Cesarano), Galgano (86' Brondi), Marconi (58' Cantone, 83' Salvetti), Malloci, Zoncu. A disp.: Esposito, Raglianti. All.: Luca Signorini
GRACCIANO (4-4-1-1): Soldati, Casati (67' Giorli), Paoletti, El Quardy (46' Rollo), Marinucci, Anichini, Carli, Rega, Pedani, Tramonte, Vodo. A disp.: Pazzagli, Vanni, Angiolini, Cibecchini. All.: Alessio Calonaci.
ARBITRO: Sunanda Girolami di Lucca.
RETE: 10' Pedani.
Continua il momento no della Pro Livorno Sorgenti, che sul campo amico deve lasciare l'intera posta in palio al Gracciano: la squadra di mister Calonaci ne approfitta così per staccare i livornesi e balzare da sola al quarto posto in classifica. Parte bene la squadra ospite, che dopo dieci minuti in cui riesce a mostrare un buon possesso di palla, trova il vantaggio: una verticalizzazione libera Pedani che si presenta davanti a Pagani e lo batte imparabilmente. Nei minuti seguenti ci si attende la reazione dei locali, che però tarda ad arrivare: i ragazzi di casa infatti non riescono a sfruttare le corsie laterali come nelle migliori giornata e il portiere ospite Soldati non è chiamato in causa se non per l'ordinaria amministrazione. La formazione di casa cambia passo nella ripresa, quando forse strigliata da mister Signorini, alza i ritmi e riesce a creare qualche occasioni da rete. L'opportunità migliore per il pareggio arriva sui piedi di Malloci, ma il suo tentativo si stampa sulla traversa. Poco più tardi è Cesarano ad impegnare Soldani con un bel calcio di punizione, ma il numero 1 graccianese si fa trovare pronto. Se il Gracciano nel finale prova a sfruttare gli spazi che vengono ad aprirsi con alcuni ficcanti contropiedi che per poco non portano al due a zero, i locali avrebbero l'ultima occasione per acciuffare il pareggio al 90', quando sugli sviluppi di un corner la deviazione di Malloci viene sventata sulla linea da un difensore: i locali chiedono la rete sostenendo che la palla abbia varcato la linea, ma l'arbitro fa cenno di proseguire. Al triplice fischio i tre punti vanno quindi al Gracciano che prosegue la sua ottima marcia in campionato. Per i locali invece continua il momento critico.
PRO LIVORNO SORGENTI (4-2-3-1): Pagani, Botti, Quaglia, Bertolla (67' Rivecci), Sgariglia, Toti, Domenici (53' Cesarano), Galgano (86' Brondi), Marconi (58' Cantone, 83' Salvetti), Malloci, Zoncu. A disp.: Esposito, Raglianti. All.: Luca Signorini<br >GRACCIANO (4-4-1-1): Soldati, Casati (67' Giorli), Paoletti, El Quardy (46' Rollo), Marinucci, Anichini, Carli, Rega, Pedani, Tramonte, Vodo. A disp.: Pazzagli, Vanni, Angiolini, Cibecchini. All.: Alessio Calonaci.<br >
ARBITRO: Sunanda Girolami di Lucca.<br >
RETE: 10' Pedani.
Continua il momento no della Pro Livorno Sorgenti, che sul campo amico deve lasciare l'intera posta in palio al Gracciano: la squadra di mister Calonaci ne approfitta così per staccare i livornesi e balzare da sola al quarto posto in classifica. Parte bene la squadra ospite, che dopo dieci minuti in cui riesce a mostrare un buon possesso di palla, trova il vantaggio: una verticalizzazione libera Pedani che si presenta davanti a Pagani e lo batte imparabilmente. Nei minuti seguenti ci si attende la reazione dei locali, che però tarda ad arrivare: i ragazzi di casa infatti non riescono a sfruttare le corsie laterali come nelle migliori giornata e il portiere ospite Soldati non è chiamato in causa se non per l'ordinaria amministrazione. La formazione di casa cambia passo nella ripresa, quando forse strigliata da mister Signorini, alza i ritmi e riesce a creare qualche occasioni da rete. L'opportunità migliore per il pareggio arriva sui piedi di Malloci, ma il suo tentativo si stampa sulla traversa. Poco più tardi è Cesarano ad impegnare Soldani con un bel calcio di punizione, ma il numero 1 graccianese si fa trovare pronto. Se il Gracciano nel finale prova a sfruttare gli spazi che vengono ad aprirsi con alcuni ficcanti contropiedi che per poco non portano al due a zero, i locali avrebbero l'ultima occasione per acciuffare il pareggio al 90', quando sugli sviluppi di un corner la deviazione di Malloci viene sventata sulla linea da un difensore: i locali chiedono la rete sostenendo che la palla abbia varcato la linea, ma l'arbitro fa cenno di proseguire. Al triplice fischio i tre punti vanno quindi al Gracciano che prosegue la sua ottima marcia in campionato. Per i locali invece continua il momento critico.