• Giovanissimi B GIR.B
  • Santa Firmina
  • 0 - 0
  • Union Team Chimera Arezzo


S.FIRMINA: Severi, Ricci, Ginestroni, Fracassi, Norgini, Sestini, Tenti, Cerofolini, Bianchi, Busuioc, Butteri. A disp.: Serini, Danzi, Valli, Cardinali, Zei, Croce, Garbinesi.

U.T.CHIMERA: Bilotta, Menchetti, Belloni, Milan, Occhini, Nocciolini, Renzi, Ramadanaj, Laurenti, Romano, Landini. A disp.: Diouf, Artini, Ezzerouali, Rossi, Torzoni, Passarella.



Nel primo giorno di primavera , sotto una fitta nevicata, si gioca la caldissima S.Firmina-Chimera. La pertita si chiude sul risultato di 0-0, ma è quanto basta alla squadra di mister Angioli per conquistare di fatto la vittoria del campionato relegando il secondo posto alla fin qui imbattuta compagine di mister Maurizi, che ha il rammarico di aver lasciato per strada qualche punto in partite sicuramente alla portata. Il pareggio di oggi conferma il valore di queste due formazioni; un pareggio in cui la forza e la determinazione, sempre nei limiti della lealtà più assoluta, hanno prevalso sullo spettacolo. Il pressing a tutto campo di ambedue le squadre ha portato a spezzare spesso il gioco, senza così arrivare a conclusioni di rilievo. Nel primo quarto d'ora il possesso palla è degli ospiti: al 14' Laurenti non conclude una facile occasione; un minuto più tardi sempre Laurenti libera Landini, il cui tiro viene parato da Severi. Iniziano poi a venir fuori i locali, ma solo nella ripresa si avvicinano alla porta avversaria. Al 15' del secondo tempo Norgini gira sotto porta, dopo una serie di corner, ma Bilotta è bravissimo a respingere con un gran riflesso. Il pericolo più grosso i gialloverdi lo producono al 18': Tenti, defilato a destra, fa partire un traversone, la palla colpisce l'incrocio, e sulla ribattuta sono bravi gli amaranto a respingere gli attaccanti avversari e a rilanciare. Nel finale il Chimera si porta in avanti: al 25' l'invitane pallone crossato da Passarella al centro dell'area per il solo Diouf non viene controllato da quest'ultimo. Al 28' Belloni innesca la fuga di Passarella sulla destra, il tiro è potente, ma la posizione defilata permette a Severi di coprire facilemnte lo specchio della porta.

CALCIATORI PIU': Occhini (Chimera); Fracassi (S.Firmina).

S.FIRMINA: Severi, Ricci, Ginestroni, Fracassi, Norgini, Sestini, Tenti, Cerofolini, Bianchi, Busuioc, Butteri. A disp.: Serini, Danzi, Valli, Cardinali, Zei, Croce, Garbinesi. <br >U.T.CHIMERA: Bilotta, Menchetti, Belloni, Milan, Occhini, Nocciolini, Renzi, Ramadanaj, Laurenti, Romano, Landini. A disp.: Diouf, Artini, Ezzerouali, Rossi, Torzoni, Passarella. Nel primo giorno di primavera , sotto una fitta nevicata, si gioca la caldissima S.Firmina-Chimera. La pertita si chiude sul risultato di 0-0, ma &egrave; quanto basta alla squadra di mister Angioli per conquistare di fatto la vittoria del campionato relegando il secondo posto alla fin qui imbattuta compagine di mister Maurizi, che ha il rammarico di aver lasciato per strada qualche punto in partite sicuramente alla portata. Il pareggio di oggi conferma il valore di queste due formazioni; un pareggio in cui la forza e la determinazione, sempre nei limiti della lealt&agrave; pi&ugrave; assoluta, hanno prevalso sullo spettacolo. Il pressing a tutto campo di ambedue le squadre ha portato a spezzare spesso il gioco, senza cos&igrave; arrivare a conclusioni di rilievo. Nel primo quarto d'ora il possesso palla &egrave; degli ospiti: al 14' Laurenti non conclude una facile occasione; un minuto pi&ugrave; tardi sempre Laurenti libera Landini, il cui tiro viene parato da Severi. Iniziano poi a venir fuori i locali, ma solo nella ripresa si avvicinano alla porta avversaria. Al 15' del secondo tempo Norgini gira sotto porta, dopo una serie di corner, ma Bilotta &egrave; bravissimo a respingere con un gran riflesso. Il pericolo pi&ugrave; grosso i gialloverdi lo producono al 18': Tenti, defilato a destra, fa partire un traversone, la palla colpisce l'incrocio, e sulla ribattuta sono bravi gli amaranto a respingere gli attaccanti avversari e a rilanciare. Nel finale il Chimera si porta in avanti: al 25' l'invitane pallone crossato da Passarella al centro dell'area per il solo Diouf non viene controllato da quest'ultimo. Al 28' Belloni innesca la fuga di Passarella sulla destra, il tiro &egrave; potente, ma la posizione defilata permette a Severi di coprire facilemnte lo specchio della porta. <br ><b>CALCIATORI PIU': Occhini (Chimera); Fracassi (S.Firmina).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI