• Giovanissimi B Prof.
  • Pisa
  • 0 - 2
  • Livorno


PISA: (3-5-1-1) Bonanni, Fracasso, Falaschi, Ciandri, Menichetti, Balduini, Ristori, Castellacci, Del Magro, Arrighi, De Matteis. Entrati: Ametrano, Ghimenti, Taccola, Coli, Ghelardoni, Colarutolo. All.: Andrea Marziale.
LIVORNO: (4-3-1-2) Rossi Leo., Marinelli, Rossi Lor., Lischi, Bartolini, Ghelardi, Di Batte, Morelli, Tomei, Corucci, Gazzanelli. Entrati: Marrucci, Grossi, Gambini, Meini, Lazzerini, Della Valle, Canessa. All.: Stefano Santini.

ARBITRO: Tolomei di Pisa.

RETI: 11' rig. Ghelardi, 47' Canessa.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-1.



Un Pisa generoso ma poco lucido in zona gol perde il derby contro un Livorno cinico e concreto. Sconfitta eccessivamente penalizzante per il Pisa: i nerazzurri infatti giocano una gara generosa, per diversi tratti tengono in mano il pallino del gioco ma non riescono a sfruttare nel migliore dei modi le occasioni create. Ci riesce invece e bene il Livorno, gli amaranto spesso si mettono in posizione attendista pronti a colpire in contropiede e a differenza degli avversari sono più concreti in zona gol; i ragazzi di mister Santini riescono a capitalizzare le opportunità in fase offensiva e alla fine si portano a casa i tre punti in palio. Dopo i minuti iniziali di studio, è il Pisa che si fa più propositivo con alcune buone azioni mentre il Livorno attende più guardingo il momento buono per colpire. I nerazzurri però, pur manovrando molto bene, mancano nell'ultimo passaggio e almeno nei primi minuti costruiscono solo una buona occasione al 7', grazie a un destro da fuori area di Castellacci, che viene parato senza problemi da Rossi. Il Livorno si affaccia in avanti all'11' e la sua azione è subito incisiva, in quanto gli amaranto passano in vantaggio: bello spunto in area sulla sinistra di Gazzanelli che mette un buon pallone al centro per Morelli il quale viene affrontato con decisone da un difensore pisano; il direttore di gara giudica irregolare l'intervento difensivo e lo punisce con un rigore. Il penalty viene trasformato dal preciso sinistro da Ghelardi. Il Pisa reagisce e riprende a cercare di proporre gioco, ma, nonostante l'impegno, il portiere ospite non corre rischi mentre il Livorno spezza il ritmo avversario e al 18' ci prova da fuori senza fortuna con un destro di Lorenzo Rossi che termina sul fondo. Nella seconda delle tre frazioni il copione più o meno rimane invariato, anche se ci sono alcune occasioni in più sia da una parte che dall'altra. Al 2' è il Pisa che si affaccia in avanti con un bel cross dalla sinistra di Falaschi per Coli intercettato dalla difesa ospite; dalla parte opposta un minuto più tardi tiro-cross di Canessa per Della Valle che, appostato sul secondo palo, impatta male mandando sul fondo. Al 4' ci riprovano i nerazzurri con un destro dalla distanza di Del Magro, parato con sicurezza dall'estremo livornese. All'8', su angolo del Livorno, la difesa pisana libera e innesca il contropiede di Coli, che arriva in area avversaria ma il suo diagonale termina non di molto sul fondo. Il tempo si chiude con due calci piazzati, uno per parte: al 19' ci prova il Livorno ma il sinistro dal limite di Ghelardi è troppo alto; stessa sorte per il tentativo del Pisa fatto da Falaschi al 21'.
La terza e ultima parte di gara vede la prima azione pericolosa degli ospiti: al 6' bel cross dalla destra di Marinelli per Corucci a centro area, ma l'impatto di testa non è buono e la palla termina alta. Un minuto più tardi arriva il raddoppio del Livorno: Tomei a centro area riesce a colpire un bel cross dalla destra, il portiere pisano para ma non trattiene, sulla ribattuta il più veloce è Canessa che, da due passi, ribadisce in rete. La seconda rete subita incide molto sul morale dei nerazzurri, che con meno convinzione cercano di riaprire la gara; ma i ragazzi di mister Marziale riescono a costruire una buona opportunità solo al 15' quando Ghelardoni calcia bene una punizione dal limite ma è bravo Rossi Leonardo a togliere la palla da sotto la traversa mandandola in angolo. Nei restanti minuti non accade più nulla di significativo, alla fine sono dunque gli ospiti a festeggiare il successo e dopo il triplice fischio tutti i ragazzi prendono comunque gli appalusi del pubblico presente.

Calciatoripiù: Del Magro: (Pisa) 6,5
Costante continuo movimento sul fronte offensivo, forse a causa di questo perde qualcosa in lucidità nella conclusione ma il suo lavoro è prevalentemente a favore della squadra. Lischi: (Livorno) 6,5 Passo a volte compassato davanti alla difesa ma estremamente utile, protegge bene il pacchetto arretrato e smista in maniera positiva più di un pallone giocando spesso a testa alta e sapendo dove far andare la palla.

Massimo Maranca PISA: (3-5-1-1) Bonanni, Fracasso, Falaschi, Ciandri, Menichetti, Balduini, Ristori, Castellacci, Del Magro, Arrighi, De Matteis. Entrati: Ametrano, Ghimenti, Taccola, Coli, Ghelardoni, Colarutolo. All.: Andrea Marziale.<br >LIVORNO: (4-3-1-2) Rossi Leo., Marinelli, Rossi Lor., Lischi, Bartolini, Ghelardi, Di Batte, Morelli, Tomei, Corucci, Gazzanelli. Entrati: Marrucci, Grossi, Gambini, Meini, Lazzerini, Della Valle, Canessa. All.: Stefano Santini.<br > ARBITRO: Tolomei di Pisa.<br > RETI: 11' rig. Ghelardi, 47' Canessa.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-1. Un Pisa generoso ma poco lucido in zona gol perde il derby contro un Livorno cinico e concreto. Sconfitta eccessivamente penalizzante per il Pisa: i nerazzurri infatti giocano una gara generosa, per diversi tratti tengono in mano il pallino del gioco ma non riescono a sfruttare nel migliore dei modi le occasioni create. Ci riesce invece e bene il Livorno, gli amaranto spesso si mettono in posizione attendista pronti a colpire in contropiede e a differenza degli avversari sono pi&ugrave; concreti in zona gol; i ragazzi di mister Santini riescono a capitalizzare le opportunit&agrave; in fase offensiva e alla fine si portano a casa i tre punti in palio. Dopo i minuti iniziali di studio, &egrave; il Pisa che si fa pi&ugrave; propositivo con alcune buone azioni mentre il Livorno attende pi&ugrave; guardingo il momento buono per colpire. I nerazzurri per&ograve;, pur manovrando molto bene, mancano nell'ultimo passaggio e almeno nei primi minuti costruiscono solo una buona occasione al 7', grazie a un destro da fuori area di Castellacci, che viene parato senza problemi da Rossi. Il Livorno si affaccia in avanti all'11' e la sua azione &egrave; subito incisiva, in quanto gli amaranto passano in vantaggio: bello spunto in area sulla sinistra di Gazzanelli che mette un buon pallone al centro per Morelli il quale viene affrontato con decisone da un difensore pisano; il direttore di gara giudica irregolare l'intervento difensivo e lo punisce con un rigore. Il penalty viene trasformato dal preciso sinistro da Ghelardi. Il Pisa reagisce e riprende a cercare di proporre gioco, ma, nonostante l'impegno, il portiere ospite non corre rischi mentre il Livorno spezza il ritmo avversario e al 18' ci prova da fuori senza fortuna con un destro di Lorenzo Rossi che termina sul fondo. Nella seconda delle tre frazioni il copione pi&ugrave; o meno rimane invariato, anche se ci sono alcune occasioni in pi&ugrave; sia da una parte che dall'altra. Al 2' &egrave; il Pisa che si affaccia in avanti con un bel cross dalla sinistra di Falaschi per Coli intercettato dalla difesa ospite; dalla parte opposta un minuto pi&ugrave; tardi tiro-cross di Canessa per Della Valle che, appostato sul secondo palo, impatta male mandando sul fondo. Al 4' ci riprovano i nerazzurri con un destro dalla distanza di Del Magro, parato con sicurezza dall'estremo livornese. All'8', su angolo del Livorno, la difesa pisana libera e innesca il contropiede di Coli, che arriva in area avversaria ma il suo diagonale termina non di molto sul fondo. Il tempo si chiude con due calci piazzati, uno per parte: al 19' ci prova il Livorno ma il sinistro dal limite di Ghelardi &egrave; troppo alto; stessa sorte per il tentativo del Pisa fatto da Falaschi al 21'. <br >La terza e ultima parte di gara vede la prima azione pericolosa degli ospiti: al 6' bel cross dalla destra di Marinelli per Corucci a centro area, ma l'impatto di testa non &egrave; buono e la palla termina alta. Un minuto pi&ugrave; tardi arriva il raddoppio del Livorno: Tomei a centro area riesce a colpire un bel cross dalla destra, il portiere pisano para ma non trattiene, sulla ribattuta il pi&ugrave; veloce &egrave; Canessa che, da due passi, ribadisce in rete. La seconda rete subita incide molto sul morale dei nerazzurri, che con meno convinzione cercano di riaprire la gara; ma i ragazzi di mister Marziale riescono a costruire una buona opportunit&agrave; solo al 15' quando Ghelardoni calcia bene una punizione dal limite ma &egrave; bravo Rossi Leonardo a togliere la palla da sotto la traversa mandandola in angolo. Nei restanti minuti non accade pi&ugrave; nulla di significativo, alla fine sono dunque gli ospiti a festeggiare il successo e dopo il triplice fischio tutti i ragazzi prendono comunque gli appalusi del pubblico presente. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Del Magro: (Pisa) 6,5</b> Costante continuo movimento sul fronte offensivo, forse a causa di questo perde qualcosa in lucidit&agrave; nella conclusione ma il suo lavoro &egrave; prevalentemente a favore della squadra. <b>Lischi: (Livorno) 6,5</b> Passo a volte compassato davanti alla difesa ma estremamente utile, protegge bene il pacchetto arretrato e smista in maniera positiva pi&ugrave; di un pallone giocando spesso a testa alta e sapendo dove far andare la palla. Massimo Maranca




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI