• Giovanissimi B Prof.
  • Empoli
  • 0 - 2
  • Fiorentina


EMPOLI: Fenderico, Rosi, Becagli, Lucchesi, Ghelardoni, Salvi, Favilli, Bani, Santucci, Folegnani, Donattini. Entrati: Betti, Romani, Castorani, Chelli, Chiorazzo, Michelotti. All.: Giacomo Scali.
FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, Dell'Amico, Martorelli, Canali, Nannini, Faye, Sour Baye, Gori, Raimo, Purro. Entrati: Sarri, Picchi, Di Alessandro, Offretti, Bellini, Marescalchi, Zaniolo. All.: Alberto Nardi.

ARBITRO: Costin di Empoli.

RETI: 5' Sour Baye, 39' Bellini.
NOTE: parziali 0-1, 0-1, 0-0. Ammoniti Salvi.



A Monteboro è andato in scena un derby molto sentito tra Empoli e Fiorentina, che ha visto i gigliati imporsi per due reti a zero sugli azzurri. L'Empoli ha provato a giocarsi la partita sulle ripartenze, sfruttando la grande velocità dei propri esterni, ma lo straordinario dinamismo viola ha interrotto sul nascere la maggior parte delle azioni dei ragazzi di mister Scali. L'intero ambiente della squadra di casa è sembrato molto deluso a fine partita, ma consapevole di poter fare affidamento su un gruppo di ragazzi molto unito e con le qualità necessarie per fare bene da qui alla fine della stagione. La truppa di Nardi è invece al settimo cielo alla fine dell'incontro, consapevole che aver vinto il confronto diretto, oltre a blindare il primato, regala maggiore autostima ed entusiasmo all'intero gruppo. Inoltre è doveroso sottolineare con quanta sana sportività il pubblico ha assistito a questo delicato incontro. Passiamo ora alla cronaca della partita. Al 5' la Fiorentina sblocca il risultato. Gori e Sour Baye iniziano dalla trequarti una travolgente combinazione, fatta tutta con tocchi di prima, che porta il numero 8 viola a concludere imparabilmente a pochi passi dall'incolpevole Fenderico. 0-1. All'8' rasoiata dal limite dell'area di rigore azzurra tentata da Raimo e parata a terra sicura di Fenderico. L'Empoli, sornione, sembra non essere in grado di far male ai viola, ma improvvisamente si accende. Al 15' infatti i padroni di casa vanno vicinissimi al pareggio, Donattini lascia partire una gran conclusione, Cerofolini respinge e Santucci fallisce incredibilmente il tap-in vincente. Al 17' Gori risponde per la Fiorentina con un tiro dai venticinque metri che sfiora il secondo palo. Al 18' poi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Purro salta liberissimo di testa e la palla esce di un niente alla destra del portiere empolese. Al 27' Gori calcia in porta in area di rigore, da posizione defilata e l'estremo difensore azzurro ci mette una pezza chiudendo bene lo specchio della porta. Al 29' ancora Fiorentina pericolosa. Bello scambio tra Marescalchi e Purro che di sinistro conclude di poco a lato. Al 31' Faye salta in dribbling due uomini e poi scarica un destro molto potente che esce con il portiere azzurro battuto. In questa fase dell'incontro l'Empoli è in difficoltà, stordito dai continui attacchi in velocità dei viola, soltanto una scintilla di uno dei suoi pezzi pregiati potrebbe far male agli avversari. Al 36' infatti, il talentuoso Folegnani, salta due avversari, va sul fondo a mettere una palla velenosissima raccolta al centro dell'area da Chiorazzo che tira di prima intenzione ma l'estremo difensore viola neutralizza. Al 38' risponde la Fiorentina con un colpo di testa di Faye da calcio d'angolo che per poco non entra in porta. Al 39' gli ospiti, prodotta sino a quel momento una gran mole di gioco, trovano il raddoppio. Bellini dal vertice basso dell'area empolese incrocia benissimo il tiro e con precisione chirurgica la mette a fil di palo. 0-2. Monteboro è ammutolito.
Nel corso del terzo tempo gli azzurri provano a reagire, ma i loro sforzi sono vani. Al 42' Dell'Amico, al termine di una pregevole azione personale, scheggia l'incrocio da pochi passi. Al 48' Chiorazzo va via in dribbling e serve una splendida palla per Michelotti scattato nel corridoio, ma è provvidenziale la chiusura di Canali. Infine al 54' i viola sfiorano il terzo gol con un sinistro di Zaniolo.

Calciatoripiù: Salvi (Empoli)
: buonissima prestazione di questo difensore dell'Empoli, che nonostante la grande pericolosità dell'attacco viola, puntella la difesa sfruttando tutte le proprie qualità. Regge sul piano fisico su Sourbaue e gioca d'anticipo sui veloci Faye e Purro. In fase d'impostazione del gioco non è brillantissimo, ma è poco aiutato anche dai compagni che non si smarcano bene. Folegnani (Empoli): La sua squadra trova pochissimi sbocchi offensivi e lui sembra essere sperduto per il campo. Quando però si mette in moto crea grattacapi alla retroguardia gigliata. Al 36' mostra un saggio delle sue enormi qualità, doppio dribbling su due avversari e cross tagliato e preciso messo al centro dell'area di rigore. La tecnica e la visione di gioco ci sono. Moussa Faye (Fiorentina): copre un po' tutte le posizioni a centrocampo, dall'esterno di spinta al mediano, per poi proporsi in avanti con giocate molto interessanti. Va in più di un'occasione al tiro ma non riesce a trovare il gol. Purro (Fiorentina): svaria su tutto il fronte offensivo mettendo costantemente in crisi la difesa dell'Empoli. Regala ottimi palloni ai compagni e va spesso vicino al gol. Indiavolato. Sour Baye (Fiorentina): a metà campo è un muro in cui si infrangono gli attacchi empolesi. Segna lo 0-1 al termine di una straordinaria azione con Gori. Giocatore imprescindibile.

Gianni Capuano EMPOLI: Fenderico, Rosi, Becagli, Lucchesi, Ghelardoni, Salvi, Favilli, Bani, Santucci, Folegnani, Donattini. Entrati: Betti, Romani, Castorani, Chelli, Chiorazzo, Michelotti. All.: Giacomo Scali. <br >FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, Dell'Amico, Martorelli, Canali, Nannini, Faye, Sour Baye, Gori, Raimo, Purro. Entrati: Sarri, Picchi, Di Alessandro, Offretti, Bellini, Marescalchi, Zaniolo. All.: Alberto Nardi.<br > ARBITRO: Costin di Empoli.<br > RETI: 5' Sour Baye, 39' Bellini.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-1, 0-0. Ammoniti Salvi. A Monteboro &egrave; andato in scena un derby molto sentito tra Empoli e Fiorentina, che ha visto i gigliati imporsi per due reti a zero sugli azzurri. L'Empoli ha provato a giocarsi la partita sulle ripartenze, sfruttando la grande velocit&agrave; dei propri esterni, ma lo straordinario dinamismo viola ha interrotto sul nascere la maggior parte delle azioni dei ragazzi di mister Scali. L'intero ambiente della squadra di casa &egrave; sembrato molto deluso a fine partita, ma consapevole di poter fare affidamento su un gruppo di ragazzi molto unito e con le qualit&agrave; necessarie per fare bene da qui alla fine della stagione. La truppa di Nardi &egrave; invece al settimo cielo alla fine dell'incontro, consapevole che aver vinto il confronto diretto, oltre a blindare il primato, regala maggiore autostima ed entusiasmo all'intero gruppo. Inoltre &egrave; doveroso sottolineare con quanta sana sportivit&agrave; il pubblico ha assistito a questo delicato incontro. Passiamo ora alla cronaca della partita. Al 5' la Fiorentina sblocca il risultato. Gori e Sour Baye iniziano dalla trequarti una travolgente combinazione, fatta tutta con tocchi di prima, che porta il numero 8 viola a concludere imparabilmente a pochi passi dall'incolpevole Fenderico. 0-1. All'8' rasoiata dal limite dell'area di rigore azzurra tentata da Raimo e parata a terra sicura di Fenderico. L'Empoli, sornione, sembra non essere in grado di far male ai viola, ma improvvisamente si accende. Al 15' infatti i padroni di casa vanno vicinissimi al pareggio, Donattini lascia partire una gran conclusione, Cerofolini respinge e Santucci fallisce incredibilmente il tap-in vincente. Al 17' Gori risponde per la Fiorentina con un tiro dai venticinque metri che sfiora il secondo palo. Al 18' poi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Purro salta liberissimo di testa e la palla esce di un niente alla destra del portiere empolese. Al 27' Gori calcia in porta in area di rigore, da posizione defilata e l'estremo difensore azzurro ci mette una pezza chiudendo bene lo specchio della porta. Al 29' ancora Fiorentina pericolosa. Bello scambio tra Marescalchi e Purro che di sinistro conclude di poco a lato. Al 31' Faye salta in dribbling due uomini e poi scarica un destro molto potente che esce con il portiere azzurro battuto. In questa fase dell'incontro l'Empoli &egrave; in difficolt&agrave;, stordito dai continui attacchi in velocit&agrave; dei viola, soltanto una scintilla di uno dei suoi pezzi pregiati potrebbe far male agli avversari. Al 36' infatti, il talentuoso Folegnani, salta due avversari, va sul fondo a mettere una palla velenosissima raccolta al centro dell'area da Chiorazzo che tira di prima intenzione ma l'estremo difensore viola neutralizza. Al 38' risponde la Fiorentina con un colpo di testa di Faye da calcio d'angolo che per poco non entra in porta. Al 39' gli ospiti, prodotta sino a quel momento una gran mole di gioco, trovano il raddoppio. Bellini dal vertice basso dell'area empolese incrocia benissimo il tiro e con precisione chirurgica la mette a fil di palo. 0-2. Monteboro &egrave; ammutolito. <br >Nel corso del terzo tempo gli azzurri provano a reagire, ma i loro sforzi sono vani. Al 42' Dell'Amico, al termine di una pregevole azione personale, scheggia l'incrocio da pochi passi. Al 48' Chiorazzo va via in dribbling e serve una splendida palla per Michelotti scattato nel corridoio, ma &egrave; provvidenziale la chiusura di Canali. Infine al 54' i viola sfiorano il terzo gol con un sinistro di Zaniolo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Salvi (Empoli)</b>: buonissima prestazione di questo difensore dell'Empoli, che nonostante la grande pericolosit&agrave; dell'attacco viola, puntella la difesa sfruttando tutte le proprie qualit&agrave;. Regge sul piano fisico su Sourbaue e gioca d'anticipo sui veloci Faye e Purro. In fase d'impostazione del gioco non &egrave; brillantissimo, ma &egrave; poco aiutato anche dai compagni che non si smarcano bene. <b>Folegnani (Empoli)</b>: La sua squadra trova pochissimi sbocchi offensivi e lui sembra essere sperduto per il campo. Quando per&ograve; si mette in moto crea grattacapi alla retroguardia gigliata. Al 36' mostra un saggio delle sue enormi qualit&agrave;, doppio dribbling su due avversari e cross tagliato e preciso messo al centro dell'area di rigore. La tecnica e la visione di gioco ci sono. <b>Moussa Faye (Fiorentina):</b> copre un po' tutte le posizioni a centrocampo, dall'esterno di spinta al mediano, per poi proporsi in avanti con giocate molto interessanti. Va in pi&ugrave; di un'occasione al tiro ma non riesce a trovare il gol. <b>Purro (Fiorentina): </b>svaria su tutto il fronte offensivo mettendo costantemente in crisi la difesa dell'Empoli. Regala ottimi palloni ai compagni e va spesso vicino al gol. Indiavolato. <b>Sour Baye (Fiorentina): </b> a met&agrave; campo &egrave; un muro in cui si infrangono gli attacchi empolesi. Segna lo 0-1 al termine di una straordinaria azione con Gori. Giocatore imprescindibile. Gianni Capuano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI