• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 1 - 3
  • Fiorentina


PRATO: Fontanelli, Ruberti, Del Magro, Bartolozzi, D'arino, Lulja, Sadun, Fioschi, Giovanchelli, Moncini, Chiesi. A disp.: Cenni, Milanesi, Cela, Vannucci, Puliti, Incerpi. All.: Paolo Poli.
FIORENTINA: Ciurli, Ciardini, Pellegrino, Mancini, Stoppini, Miccinesi, Cresti, Berardi, Papini, Peralta, Posarelli. A disp.: Bardini, Boccardi, Pucci, Lilla, Donatini, Betti. ALL.: Gianni Augusti.

ARBITRO: Sabatiello.

RETI: Cresti, Posarelli, Betti, Moncini.



Si infrange a una manciata di minuti dal termine il sogno biancoceleste di fermare, per la seconda settimana consecutiva, la marcia della squadra viola. Stesso scenario, stesso copione; cambiano solo alcuni dei protagonisti di un incontro anche stavolta combattuto, divertente e ricco di occasioni da rete, che ha visto la meritata affermazione di una Fiorentina bella e sciupona , in particolare nella prima frazione di gara. Nel primo tempo infatti la squadra viola ancora una volta ha dovuto fare i conti con la grande generosità di un Prato mai domo, che ha sopperito al superiore tasso tecnico degli avversari con una condotta di gara accorta e intelligente, riuscendo anche, in alcune circostanze, a mettere in difficoltà, con pericolose ripartenze, la difesa gigliata. Parte subito in avanti la squadra di Augusti, forte di un centrocampo fisicamente superiore a quello pratese, impreziosito dell'estro di Peralta e dalle folate sulla sinistra di Pellegrino e Posarelli. Da quella zona del campo arrivano i maggiori pericoli per la retroguardia pratese. La prima opportunità è per Posarelli, che spara alto buona posizione, poi Papini, su perfetto lancia di Peralta, si invola verso Fontanelli, bravissimo nel deviare in angolo la conclusione a colpo sicuro dell'attaccante viola. Ancora il portiere locale protagonista su una punizione dalla distanza di Mancini. Prova a reagire il Prato: bel lancio filtrante di Chiesi per Moncini che si invola sulla sinistra, ma, anziché servire a centroarea il liberissimo Giovanchelli, cerca una improbabile soluzione personale. Capovolgimento di fronte e Fiorentina in vantaggio. Peralta vede l'inserimento sulla sinistra di Pellegrino, perfetto il cross dell'esterno viola per la testa di Cresti, bravo a bruciare tutti sul tempo e a batte imparabilmente Fontanelli. Immediata la reazione dei ragazzi di Poli. Iniziativa di Bartolozzi fermata fallosamente qualche metro fuori area. Il siluro di Moncini su punizione non da scampo a Ciurli. Si getta subito in avanti la squadra ospite, trascinata da Peralta, ma sull'invito del numero dieci viola Posarelli mette incredibilmente fuori. Ancora Fontanelli protagonista subito dopo con un prodigioso intervento su Papini, poi è il palo a salvare l'estremo difensore pratese su una bella conclusione dalla distanza di Mancini. L'ultima opportunità della prima frazione di gara è comunque per il Prato con Moncini, che alza troppo la mira su un bel lancio di Fioschi.
Inizia la ripresa con la Viola decisa a chiudere l'incontro. La squadra di Augusti si rende subito pericolosa con Papini che non riesce a inquadrare la porta da posizione più che favorevole. Clamorosa, pochi istanti più tardi, l'occasione capitata sui piedi di Cresti, che, su perfetto lancio del solito Peralta, centra il palo a tu per tu con Fontanelli. La squadra di casa prova ad alleggerire la pressione viola con una iniziativa di Chiesi respinta da un difensore viola. Inizia la girandola delle sostituzioni, con il nuovo entrato Betti che mette subito in crisi la retroguardia pratese. Dopo l'ennesima pericolosa iniziativa di Posarelli, una buona opportutità anche per il Prato, con un perfetto lancio di Bartolozzi per Giovanchelli, ma è bravo Ciurli ad anticipare in uscita l'attaccante pratese, libero a centro area. Letale l'iniziativa viola pochi istanti più tardi. Peralta fa il vuoto sulla tra quarti e mette in movimento Posarelli che, solo in area pratese, questa volta non sbaglia. È troppo stanca la squadra biancoceleste per avere la forza di reagire; ci prova ancora Moncini, ma la retroguardia viola non si lascia sorprendere. Prima del triplice fischio del signor Sabatiello, gli ospiti riescono a mettere al sicuro il risultato con Betti, che sfrutta un'indecisione dell'esausta difesa biancoceleste e batte Fontanelli in uscita. Meritato il successo viola, anche se maturato solo nell'ultima parte di gara, al cospetto di un Prato sicuramente da elogiare per l'ottima prova offerta.

F.C. PRATO: Fontanelli, Ruberti, Del Magro, Bartolozzi, D'arino, Lulja, Sadun, Fioschi, Giovanchelli, Moncini, Chiesi. A disp.: Cenni, Milanesi, Cela, Vannucci, Puliti, Incerpi. All.: Paolo Poli.<br >FIORENTINA: Ciurli, Ciardini, Pellegrino, Mancini, Stoppini, Miccinesi, Cresti, Berardi, Papini, Peralta, Posarelli. A disp.: Bardini, Boccardi, Pucci, Lilla, Donatini, Betti. ALL.: Gianni Augusti.<br > ARBITRO: Sabatiello.<br > RETI: Cresti, Posarelli, Betti, Moncini. Si infrange a una manciata di minuti dal termine il sogno biancoceleste di fermare, per la seconda settimana consecutiva, la marcia della squadra viola. Stesso scenario, stesso copione; cambiano solo alcuni dei protagonisti di un incontro anche stavolta combattuto, divertente e ricco di occasioni da rete, che ha visto la meritata affermazione di una Fiorentina bella e sciupona , in particolare nella prima frazione di gara. Nel primo tempo infatti la squadra viola ancora una volta ha dovuto fare i conti con la grande generosit&agrave; di un Prato mai domo, che ha sopperito al superiore tasso tecnico degli avversari con una condotta di gara accorta e intelligente, riuscendo anche, in alcune circostanze, a mettere in difficolt&agrave;, con pericolose ripartenze, la difesa gigliata. Parte subito in avanti la squadra di Augusti, forte di un centrocampo fisicamente superiore a quello pratese, impreziosito dell'estro di Peralta e dalle folate sulla sinistra di Pellegrino e Posarelli. Da quella zona del campo arrivano i maggiori pericoli per la retroguardia pratese. La prima opportunit&agrave; &egrave; per Posarelli, che spara alto buona posizione, poi Papini, su perfetto lancia di Peralta, si invola verso Fontanelli, bravissimo nel deviare in angolo la conclusione a colpo sicuro dell'attaccante viola. Ancora il portiere locale protagonista su una punizione dalla distanza di Mancini. Prova a reagire il Prato: bel lancio filtrante di Chiesi per Moncini che si invola sulla sinistra, ma, anzich&eacute; servire a centroarea il liberissimo Giovanchelli, cerca una improbabile soluzione personale. Capovolgimento di fronte e Fiorentina in vantaggio. Peralta vede l'inserimento sulla sinistra di Pellegrino, perfetto il cross dell'esterno viola per la testa di Cresti, bravo a bruciare tutti sul tempo e a batte imparabilmente Fontanelli. Immediata la reazione dei ragazzi di Poli. Iniziativa di Bartolozzi fermata fallosamente qualche metro fuori area. Il siluro di Moncini su punizione non da scampo a Ciurli. Si getta subito in avanti la squadra ospite, trascinata da Peralta, ma sull'invito del numero dieci viola Posarelli mette incredibilmente fuori. Ancora Fontanelli protagonista subito dopo con un prodigioso intervento su Papini, poi &egrave; il palo a salvare l'estremo difensore pratese su una bella conclusione dalla distanza di Mancini. L'ultima opportunit&agrave; della prima frazione di gara &egrave; comunque per il Prato con Moncini, che alza troppo la mira su un bel lancio di Fioschi.<br >Inizia la ripresa con la Viola decisa a chiudere l'incontro. La squadra di Augusti si rende subito pericolosa con Papini che non riesce a inquadrare la porta da posizione pi&ugrave; che favorevole. Clamorosa, pochi istanti pi&ugrave; tardi, l'occasione capitata sui piedi di Cresti, che, su perfetto lancio del solito Peralta, centra il palo a tu per tu con Fontanelli. La squadra di casa prova ad alleggerire la pressione viola con una iniziativa di Chiesi respinta da un difensore viola. Inizia la girandola delle sostituzioni, con il nuovo entrato Betti che mette subito in crisi la retroguardia pratese. Dopo l'ennesima pericolosa iniziativa di Posarelli, una buona opportutit&agrave; anche per il Prato, con un perfetto lancio di Bartolozzi per Giovanchelli, ma &egrave; bravo Ciurli ad anticipare in uscita l'attaccante pratese, libero a centro area. Letale l'iniziativa viola pochi istanti pi&ugrave; tardi. Peralta fa il vuoto sulla tra quarti e mette in movimento Posarelli che, solo in area pratese, questa volta non sbaglia. &Egrave; troppo stanca la squadra biancoceleste per avere la forza di reagire; ci prova ancora Moncini, ma la retroguardia viola non si lascia sorprendere. Prima del triplice fischio del signor Sabatiello, gli ospiti riescono a mettere al sicuro il risultato con Betti, che sfrutta un'indecisione dell'esausta difesa biancoceleste e batte Fontanelli in uscita. Meritato il successo viola, anche se maturato solo nell'ultima parte di gara, al cospetto di un Prato sicuramente da elogiare per l'ottima prova offerta. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI